AsiaNews
Dona ora
  • Sostieni AsiaNews
    Chi siamo
    P.I.M.E.
    Scrivici
    RSS
    Newsletter

Aree geografiche
Asia Centrale
Kazakistan
Kyrgyzstan
Tagikistan
Turkmenistan
Uzbekistan
Asia del Nord
Mongolia
Russia
Asia dell'Est
Cina
Corea del Nord
Corea del Sud
Giappone
Hong Kong
Macao
Taiwan
Asia Nord-Ovest
Armenia
Azerbaijan
Georgia
Asia Sud-Est
Brunei
Cambogia
Filippine
Indonesia
Laos
Malaysia
Myanmar
Singapore
Tailandia
Timor Est
Vietnam
Asia del Sud
Afghanistan
Bangladesh
Bhutan
India
Nepal
Pakistan
Sri Lanka
Medio Oriente
Arabia Saudita
Bahrain
Emirati Arabi Uniti
Giordania
Iran
Iraq
Israele
Kuwait
Libano
Oman
Palestina
Qatar
Siria
Turchia
Yemen
Oceania
Vaticano
Libertà religiosa
Il Papa in Asia e Oceania
 
Papa: la Chiesa non sia eurocentrica, in Oriente ho trovato aria di primavera

Nell'udienza generale tenuta oggi in piazza San Pietro, Francesco ha ripercorso le tappe del viaggio apostolico che nei giorni scorsi lo ha portato in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e a Singapore. "Ho incontrato comunità vive che crescono per attrazione. Mi ha rallegrato il cuore poter stare un po’ con i missionari e i catechisti di oggi".

| 18/09/2024
| VATICANO
 
Papa: buoni risultati dal dialogo con la Cina

RIspondendo a una domanda durante la conferenza stampa nel viaggio di ritorno dal suo viaggio in Asia e Oceania Francesco ha rinnovato il suo desiderio di visitare Pechino. Le impressioni su Singapore, Timor Est, Papua Nuova Guinea e Indonesia, le quattro nazioni toccate. Sulla guerra a Gaza: "Non trovo che si facciano i passi per fare la pace". Sulle presidenziali Usa: "Su aborto e migranti entrambi contro la vita, ciascuno in coscienza scelga il male minore".

| 14/09/2024
| VATICANO
 
In dialogo coi giovani di ogni religione le ultime parole di Francesco a Singapore

Il papa è ripartito per Roma dalla metropoli del Sud-est asiatico, quarta tappa del suo lungo viaggio in Asia e Oceania. "Le religioni sono lingue diverse nel cammino per arrivare a Dio. Se dialogate da giovani, dialogherete anche da adulti, da cittadini, da politici. Rischiate, non abbiate paura". Agli anziani e ai malati: "La vostra preghiera è molto importante davanti a Dio".

| 13/09/2024
| SINGAPORE
 
La Messa a Singapore: 'Solo l'amore costruisce'

Nella celebrazione allo Stadio nazionale davanti a decine di migliaia di fedeli Francesco ha scelto l'immagine delle "grandi e ardite architetture della metropoli" per invitare a guardare alla vera fonte della vita e della bellezza. "L’investimento più redditizio agli occhi di Dio, siamo tutti noi: figli amati dello stesso Padre". Il richiamo a san Francesco Saverio, che visse a lungo nella penisola di Malacca richiamando il primato dell'annuncio del Vangelo ai popoli dell'Asia.

| 12/09/2024
| SINGAPORE
 
Papa ai giovani di Dili: libertà, impegno e fraternità

Mentre tutto il Paese ha ancora negli occhi le oltre 600mila persone della Messa di ieri, questa mattina - nell'ultimo appuntamento a Timor Est - Francesco ha incontrato i giovani, invitandoli a "fare chiasso" per costruire il futuro senza lasciarsi vincere dall'individualismo. Poi la partenza per Singapore dove il pontefice è arrivato nel primo pomeriggio.

| 11/09/2024
| TIMOR EST
 
Papa a Dili: 'Finita la guerra, il Vangelo sia via allo sviluppo'

Francesco è giunto oggi a Timor Est, il Paese a maggioranza cattolica pienamente indipendente solo dal 2002, terza tappa del viaggio apostolico in Asia e Oceania. Il pontefice ha lodato "l'impegno per giungere a una piena riconciliazione con l'Indonesia", indicandolo al mondo come un esempio. Ma ha anche invitato i timoresi a "far diventare la fede cultura", per dare risposte a piaghe sociali come la povertà, la violenza delle bande di strada e gli abusi sui minori.

