Myanmar

| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: Osce, presidenziali in Turchia: al ballottaggio ‘ingiusto vantaggio’ per Erdogan. Per il relatore speciale Onu i Rohingya in Bangladesh sono “i nuovi palestinesi”. Con centinaia di poliziotti e arresti, Pechino cerca di sedare la protesta dei musulmani Hui nello Yunnan. Per gli esperti nepalesi i cambiamenti climatici dietro le continue morti sull’Himalaya. Crolla la natalità in Russia con un calo fino al 31% dei secondi figli. 


Le notizie di oggi: Raisi e Putin supervisionano la firma di un accordo per una linea ferroviaria made in Teheran. Record di uno scalatore nepalese che raggiunge per la 27ma volta la cima dell’Everest. Ad aprile numero record di turisti in Giappone in epoca post-Covid. Cauto ottimismo dell’inviato speciale Onu sui negoziati di pace in Yemen. Ambientalista azero lancia l’allarme per l’inaridimento del mar Caspio. 

| 18/05/2023
| ASIA TODAY

Venti fino a quasi 250 chilometri all'ora hanno abbattutto le torri di telecomunicazioni e raso al suolo intere abitazioni. Prima del disatro già 6 milioni di persone tra lo Stato birmano del Rakhine e il campo profughi di Cox's Bazar, in Bangladesh, avevano bisogno di assistenza umanitaria. La Chiesa locale si è attivata per inviare aiuti. Nei giorni precedenti le truppe dell'esercito hanno costretto alla fuga sotto la pioggia migliaia di civili.

| 16/05/2023
| MYANMAR - BANGLADESH

Le notizie di oggi: elezioni in Turchia, al ballottaggio la sfida fra Erdogan e Kilicdaroglu. In Thailandia netta affermazione dei movimenti di opposizione. Dalla Cina emissioni record di CO2 nel primo trimestre 2023. Manila ha piazzato boe nella Zee attorno alle Spratly. Primo caso di polio dell’anno in Afghanistan. In Russia è psicosi per possibili attacchi droni. 

| 15/05/2023
| ASIA TODAY

Le altre notizie del giorno: secondo una ricerca di un'università locale un quarto dei giovani di Hong Kong oggi soffre di disturbi mentali. Al G7 di Hiroshima si parlerà di un nuovio piano globale per i vaccini ai Paesi in via di sviluppo. Ministro degli Esteri della Papua Nuova Guinea si dimette per le polemiche sulle spese del viaggio a Londra per l'incoronazione di re Carlo. Primo libro di preghiere ortodosse russe in lingua malgascia.

| 13/05/2023
| ASIA TODAY

La denuncia di Human Rights Watch sul bombardamento che l'11 aprile ha ucciso oltre 160 persone nel villaggio di Pa Zi Gyi. Gli armamenti di questo tipo sono progettati per creare danni su vasta scala utilizzando l'ossigeno circostante. Ancora volta emerge l'importanza  di varare sanzioni contro il trasferimento di armamenti e carburante verso i militari golpisti.

| 11/05/2023
| MYANMAR
di Mathias Hariyadi

Si apre oggi e fino all’11 maggio l’incontro dell’associazione che riunisce 10 Paesi del Sud-est asiatico. Il presidente Jokowi propone un “forum di dialogo” per mettere fine “alla violenza” nella ex-Birmania, che “danneggia solo persone innocenti”. Incolumi i diplomatici indonesiani e di Singapore coinvolti in una sparatoria nello Stato Shan. 

| 09/05/2023
| INDONESIA - ASEAN
In evidenza
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
 
Si chiama Today Child ed è stata fondata dall'attivista 23enne Wazir Khan. Nel distretto di Bagrami, a 17 km dal centro della capitale, tiene lezioni per circa 1.000 bambini e bambine. Con un gruppo di volontari conduce campagne porta ...
| 16/05/2023
| AFGHANISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”