Martiri


​Papa Francesco ha autorizzato la promulgazione del decreto per il sacerdote di Bac Lieu ucciso in odio alla fede nel 1946, durante la prime Guerra del Vietnam. Offrì la sua vita per salvare la sua comunità, la sua tomba è venerata anche dai non cristiani. La notizia è stata data proprio nel giorno in cui la Chiesa vietnamita celebra la festa dei martiri dei secoli precedenti.

| 25/11/2024
| VATICANO-VIETNAM

​Nel concistoro ordinario pubblico di oggi fissata per la Giornata missionaria mondiale la cerimonia durante la quale a Roma saranno proclamati santi i francescani e i laici uccisi in Siria nel 1860 e il fondatore dei missionari della Consolata, sacerdoti e suore presenti oggi anche in Corea del Sud, in Mongolia, in Kazakistan e a Taiwan.

| 01/07/2024
| VATICANO
di Dario Salvi

I Paesi donatori si riuniscono per discutere della Sira, ma il Paese e la sua “guerra dimenticata” continuano a soffrire, la popolazione a fuggire (circa 500 al giorno). Ad AsiaNews il nunzio apostolico a Damasco parla di “processo politico stagnante” mentre ciò che “progredisce è la povertà”. L’esodo dei cristiani “un’altra grossa ferita che sanguina”. 

| 28/05/2024
| PORTA D’ORIENTE
di Dario Salvi

Un filo rosso sangue caratterizza la storia dell’ultimo ventennio della comunità in Iraq. Il patriarca caldeo denuncia la mancanza di “garanzie necessarie” per una “reale sicurezza” e garantire loro “un futuro”. Anche la strage alle nozze nella piana di Ninive strumentale alla loro cacciata. Il duro attacco a sedicenti milizie che attaccano e dividono, invece di proteggere, i cristiani. 

| 31/10/2023
| IRAQ

Per l’arcivescovo di Damasco in passato il nucleo familiare era “unito e affiatato”. E vi era “abbondanza di vocazioni”. Oggi, invece, è “raro” trovare una “famiglia intera: il padre è esiliato, la madre malata o depressa, i figli all’estero”. Dai 120 seminaristi del 2019 oggi se ne contano solo 37. La preghiera al “Santuario dei martiri”, il “muro del pianto” dei cristiani della capitale. 

| 31/07/2023
| SIRIA

Come fece Giovanni Paolo II nel Duemila anche questo nuovo organismo dovrà curare la redazione di un Catalogo ecumenico di quanti hanno donato la vita per il Vangelo nel nostro tempo in vista del Giubileo del 2025. La precedente Commissione censì oltre 1700 martiri dell'Asia del Novecento. Tra i membri della Commissione il vietnamita p. Dinh Anh Nhue Nguyen.

| 05/07/2023
| VATICANO
In evidenza
 
di Giorgio Bernardelli
L'accademico israeliano, studioso dei "conflitti intrattabili", commenta ad AsiaNews la deriva del conflitto a Gaza e le sue conseguenze nella società israeliana: "Parlare di pace oggi è considerata una minaccia. I diciassettenni ...
| 18/03/2025
| PORTA D'ORIENTE
 
di Una voce da Shanghai
Una voce cattolica da Shanghai ricorda ad AsiaNews il caso del vescovo ausiliare che si dimise dall'Associazione Patriottica all'atto dell'ordinazione e da allora vive recluso. Si sperava che la tormentata nomina di mons. Shen Bin come ...
| 18/03/2025
| CINA
 
di Giorgio Licini *
Il parlamento della Papua Nuova Guinea ha approvato un emendamento che identifica la nazione come uno "Stato indipendente e cristiano". P. Giorgio Licini (Caritas Papua Nuova Guinea): rischia di essere un'affermazione vuota, senza ...
| 18/03/2025
| PAPUA NUOVA GUINEA
 
di Vladimir Rozanskij
L’accordo tra kirghisi e tagichi - suggellato dall'abbracio tra Žaparov e Rakhmon - riguarda ben mille chilometri di frontiera e e giunge dopo discussioni e scontri risalenti al Novecento, quando entrambi gli Stati erano sotto il controllo ...
| 17/03/2025
| ASIA CENTRALE
 
di Melani Manel Perera
Secondo il Global Terrorism Index 2025, pubblicato dall’Institute for Economics and Peace (IEP), la nazione insulare condivide il livello più basso con 63 Paesi. Nessun attacco negli ultimi cinque anni. In Asia del Sud il Pakistan ...
| 14/03/2025
| SRI LANKA
 
Si chiama "olio spaziale" perché la sensazione che provoca è di essere mandati in orbita. Si tratta di una sostanza il cui ingrediente base è un anestetico, l’etomidato, che viene assunto tramite le sigarette elettroniche. ...
| 13/03/2025
| LANTERNE ROSSE
 
di Stefano Vecchia
Nella notte l’ex presidente trasferito su un volo privato alla sede della Corte penale internazionale per rispondere dell’accusa di “crimini contro l’umanità”. Avvocati, familiari e sostenitori hanno cercato di fermarne ...
| 12/03/2025
| FILIPPINE
 
di p. Bahjat Karakach *
L'Osservatorio siriano per i diritti umani parla di oltre 500 vittime negli ultimi due giorni. La testimonianza del parroco francescano di Aleppo: "Nonostante le innumerevoli voci che chiedono un governo che rappresenti tutte le componenti della ...
| 08/03/2025
| SIRIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”