| 09/09/2024
| TIMOR EST
 
Papa: 'No al riarmo, sì all'incontro tra i popoli nell'Asia-Pacifico'

L'appello all'Angelus al termine della Messa celebrata allo stadio di Port Moresby. Il messaggio ai fedeli papuani: "Non siete isolati, il Signore si fa vicino anche qui". Nell'estrema frontiera di Vanimo l'incontro con i missionari, ricordando l'esempio del martire Giovanni Mazzucconi, pronto a tutto per poter portare il messaggio di salvezza del Vangelo. Insieme a quello del catechista locale Peter To Rot, anche lui beato, che donò la vita per difendere l'unità della famiglia.

| 08/09/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
IL PODCAST/5. Coraggio, bellezza e speranza: le parole del Papa per la Papua Nuova Guinea

Nella quinta puntata del podcast realizzato da "AsiaNews" e "Mondo e Missione" in collaborazione con "Avvenire", Anna Pozzi commenta i discorsi e i gesti del pontefice in Oceania. E il suo invito alla Chiesa locale a raggiungere ogni periferia, come lui ste stesso sta facendo oggi a Vanimo 

| 08/09/2024
| FRONTIERE DI SPERANZA
 
La vigilia di Vanimo, la frontiera missionaria che attende Francesco
di Anna Pozzi

La città dove il pontefice andrà domani, si trova in una zona particolarmente remota. Francesco ha chiesto espressamente di aggiungere questa tappa per poter incontrare i fedeli della diocesi, ma anche i sacerdoti e le religiose dell’Istituto argentino del Verbo Incarnato nella parrocchia di Baro, dove ha contribuito alla realizzazione di una scuola secondaria. La presenza dei missionari indonesiani anche tra chi è fuggito da oltre il confine.

| 07/09/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
Papa da Port Moresby: 'Le ricchezze della terra e del mare siano per tutti'

Nell'arcipelago dell'Oceania segnato dallo sfruttamento intensivo di grandi multinazionali il pontefice esorta a uno "sviluppo sostenibile ed equo". Alla sua comunità politica il richiamo a lavorare insieme perché cessino "le violenze tribali che causano molte vittime". Alla Chiesa l'invito ad avere la forza di "ricominciare sempre", per raggiungere le periferie fisiche e umane più remote, comprese le vittime delle accuse di stregoneria. Il richiamo ai beati martiri Giovanni Mazzucconi e Peter To Rot.

| 07/09/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
Con le luci sulle strade nella sera l'accoglienza al Papa a Port Moresby

Centinaia di persone hanno accompagnato il tragitto dall'aeroporto alla nunziatura. Dai villaggi più remoti della Papua Nuova Guinea c'è chi ha camminato per una settimana per poter essere presente. Il segretario della Conferenza episcopale p. Giorgio Licini: "La mancanza di lavoro per i giovani, la povertà, le vittime della stregoneria alcuni dei temi su cui speriamo il Papa possa illuminare il nostro cammino". 

| 06/09/2024
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
Vicario d’Arabia: la Dichiarazione di Istiqlal ‘rafforza’ il cammino di Abu Dhabi
di Dario Salvi

Mons. Martinelli sottolinea ad AsiaNews il legame che rende “differenti e complementari” la dichiarazione sottoscritta ieri a Giacarta e il testo sulla fratellanza umana del 2019. In un mondo segnato dalla guerra “il pericolo è abituarsi alla disumanizzazione”. Essenziali “simboli forti” come il Tunnel dell’Amicizia o la Casa Abramitica. Dal Papa anche il richiamo a guardare in profondità" nel dialogo interreligioso, tornando "alla questione di Dio come questione umana fondamentale".

| 06/09/2024
| EAU - INDONESIA - VATICANO
 
Papa alla Chiesa indonesiana: 'Missionari mano nella mano'

L'incontro i vescovi, il clero e gli operatori pastorali nella cattedrale di Giacarta: "“Annunciare il Vangelo non vuol dire imporre o contrapporre la propria fede a quella degli altri". Chiamando a sé una catechista ha detto: "Sono loro a portare avanti la Chiesa". "Ciò che manda avanti il mondo non sono i calcoli di interesse, ma la carità che si dona”.

| 04/09/2024
| INDONESIA
 
Papa a Giacarta: 'Difendete l'unità nella diversità, promuovendo la giustizia'

