Riduzione del 7% rispetto agli impegni di spesa del bilancio 2025 presentati dall'esecutivo legato al presidente Lai Ching-te, che un anno fa vinse le elezioni ma non ha la maggioranza in parlamento. Le spese militari e i sussidi all'azienda per l'energia le principali voci nel mirino del Kuomintang e del Partito del Popolo di Taiwan. il premier Cho Jung-tai: "Solo ostruzionismo".
Da Mindong, Hong Kong e Taiwan fino alla comunità cinese di Milano: le voci della serata promossa da AsiaNews in occasione della festa di san Francesco Saverio. Tra gratitudine alle comunità che oltre ogni difficoltà hanno custodito e trasmesso la fede e nuovi incontri a partire dalle domande di senso in un mondo che cambia.
L'annuncio di Xi Jinping al summit di Lima. Il forum economico dell'Asia Pacifico è uno dei pochi organismi internazionali in cui sono presenti sia Pechino sia Taipei. Xi Jinping punta ad accreditarsi come perno degli scambi commerciali nel Pacifico contro la minaccia del protezionismo col ritorno di Trump.
Archiviata in fretta l'imponente operazione "Spada congiunta", scattata ieri in risposta alle affermazioni del presidente Lai sulla "non subordinazione" di Taiwan nel discorso del 10 ottobre. Riposta negli arsenali anche la retorica sull'"unificazione" che ieri dilagava su Weibo. Intanto Chunghwa Telecom ha annunciato che a fine mese i sistemi satellitari di comunicazione saranno in grado di coprire tutta l'isola 24 ore su 24, eliminando la dipendenza dai cavi sottomarini.
Le notizie di oggi: dal 7 ottobre 3477 sfollati, di cui 1485 bambini, negli attacchi delle forze di sicurezza israeliane in Cisgiordania. Dagli allevamenti di mammiferi in Cina il pericolo di una nuova pandemia, virus nuovi e pronti al salto di specie. Si è dimesso il responsabile della Commissione elettorale in Bangladesh. Kuala Lumpur prosegue le esplorazioni nel mar Cinese in un’area contesa.