di Sumon Corraya | BANGLADESH

Il segretario generale Alistair Dutton in visita ai campi dei rifugiati dove dal 2017 è attiva Caritas Bangladesh insieme al goerno di Dhaka. Gli aiuti globali per l'alimentazione sono scesi a 10 dollari a persona al mese, con gravi conseguenze. "Queste famiglie sono tra le più vulnerabili al mondo, con adolescenti che hanno vissuto qui già metà della loro vita. La comunità internazionale non può lasciare solo il Bangladesh".


Secondo il proefessor Sebasti L. Raj il BJP ha perso alcune circoscrizioni chiave perché si è concentrato sul discorso religioso, invece di risolvere i problemi veri della popolazione. L'opposizione non è un blocco unico e per continuare ad avere successo dovrà restare unita. Le dinamiche nuove che potrebbero nascere anche all'interno dello stesso partito nazionalista indù saranno più chiare con la formazione del governo.

| 07/06/2024
| INDIAN MANDALA

Memorandum con Bishkek e Tashkent per il collegamento tra Kashgar e Andijon che accorcerà il tragitto terrestre delle merci cinesi verso l'Europa e il Golfo Persico, tagliando fuori la Russia. Il presidente Xi Jinping: "Una dimostrazione di determinazione” sulla Belt and Road Initiative.

| 07/06/2024
| CINA-KIRGHIZISTAN-UZBEKISTAN

Il voto era previsto in un primo momento per il prossimo 11 giugno. La Commissione elettorale lo ha ritardato “almeno ad agosto” ma non vi è ufficialità. I detrattori accusano i movimenti di separatismo e di voler monopolizzare il potere. 

| 07/06/2024
| SIRIA
di Joseph Masilamany

Sulle coste del Sabah 500 Bajau Laut sono stati sgomberati dalle loro abitazioni galleggianti, demolite e incendiate. Una stretta contro gli immigrati senza documenti, che ha colpito il gruppo etnico apolide. Gli attivisti per i diritti sollevano preoccupazioni. Jerald Joseph di Pusat Komas: "Vittime da decenni di una discriminazione sistematica".

| 07/06/2024
| MALAYSIA
di Santosh Digal

L’elezione durante l’assemblea generale 2024 che si è svolta a Lima, in Perù. Succede all’irlandese p. Tim Mulroy e resterà in carica per i prossimi sei anni. Sacerdote dal 2009, ha svolto il suo ministero a Taiwan e anche in Cina e nelle Filippine. Fondati nel 1918 oggi sono presenti in 15 Paesi.

| 07/06/2024
| FILIPPINE - ASIA
di Melani Manel Perera

La protesta dei vertici della Conferenza episcopale: "Wickremesinghe sta utilizzando le stragi di Pasqua per lasciare al suo posto un funzionario che in 36 mesi non ha attuato le raccomandazioni della Commissione d'inchiesta. Sostenere che la proroga sia concordata con la Chiesa cattolica è falso, fuorviante e malizioso”.

| 07/06/2024
| SRI LANKA
In evidenza
 
di Dario Salvi
Ieri al Centro Pime di Milano la testimonianza della religiosa che per sei mesi ha vissuto le brutalità della Striscia. Una guerra “improvvisa”, di una violenza superiore a quelle del passato che ha fatto “cadere il velo dei ...
| 05/06/2024
| ITALIA - GAZA
 
Da anni percorre il Paese a piedi nudi, da nord a sud, nutrendosi di elemosine e dormendo nelle foreste. Un elogio della devozione religiosa attraverso le 13 pratiche ascetiche del “Dhutanga”. Osteggiato dal buddismo ufficiale, il monaco ...
| 01/06/2024
| VIETNAM
 
di Gianni Criveller
Il direttore editoriale di AsiaNews sui convegni a 100 anni dal Concilio di Shanghai: ci furono errori, ma la gran parte dei missionari fu generosamente impegnata per il bene del popolo cinese. Il nazionalismo delle potenze europee di allora non ...
| 23/05/2024
| LANTERNE ROSSE
 
di Giorgio Bernardelli
Il vescovo di Shanghai a Roma al convegno promosso sul centenario del primo incontro di tutti i vescovi cinesi. "La Chiesa è una, ma il suo sviluppo in Cina deve essere in linea con la grande rinascita della nazione cinese". Card. Parolin: ...
| 21/05/2024
| VATICANO-CINA
 
Si contano tre morti e centinaia di feriti dopo gli scontri degli ultimi giorni tra le forze di polizia e coloro che chiedono l'autonomia per il territorio d'oltremare. “Non si può ignorare che l'esplosione di violenza è ...
| 17/05/2024
| OCEANIA
 
di Silvia Torriti
Secondo alcune denunce pubblicate sui social network cinesi, sarebbero tornate in azione le gru e gli escavatori che erano stati fermati nel giugno 2020 per le tensioni nelle comunità e le critiche degli accademici locali. L'obiettivo ...
| 16/05/2024
| LANTERNE ROSSE
 
Cristiana in prima linea per i diritti umani a Shanghai, oggi quarantenne, Zhang Zhan avrebbe dovuto essere liberata oggi scontati i quattro anni di reclusione, ma alla famiglia è stato imposto il silenzio e non si hanno notizie certe su di lei. ...
| 13/05/2024
| CINA
 
Ricevendo in udienza una delegazione guidata dal nuovo arcivescovo maggiore Raphael Thattil il pontefice ha espresso pubblicamente il suo assenso a una richiesta avanzata da anni dalle Chiese d’Oriente, soprattutto per i propri fedeli del Golfo ...
| 13/05/2024
| VATICANO-INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”