Nel discorso di Francesco alle autorità del Paese e al corpo diplomatico il richiamo alla Costituzione indonesiana contro l'estremismo e l'intolleranza che oggi nel mondo assume il volto dei conflitti sanguinosi. Il richiamo alla benedizione di Dio "per non contare solo sulle nostre forze". L'incontro con il presidente Joko Widodo e l'augurio al successore Prabowo Subianto. 

| 04/09/2024
| INDONESIA
 
P. Magnis-Suseno: 'Dal Papa forza e fiducia, per non chiuderci in noi stessi'
di Giorgio Bernardelli

Le attese del gesuita, volto notissimo della Chiesa indonesiana, sui discorsi che Francesco pronuncerà domani a Giacarta davanti alle autorità e alla comunità cattolica locale. "L'amicizia tra le religioni e l'attenzione per l'ambiente i temi più importanti oggi". Le differenze con il viaggio di Giovanni Paolo II nel 1989, quando al potere c'era ancora Suharto: "Il problema di oggi sono le oligarchie. Ma ho fiducia nel futuro".

| 03/09/2024
| INDONESIA
 
Con rifugiati e orfani l'accoglienza a papa Francesco a Giacarta
di Mathias Hariyadi

La cerimonia all'aeroporto Sukarno-Hatta, prima del trasferimento in nunziatura. La gente di Giacarta colpita dall'estrema semplicità di Francesco. Durante il volo di tredici ore in dono al pontefice anche una riproduzione della stele di Xi'an, testimonianza delle radici antiche del cristianesimo in Cina.

| 03/09/2024
| INDONESIA
 
Il Papa in volo per l'Indonesia. Il Jakarta Post: 'Monito anche su democrazia e diritti umani'

Il pontefice è partito da Roma per il lungo viaggio verso Giacarta. Domani l'arrivo in nunziatura, la mattina del 4 settembre il primo appuntamento ufficiale al palazzo presidenziale. Joko Widodo: "Francesco è un grande leader globale, parleremo anche di Ucraina e Gaza". L'attesa per l'incontro con il Grand imam Nazaruddin Umar con cui il pontefice firmerà una dichiarazione comune dopo aver percorso il tunnel che collega la moschea alla cattedrale. 

| 02/09/2024
| INDONESIA-VATICANO
 
Mons. Budi Kleden: 'Francesco aiuti noi indonesiani a difendere l'armonia sociale'
di Giorgio Bernardelli

Originario dell'isola di Flores, fino a poche settimane fa superiore generale dei verbiti, mons. Paulus Budi Kleden ha iniziato il 22 agosto il suo mandato di arcivescovo a Ende. Alla vigilia dell'arrivo del Papa nel Paese racconta ad AsiaNews le attese per questa visita. E il volto missionario della Chiesa indonesiana che in decine di Paesi del mondo oggi ha propri sacerdoti e suore al servizio dell'evangelizzazione.

| 01/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA
 
Sr. Shanty: 'La mia missione nella Papua Nuova Guinea che attende Francesco'
di sr. Shanty Joseph *

La testimonianza di una religiosa indiana delle Missionarie dell'Immacolata dal Paese dell'Oceania che tra una settimana accoglierà il Papa. La vita sulle isole più remote, la mano di Dio nelle prove e nei pericoli, la sfida di portare davvero il Vangelo dentro le culture tradizionali, il bisogno di nuovi missionari. "Vivere qui mi ha riempito di immensa gioia: la gente semplice mi ha ispirato, mostrandomi la bellezza dell'umiltà e la gioia della vita quotidiana.".

| 30/08/2024
| OCEANIA
 
Card. Suharyo: 'Francesco faro di speranza per tutti in Indonesia'
di Mathias Hariyadi

Presentando l'imminente arrivo del pontefice l'arcivescovo di Giacarta ha annunciato che il 5 settembre vi sarà una dichiarazione insieme al Grand imam della moschea, nello spirito del documento di Abu Dhabi. Raggiunta la capienza massima di 88mila fedeli per la Messa allo stadio, molti altri la seguiranno in streaming nelle parrocchie. Per agevolare gli spostamenti l'Autorità di Giacarta ha decretato una giornata di smart-working per tutti gli uffici.

| 29/08/2024
| INDONESIA
 
La capitale della globalizzazione vara i sussidi per i disoccupati
di Steve Suwannarat

