Tre chiese di Santiago del Cile sono state colpite e bruciate; per una si è disinnescato l’ordigno in tempo. È la prima volta di una protesta contro Francesco durante un viaggio apostolico. I problemi dei preti pedofili e degli indigeni dell’Amazzonia. Si attendono 1,2 milioni di fedeli a Santiago.

| 13/01/2018
| VATICANO-CILE

Il governo ha diramato una allerta e invita i cittadini a prendere ulteriori misure preventive. Una rappresaglia di fronte a un allarme analogo lanciato dagli Usa nei giorni scorsi. Ministero degli Interni: arresti provocati da testimonianze di fonti non affidabili. E pericolo di attacchi terroristi

| 13/01/2018
| TURCHIA - USA

La fiera si tiene per la prima volta nel regno saudita. Al suo interno, solo clienti donne. Continuano i tentativi di modernizzare il regno del principe saudita bin Salman.

| 13/01/2018
| ARABIA SAUDITA

L’organismo cattolico denuncia l’indolenza di poliziotti, leader politici e rappresentanti del governo per non aver cooperato con la famiglia della vittima. Il Pakistan è all’11mo posto per abusi o violenze sessuali contro bambini, con 2500 casi all’anno ed è al terzo posto come nazione pericolosa per le donne. Nel 2017, vi sono stati 1764 casi di abusi verso minori in tutto il Pakistan; 12 casi di stupro e assassinio di bambine fra i 5 e gli 8 anni solo a Kasur.

| 13/01/2018
| PAKISTAN

“È stato straziante”. Mons. Dela Peña guida una preghiera intorno all’altare della chiesa dissacrata dai terroristi. Fondamentale la riconciliazione tra cristiani e musulmani. La Chiesa cattolica presta aiuto alla popolazione colpita dal conflitto con un programma di assistenza.

| 13/01/2018
| FILIPPINE
In evidenza
 
di Dario Salvi
Ieri al Centro Pime di Milano la testimonianza della religiosa che per sei mesi ha vissuto le brutalità della Striscia. Una guerra “improvvisa”, di una violenza superiore a quelle del passato che ha fatto “cadere il velo dei ...
| 05/06/2024
| ITALIA - GAZA
 
Da anni percorre il Paese a piedi nudi, da nord a sud, nutrendosi di elemosine e dormendo nelle foreste. Un elogio della devozione religiosa attraverso le 13 pratiche ascetiche del “Dhutanga”. Osteggiato dal buddismo ufficiale, il monaco ...
| 01/06/2024
| VIETNAM
 
di Gianni Criveller
Il direttore editoriale di AsiaNews sui convegni a 100 anni dal Concilio di Shanghai: ci furono errori, ma la gran parte dei missionari fu generosamente impegnata per il bene del popolo cinese. Il nazionalismo delle potenze europee di allora non ...
| 23/05/2024
| LANTERNE ROSSE
 
di Giorgio Bernardelli
Il vescovo di Shanghai a Roma al convegno promosso sul centenario del primo incontro di tutti i vescovi cinesi. "La Chiesa è una, ma il suo sviluppo in Cina deve essere in linea con la grande rinascita della nazione cinese". Card. Parolin: ...
| 21/05/2024
| VATICANO-CINA
 
Si contano tre morti e centinaia di feriti dopo gli scontri degli ultimi giorni tra le forze di polizia e coloro che chiedono l'autonomia per il territorio d'oltremare. “Non si può ignorare che l'esplosione di violenza è ...
| 17/05/2024
| OCEANIA
 
di Silvia Torriti
Secondo alcune denunce pubblicate sui social network cinesi, sarebbero tornate in azione le gru e gli escavatori che erano stati fermati nel giugno 2020 per le tensioni nelle comunità e le critiche degli accademici locali. L'obiettivo ...
| 16/05/2024
| LANTERNE ROSSE
 
Cristiana in prima linea per i diritti umani a Shanghai, oggi quarantenne, Zhang Zhan avrebbe dovuto essere liberata oggi scontati i quattro anni di reclusione, ma alla famiglia è stato imposto il silenzio e non si hanno notizie certe su di lei. ...
| 13/05/2024
| CINA
 
Ricevendo in udienza una delegazione guidata dal nuovo arcivescovo maggiore Raphael Thattil il pontefice ha espresso pubblicamente il suo assenso a una richiesta avanzata da anni dalle Chiese d’Oriente, soprattutto per i propri fedeli del Golfo ...
| 13/05/2024
| VATICANO-INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”