di Fady Noun | PORTA D’ORIENTE

A dispetto delle smentite dello Stato ebraico l’uso nei raid contro Hezbollah, soprattutto contro obiettivi civili e terreni agricoli, è stato documentato da associazioni pro diritti umani e osservatori sul campo. Il Paese dei cedri pronto a presentare una denuncia alle Nazioni Unite. Amnesty International parla di attacchi “spaventosi” che causano gravi danni all’ambiente. 

di Shafique Khokhar

L’assalto della folla il 25 maggio, incendiate anche la casa e l’attività commerciale. Il resto della famiglia era scampato per miracolo all’assalto. Polemiche (e dubbi) sull’annuncio del decesso, il governo avrebbe nascosto la morte per evitare la condanna internazionale. Attivisti accusano: esecutivo e autorità conoscono - e coprono - i gruppi che sfruttano la legge per compiere massacri. 

| 03/06/2024
| PAKISTAN
di Melani Manel Perera

Le piogge torrenziali che continuano senza tregua da giorni ieri hanno provocato vittime e dispersi. Vaste distruzioni, chiuse le scuole. Attese precipitazioni fino a 150 mm: l'invito del Centro per la gestione dei disastri alle popolazioni delle valli a spostarsi in zone più elevate. La rabbia degli abitanti di Maikkulama a Chilaw: "Inondazioni due o tre volte l'anno. Nessuno presta attenzione alla nostra situazione". 

| 03/06/2024
| SRI LANKA
di Joseph Masilamany

Il primo ministro è intervenuto in occasione del Festival Turath Islami, sull'eredità intellettuale islamica, che si è tenuto nello Stato di Selangor. Secondo il premier gli sviluppi dell'AI - a suo avviso basata su idee e concetti occidentali - in Malaysia devono "andare di pari passo con i principi islamici". 

| 03/06/2024
| MALAYSIA

Dopo 10 anni di stallo ripresi i lavori del mega-progetto. Una delegazione di Pechino ha visitato nei giorni scorsi il Paese. Una struttura concorrente alla rotta pianificata da Emirati e Turchia. Il nodo irrisolto delle dispute marittime con l’Iraq. Nel fine settimana l’emiro ha firmato la nomina di Sheikh Sabah Khaled Al-Hamad Al-Sabah a principe ereditario. 

| 03/06/2024
| KUWAIT - CINA

Le notizie di oggi: exit poll delle elezioni indiane attribuiscono maggioranza dei due terzi per il Bjp. Dimissioni a sorpresa tra i funzionari che supervisionavano il progetto della nuova capitale indonesiana. Le Maldive vietano l'ingresso agli israeliani. La risposta della Corea del Sud ai palloni pieni spazzatura lanciati dal Nord.

| 03/06/2024
| ASIA TODAY
di Vladimir Rozanskij

Durante la sua visita a sua visita a Taškent Putin ha ha chiamato l'Uzbekistan "il Paese più grande dell'Asia centrale", nonostante il Kazakistan sia sei volte più esteso. E ad Astana c'è chi grida alla provocazione. Sullo sfondo il "raffreddamento" delle relazioni con Mosca in un'area strategica per le rotte commerciali tra la Cina e l'Europa.

| 03/06/2024
| KAZAKISTAN
In evidenza
 
di Gianni Criveller
Il direttore editoriale di AsiaNews sui convegni a 100 anni dal Concilio di Shanghai: ci furono errori, ma la gran parte dei missionari fu generosamente impegnata per il bene del popolo cinese. Il nazionalismo delle potenze europee di allora non ...
| 23/05/2024
| LANTERNE ROSSE
 
di Giorgio Bernardelli
Il vescovo di Shanghai a Roma al convegno promosso sul centenario del primo incontro di tutti i vescovi cinesi. "La Chiesa è una, ma il suo sviluppo in Cina deve essere in linea con la grande rinascita della nazione cinese". Card. Parolin: ...
| 21/05/2024
| VATICANO-CINA
 
Si contano tre morti e centinaia di feriti dopo gli scontri degli ultimi giorni tra le forze di polizia e coloro che chiedono l'autonomia per il territorio d'oltremare. “Non si può ignorare che l'esplosione di violenza è ...
| 17/05/2024
| OCEANIA
 
di Silvia Torriti
Secondo alcune denunce pubblicate sui social network cinesi, sarebbero tornate in azione le gru e gli escavatori che erano stati fermati nel giugno 2020 per le tensioni nelle comunità e le critiche degli accademici locali. L'obiettivo ...
| 16/05/2024
| LANTERNE ROSSE
 
Cristiana in prima linea per i diritti umani a Shanghai, oggi quarantenne, Zhang Zhan avrebbe dovuto essere liberata oggi scontati i quattro anni di reclusione, ma alla famiglia è stato imposto il silenzio e non si hanno notizie certe su di lei. ...
| 13/05/2024
| CINA
 
Ricevendo in udienza una delegazione guidata dal nuovo arcivescovo maggiore Raphael Thattil il pontefice ha espresso pubblicamente il suo assenso a una richiesta avanzata da anni dalle Chiese d’Oriente, soprattutto per i propri fedeli del Golfo ...
| 13/05/2024
| VATICANO-INDIA
 
di Nirmala Carvalho
Religioso della Congregazione della Santa Croce ha 38 anni e aveva già conseguito una laurea a Mumbai prima di abbracciare la vita religiosa. Il nuovo sacerdote ad AsiaNews: "Mi sento chiamato a offrire i sacramenti nella lingua dei segni ...
| 07/05/2024
| INDIA
 
Fortemente sostenuto da Hun Sen e appoggiato da Pechino si snoderebbe per 180 chilometri dal Mekong fino al porto di Kep. I lavori potrebbero iniziare già entro la fine dell'anno, ma Hanoi è preoccupata per le ripercussioni ...
| 04/05/2024
| CAMBOGIA-VIETNAM
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”