Lavoro


Proprio mentre il Paese celebrava il successo della missione Chandraayan-3 23 operai del West-Bengal hanno perso la vita nel crollo di un viadotto di una linea in costruzione nello Stato del Mizoram. Nei cantieri edili indiani una media di 38 incidenti mortali al giorno. Vittime il più delle volte migranti internI.

| 25/08/2023
| INDIAN MANDALA
di Melani Manel Perera

Aveva creato il più grande marchio globale dello Sri Lanka, con prodotti venduti in più di 100 Paesi e tra i primi 10 marchi di tè al mondo. Nato in una famiglia cattolica nel 1930, Fernando aveva creato da zero la sua azienda. Negli ultimi anni aveva dato vita a una fondazione per la protezione delle foreste.

| 21/07/2023
| SRI LANKA
di Mathias Hariyadi

Obiettivo una maggiore presenza nelle aree periferiche del Paese e il potenziamento della prevenzione e della medicina specialistica. Ma fa discutere l'apertura ai medici stranieri e la possibilità per i pazienti di presentare denunce per negligenza.

| 13/07/2023
| INDONESIA
di Hal Swindall

Entrato in vigore nel 2013 il MUCP mira a promuovere lo sviluppo sostenibile, preservare il patrimonio culturale e promuovere la conoscenza e l'innovazione.

| 05/07/2023
| MALAYSIA
di John Ai

Preoccupano i dati di maggio diffusi dall’Istituto nazionale di statistica, immediata la reazione degli istituti internazionali. L’economia post Covid dalle tinte fosche preoccupa una popolazione ancora segnata da lockdown e proteste. La disoccupazione giovanile supera il 20%. le analisi critiche o i grafici basati su dati ufficiali vengono oscurati dal governo.

| 20/06/2023
| CINA

La denuncia in un documento diffuso oggi da Amnesty International. A mesi di distanza dalla fine della rassegna calcistica Fifa e Qatar devono ancora offrire “un regime efficace e accessibile” per ottenere i risarcimenti. Possibilità di ricorso precluse per quanti sono tornati nei Paesi di origine. 

| 15/06/2023
| QATAR
di Arundathie Abeysinghe

L'intreccio tra crisi economica locale e aumento globale dei costi delle materie prime ha portato alla paralisi del settore. Enti di categoria preoccupati dalla concorrenza di Bangladesh, Nepal, India e Malaysia, dove gli investitori stranieri trovano costi al metro quadro inferiori per costruire. Il governo ha accettato di alzare del 20% i prezzi calmierati per gli appalti sulle nuove strade, ma ha 200 miliardi di rupie di pagamenti arretrati.

| 13/06/2023
| SRI LANKA
di Alessandra Tamponi

Il governo vuole rivedere le regole sui permessi per i nikkei yonsei, stranieri con discendenza alla quarta generazione. I primi incentivi all’immigrazione col governo Abe nel 2018, pur entro rigorosi termini lavorativi, sociali e di conoscenza della lingua. Una rivoluzione dettata dall’invecchiamento e dal calo della popolazione, crollano consumatori e lavoratori attivi. 

| 12/06/2023
| GIAPPONE
di Hal Swindall

L'Associazione dei lavoratori qualificati accusa il governo malese di non fare abbastanza per indirizzare i diplomati verso le esigenze delle industrie locali. La replica del vice primo ministro: "Stiamo lavorando a un piano per coordinare i 1260 istituti del Paese evitando sovrapposizioni e migliorando l'offerta formativa". Un’istruzione "di qualità inclusiva ed equa" tra gli Obiettivi di sviluppo dell'Onu.

| 12/06/2023
| MALAYSIA
di Steve Suwannarat

Su 10mila diplomati all'anno ben 7mila prendono la strada verso posti più remunerativi nelle strutture sanitarie per pazienti stranieri o emigrano direttamente all'estero. Sotto accusa le basse remunerazioni e turni che arrivano fino alle 80 ore settimanali.

| 09/06/2023
| THAILANDIA
di Alessandra Tamponi

La terza più popolosa provincia cinese ha lanciato un piano dei "100 giorni" per rispondere alla mancanza di lavoro che colpisce il 20,4% dei giovani. Massiccio intervento dello Stato e ritorno dei laureati alle aree rurali le ricette per fronteggiare la crisi del settore privato, colpito dalla pandemia ma anche dalle misure contro le aziende dell'high-tech. Una strada che difficilmente potrà rivelarsi efficace mentre cresce il malcontento nelle università.  

| 03/06/2023
| CINA

Chhim Sithar è stata accusata di aver “fomentato il caos sociale” al NagaWorld, il grande albergo-casa da gioco di Phnom Phen. Aveva guidato le manifestazioni per i diritti dei lavoratori e il reintegro di centinaia di dipendenti licenziati. Condannati anche altri otto imputati con pene (sospese) da 12 a 18 mesi di galera. Il governo ha inasprito la repressione del dissenso in vista del voto di luglio. 