La città-Stato che attende l'arrivo di papa Francesco ha varato per la prima volta un piano di riqualificazione per i lavoratori di livello professionale medio basso, più esposti oggi alle difficioltà create dalle difficioltà economiche legate alle trasformazioni alle crisi internazionali. Dall'aprile 2025 sussidi da 6mila dollari singaporeani per sei mesi, accompagnate ad attività formative.

| 29/08/2024
| SINGAPORE
 
Scholas Occurrentes debutta nel Sud-est asiatico: l'inaugurazione con Francesco a Giacarta

Il 4 settembre il papa incontrerà 200 studenti indonesiani alla Casa della Gioventù “Grha Pemuda”. L'organizzazione - voluta in Argentina da Bergoglio - lancerà il programma Scholas Citizenship, in collaborazione con il governo indonesiano e il Movimento Globale 5P, per formare giovani tramite la propria metodologia educativa, promuovendo una cultura dell'incontro.

| 26/08/2024
| INDONESIA
 
Jakarta: protesta di piazza blocca la legge ‘ad personam’ per il clan Widodo
di Mathias Hariyadi

In diverse città del Paese manifestazioni a pochi giorni dalla visita di papa Francesco. Nel mirino un tentativo di riforma delle elezioni regionali per permettere al 29enne figlio del presidente di concorrere a governatore dello Stato di Java centrale e bloccare la ricandidatura del governatore uscente della capitale. Tensioni intorno al Parlamento, trasformato per qualche ora in “campo di battaglia”. 

| 23/08/2024
| INDONESIA
 
Il presidente di Singapore da papa Francesco verso il viaggio di settembre

Ricevuto in udienza in Vaticano. Nel colloquio sottolineata l'importanza della città-Stato come luogo di armonia tra le religioni. Intanto da domani sull'app della comunità cattolica di Singapore sarà possibile richiedere on line i biglietti per la Messa del 12 settembre al National Stadium. Attesi gruppi di fedeli anche dalle diocesi della vicina Malaysia.

| 23/06/2024
| ECCLESIA IN ASIA
 
La Garuda e i colori della natura nei loghi delle tappe di Francesco in Asia e Oceania

Diffuse oggi le immagini simbolo delle giornate che a settembre il pontefice vivrà in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Nei motti il richiamo alla fraternità, alla preghiera, all'incontro con le culture locali, ma anche la vicinanza ai cristiani perseguitati della regione. 

| 08/05/2024
| VATICANO



  • Centro Missionario PIME
  • PIME Missionaries USA
  • PIME Brasil
  • Mondo e Missione
  • Agenzia Fides
  • Tv2000
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”
Sostieni AsiaNews
Chi siamo
P.I.M.E.
Scrivici
RSS
Newsletter
Asia Centrale
Kazakistan
Kyrgyzstan
Tagikistan
Turkmenistan
Uzbekistan
Asia del Nord
Mongolia
Russia
Asia dell'Est
Cina
Corea del Nord
Corea del Sud
Giappone
Hong Kong
Macao
Taiwan
Asia Nord-Ovest
Armenia
Azerbaijan
Georgia
Asia Sud-Est
Brunei
Cambogia
Filippine
Indonesia
Laos
Malaysia
Myanmar
Singapore
Tailandia
Timor Est
Vietnam
Asia del Sud
Afghanistan
Bangladesh
Bhutan
India
Nepal
Pakistan
Sri Lanka
Medio Oriente
Arabia Saudita
Bahrain
Emirati Arabi Uniti
Giordania
Iran
Iraq
Israele
Kuwait
Libano
Oman
Palestina
Qatar
Siria
Turchia
Yemen
Oceania
Vaticano
Libertà religiosa
Seguici
Dona ora
© Fondazione PIME Onlus – AsiaNews
C.F. 97486040153 e P.IVA 06630940960 Codice destinatario (SDI): SUBM70N fondazionepime@pec.idsunitelm.it
SEDE: PIME Milano via Monte Rosa 81 - 20149 Milano tel. 02438201 - fax 0243822901

E' permesso l'uso personale dei contenuti di questo sito web solo a fini non commerciali. Riproduzione, pubblicazione, vendita e distribuzione dei contenuti del sito possono avvenire solo previo accordo con l'editore.

Privacy policy - Cookie policy - Glacom®
  • Home
  • Sostieni AsiaNews
  • Chi siamo
  • P.I.M.E.
  • Scrivici
  • RSS
  • Newsletter