Secondo un nuovo rapporto dell’Ufficio delle Nazioni unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, le organizzazioni criminali legate ai centri per le truffe online del sud-est asiatico stanno espandendo le loro attività in Africa, America Latina e altre regioni vulnerabili grazie agli sviluppi tecnologici. Il business -descritto come un "cancro" dagli esperti - genera poco meno di 40 miliardi di dollari l'anno. Al centro di questo ecosistema illegale ci sono piattaforme online accessibili solo privatamente e i siti per il gioco d'azzardo.
Dopo un nuovo caso di negligenza nell'Uttar Pradesh, i giudici di Delhi hanno emanato nuove linee guida per contrastare i ritardi processuali e le scarcerazioni su cauzione che spesso si trasformano in impunità. Ordinata anche la sospensione della licenza agli ospedali quando emerge un coinvolgimento in questi traffici. Sono oltre 2mila ogni anno i casi di rapimento e vendita di neonati.
Dal turismo ai social network sono in aumento i mezzi usati dai trafficanti di vite umane. La religiosa opera attraverso corsi di formazione, anche nelle scuole, coinvolgendo pure insegnanti e presidi. Per vincere la sfida servono anche dialoghi personalizzati e approcci innovativi. Ieri il messaggio del papa nella giornata di preghiera promossa dalla Chiesa.
Il messaggio per la Giornata di preghiera e impegno contro questo fenomeno che la Chiesa celebra nella festa di santa Giuseppina Bakhita. Milioni le vittime nel mondo delle forme di moderna schiavitù. Il pontefice: "Impariamo dai giovani a metterci a fianco delle vittime e dei sopravvissuti, senza assuefarci all'ingiustizia".
Identificate come Ri e Kang, 39 e 43 anni, stavano aiutando altre donne a fuggire in Corea del Sud. Entrate in Cina come vittime di tratta, una volta rispedite in Corea del Nord sono state uccise dopo un processo pubblico, confermato da diverse fonti.
Incuranti della guerra, molti cittadini espatriano nella ex Birmania in cerca di lavoro ma finiscono nelle reti di trafficanti. Almeno 40 liberati negli ultimi giorni, ma a decine sono ancora in condizioni di prigionia. L’appello (vano) a cercare lavoro in agenzie registrate presso l’Ufficio per l’impiego all’estero dello Sri Lanka (Slbfe).
Dopo il primo rimpatrio forzato su un volo aereo la questione è entrata anche nel dibattito tv tra Trump e Biden. La crisi economica della stagione post-Covid la principale motivazione. Rotte anche verso l’Italia passando per la Serbia, con preoccupanti contorni da moderna schiavitù.
Il messaggio per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che la Chiesa celebrerà quest'anno il 29 settembre. "Quante bibbie, vangeli, libri di preghiere e rosari accompagnano i migranti nei loro viaggi attraverso i deserti, i fiumi e i mari e i confini di ogni continente”. La testimonianza di Blessing Okoedion, nigeriana sopravvissuta alla tratta: "Ho imparato di nuovo che cosa significa essere cristiani".
Persone in difficoltà economiche venivano portate in un clinica di Teheran per vendere un rene per poche migliaia di euro. Si sospetta che alcune di loro sarebbero morte durante gli interventi, che portavano proventi fino a dieci volte più altri ai procacciatori. L'Iran è uno dei crocevia di questi affari criminali per l'alta incidenza delle patologie renali.