| 26/05/2023
| CAMBOGIA

La denuncia del China Labour Bulletin: nonostante formino una buona percentuale della forza lavoro, le addette alle consegne in Cina vengono scartate o recensite con giudizi negativi per il solo fatto di essere donne. La retribuzione di partenza spesso è inferiore. Diversi sindacati locali sono intervenuti ma non è stato avviato un negoziato con le piattaforme.

| 26/05/2023
| CINA

Migliaia di lavoratori sanitari in piazza contro il presidente che ha stoppato un provvedimento approvato dal Parlamento (con il sostegno dell'opposizione) ma osteggiato dai dottori che temono il caos nella sanità. Gli infermieri: preoccupazioni infondate, il Paese ha bisogno di più centri di cura per far fronte al rapido invecchiamento della popolazione.

| 19/05/2023
| COREA DEL SUD
di Stefano Vecchia

Scoperto un racket sul quale sono in corso indagini: persone provenienti da tutto il sud-est asiatico convinte di recarsi nelle Filippine per un normale lavoro, venivano detenute e impiegate in attività criminali come vendite truccate, chat erotiche, truffe in cripto valute. Una senatrice ha messo in evidenza la presenza di “call centre dell’inganno” nel Paese chiedendo un intervento del governo.

| 11/05/2023
| FILIPPINE

Secondo i rapporti delle istituzioni internazionali quasi 105 milioni di persone risultano ufficialmente disoccupate nell’Asia-Pacifico, una cifra superiore del 12% ai dati del 2019. Anche i progressi in termini di lavoro informale e vulnerabile sono andati persi, mentre i settori a più alta crescita occupazionale impiegano in realtà una fetta piccolissima di lavoratori.

| 01/05/2023
| ASIA

Il 24 aprile 2013 crollava un complesso commerciale che riforniva i grandi marchi, uccidendo oltre 1.100 persone, di cui la maggior parte donne. Nonostante alcuni progressi iniziali, gli stipendi continuano a essere miseri, i sindacati non hanno possibilità di operare e le sopravvissute alla tragedia hanno difficoltà a trovare un impiego per le condizioni di salute. Il Bangladesh è il secondo esportatore mondiale di indumenti dopo la Cina.

| 22/04/2023
| BANGLADESH

La testimonianza del giovane reclutato con un annuncio di lavoro su Facebook è stata diffusa oggi durante un'udienza del Senato filippino. Circa mille cittadini del sud-est asiatico sarebbero ammassati in un edificio di Paranaque, poco lontano dall'aeroporto internazionale. Accuse sulla facilità con cui gli uffici immigrazione rilasciano i visti di ingresso. 

| 19/04/2023
| FILIPPINE
In evidenza
 
Dietro le sbarre dal 31 dicembre 2020, il processo per le accuse ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale - più volte rinviato - dovrebbe iniziare il 18 dicembre. La preoccupazione del figlio Sebastian per le sue condizioni di salute. 67 ...
| 26/09/2023
| HONG KONG-CINA
 
Si tratta di mons. Yang Yongqiang di Zhouchun e di mons. Yao Shun di Jining. La loro presenza annunciata in un nuovo elenco dei membri, diffuso alla vigilia dell’apertura dei lavori. Scelti dalla Chiesa locale d’intesa con le autorità ...
| 21/09/2023
| CINA-VATICANO
 
di Dario Salvi
Il porporato ripercorre le ultime drammatiche settimane dal ritiro del decreto presidenziale dietro pressioni di sedicenti leader (al soldo di Teheran). Sul futuro della comunità una minaccia “più subdola”, ma con la stessa ...
| 19/09/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
L'arcivescovo di Bologna in partenza per la missione affidatagli da papa Francesco. Se come ventilato da fonti giornalistiche incontrerà il premier Li Qiang sarà il primo incontro di un esponente della gerarchia cattolica ...
| 12/09/2023
| VATICANO-CINA
 
di Alessandra De Poli
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei beni alimentari. Il riso è vulnerabile ...
| 12/09/2023
| ASIA
 
Nel corso della visita di Biden il Vietnam ha annunciato uno storico partenariato strategico con gli Stati Uniti a quasi 50 anni dalla guerra. Dal 2017 molte grandi aziende tecnologiche sono migrate dalla Cina al vicino comunista nel sud-est asiatico ...
| 11/09/2023
| VIETNAM - USA - CINA
 
di Andrea Lembo *
Ai funerali del vescovo ausiliare di Tokyo il missionario del Pime che ne ha raccolto l’eredità al Centro culturale cattolico Shinsei Kaikan ha ricordato come il presule amasse raccontare Dio attraverso l’immagine tipicamente giapponese ...
| 06/09/2023
| GIAPPONE
 
Negli stessi giorni in cui papa Francesco esaltava le tradizioni del popolo della steppa, nella regione cinese della Mongolia Interna - dove un quinto della popolazione è mongola - questa tradizione culturale veniva etichettata come ...
| 05/09/2023
| CINA-MONGOLIA-VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”