Nei tre giorni della visita, Francesco si recherà a Baghdad, Najaf, Ur, Erbil, Mosul, Qaraqosh. In tre giorni pronuncerà quattro discorsi e terrà due omelie, un Angelus e una preghiera di suffragio per le vittime della guerra. Sabato l’incontro con Al-Sistani, massima autorità sciita del Paese.
A Yangon scontri con le forze di sicurezza. Si parla di due morti. A Kale un morto e diversi feriti. Dopo le proteste internazionali, i capi militari chiedono di non usare armi letali. L’Asean corre ai ripari. Singapore: No alla violenza, liberare Aung San Suu Kyi, dialogare per la pace. La leader democratica accusata di altre due violazioni.
Nuova misura del governo indonesiano a sostegno dell'economia in crisi per il blocco del turismo. L'indice di poverà è salito al 10,9%. Intanto a Jakarta è iniziato il piano di vaccinazioni di massa con priorità ad anziani e religiosi, ma c'è preoccupazione per i tempi necessari per raggiungere le isole più lontane.
Ieri un gruppo di assalitori ha incendiato il monastero della Chiesa ortodossa rumena. Il pronto intervento di un sacerdote ha evitato gravi danni. È il quarto assalto in un mese, ripresi dalle telecamere i volti ma la polizia non interviene. Cancelliere del Patriarcato: Misure di sicurezza per tutelare la comunità cristiana, fermare la spirale di violenza.
Contagi da nuovi ceppi del coronavirus passati dal 15 al 50%. Il tasso di disoccupazione scende al 2,9%. Nel Paese vi sono 110 posti di lavoro disponibili per 100 residenti in cerca di impiego. Preoccupazione per quando il governo ritirerà stimoli fiscali e sussidi alle imprese.
Assieme a lui condannati - sempre in contumacia - altri otto esponenti del Cambodia National Rescue Party, fra cui la moglie. Gli imputati privati dei diritti civili, non potranno partecipare alle elezioni nel 2022 e 2023. Attivisti ed esperti parlano di sentenza di natura politica. Il disciolto partito annuncia battaglia.
Manifestazioni in diverse città: Nur-Sultan, ad Almaty, Aktobe, Shimkent e Uralsk. Si chiedono le riforme politiche promesse da tempo e la liberazione dei prigionieri politici. Freno ai giornalisti, pestaggi dei manifestanti, arresti. Scesi in piazza anche i profughi dallo Xinjiang, che accusano Turchia e Kazakistan di essere troppo succubi della Cina e della sua repressione.
L’evento in programma domani alle 18 al Santuario di Nostra Signora Stella Maris, ad Haifa. L’Assemblea degli Ordinari cattolici di Terra Santa invocherà la Madonna del monte Carmelo, per dare “conforto a chi è nel lutto, guarigione ai malati” e “forza agli operatori sanitari”. Nel mondo oltre 112 milioni di contagi e 2,5 milioni di vittime.
L’incremento è dovuto quasi totalmente al Covid-19. Nei soli primi tre mesi del 2020 le vittime della pandemia dovrebbero essere almeno 45.320. Il governo cinese finora ha denunciato solo 4.636 morti per tutto il Paese e 3.869 morti per Wuhan. Foreign Correspondents’ Club: Il personale medico di Wuhan ha ricevuto minacce perché non rilasciasse interviste ai giornalisti.
Colpito dalla pandemia il Seminario Giovanni XXIII che nella provincia di Java orientale ospita i seminaristi maggiori di dieci diocesi. Almeno 30 i contagiati di cui 13 ricoverati in ospedale. Giunti aiuti dalle Suore di San Carlo Borromeo a Yogyakarta, che hanno già affrontato il coronavirus
In una richiesta trasmessa all’Onu, egli chiede alla comunità internazionale di agire per salvarlo da una deriva nel processo di trasformarlo in uno Stato fallito, in uno Stato satellite dell'Iran, insensibile alla crescente miseria della sua popolazione e isolato diplomaticamente a livello arabo e internazionale.
L’ultimo scandalo, passato sotto silenzio, ha portato all’arresto di 20 fra trafficanti e mediatori. Nel mirino la vendita di “droni suicidi” al governo cinese. Il ruolo della polizia segreta di Israele. Bloccato un commercio “troppo elevato” in termini di relazioni con Washington.
Arrestati una prima volta in gennaio per aver organizzato e preso parte alle primarie di luglio. Accusati di “voler vincere le elezioni”. Proteste fuori dal tribunale. Presenti il card. Joseph Zen e Lee Cheuk-yan. Antony Blinken: “La partecipazione politica non è un reato”. Pechino: Punire in modo severo Jimmy Lai, Benni Tai e Joshua Wong.
Putin ha promesso vaccini anti-Covid e 100 milioni di dollari. Aumentano i canali di comunicazione ferroviari e aerei con Mosca. Pechino dilata il tempo per sanare un debito di 5 miliardi di dollari e cerca licenze estrattive per la miniera di ferro di Dzhetim-Too.
Via libera dal governo: i fedeli di Maometto potranno, dietro compenso, collaborare nella realizzazione o nel restauro di luoghi di culto cristiani. Una decisione che segue la fatwa emessa a fine gennaio dal gran muftì egiziano. Ma una parte dei fedeli è contraria: “Il cristianesimo è blasfemia”.