Taiwan

| TAIWAN-CINA

La denuncia dell'intelligence ceca contro agenti della Repubblica popolare cinese che nega addebiti e parla di "intervento negli affari interni". Intanto oggi a Taiwan scade il termine entro cui gli immigrati cinesi devono dimostrare di aver rinunciato a registrazione nella Repubblica popolare. In 2.237 non l'hanno ancora fatto, ma autorità promettono che accerteranno volontà prima di revocare benefici per i residenti. 


Riduzione del 7% rispetto agli impegni di spesa del bilancio 2025 presentati dall'esecutivo legato al presidente Lai Ching-te, che un anno fa vinse le elezioni ma non ha la maggioranza in parlamento. Le spese militari e i sussidi all'azienda per l'energia le principali voci nel mirino del Kuomintang e del Partito del Popolo di Taiwan. il premier Cho Jung-tai: "Solo ostruzionismo".

| 21/01/2025
| TAIWAN

Da Mindong, Hong Kong e Taiwan fino alla comunità cinese di Milano: le voci della serata promossa da AsiaNews in occasione della festa di san Francesco Saverio. Tra gratitudine alle comunità che oltre ogni difficoltà hanno custodito e trasmesso la fede e nuovi incontri a partire dalle domande di senso in un mondo che cambia.

| 04/12/2024
| CINA-ITALIA

L'annuncio di Xi Jinping al summit di Lima. Il forum economico dell'Asia Pacifico è uno dei pochi organismi internazionali in cui sono presenti sia Pechino sia Taipei. Xi Jinping punta ad accreditarsi come perno degli scambi commerciali nel Pacifico contro la minaccia del protezionismo col ritorno di Trump.

| 18/11/2024
| CINA-TAIWAN

Archiviata in fretta l'imponente operazione "Spada congiunta", scattata ieri in risposta alle affermazioni del presidente Lai sulla "non subordinazione" di Taiwan nel discorso del 10 ottobre. Riposta negli arsenali anche la retorica sull'"unificazione" che ieri dilagava su Weibo. Intanto Chunghwa Telecom ha annunciato che a fine mese i sistemi satellitari di comunicazione saranno in grado di coprire tutta l'isola 24 ore su 24, eliminando la dipendenza dai cavi sottomarini.

| 15/10/2024
| TAIWAN-CINA

Il vescovo emerito di Hong Kong partecipa come legato pontificio al quinto Congresso eucaristico nazionale che ha come tema "La fraternità guarisce tutto".
| 06/10/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Le notizie di oggi: dal 7 ottobre 3477 sfollati, di cui 1485 bambini, negli attacchi delle forze di sicurezza israeliane in Cisgiordania. Dagli allevamenti di mammiferi in Cina il pericolo di una nuova pandemia, virus nuovi e pronti al salto di specie. Si è dimesso il responsabile della Commissione elettorale in Bangladesh. Kuala Lumpur prosegue le esplorazioni nel mar Cinese in un’area contesa. 

| 06/09/2024
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”