Corea del Sud

di Lisa Bongiovanni | COREA DEL SUD

Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". E mentre i media locali corrono dietro alle notizie sulle celebrità accusate di fare uso di sostanze, il numero dei giovani consumatori esplode.


Alla vigilia del delicatissimo voto del 3 giugno la Commissione Giustizia e pace della Conferenza episcopale cattolica ha indicato agli elettori e ai politici le caratteristiche che chi sarà eletto dovrà incarnare per promuovere davvero il bene comune in Corea del Sud: servizio alla gente, capacità di unire oltre le barriere ideologiche e sociali, promozione della pace con Pyongyang, impegno per la salvaguardia dell'ambiente.

| 28/05/2025
| COREA DEL SUD

Il reporter, di cui non è stata diffusa l'identità, è accusato di aver ostacolato le attività della Commissione elettorale con un articolo che diceva che 99 spie cinesi erano state trasferite dalla Corea al Giappone dopo la dichiarazione della legge marziale da parte dell'ex presidente Yoon. La vicenda si inserisce nel clima teso della campagna elettorale per le presidenziali, con il leader del Partito democratico Lee Jae-myung che continua a essere in vantaggio nei sondaggi. 

| 20/05/2025
| COREA DEL SUD

L’ex ministro del Lavoro sfiderà il candidato favorito, il liberale Lee Jae-myung, alle elezioni del 3 giugno. Nel discorso di investitura ha promesso “una forte alleanza con chiunque” per battere i rivali. Fra le priorità il sostegno alle imprese e una linea dura contro la Corea del Nord. Tuttavia i sondaggi assegnano ancora un netto vantaggio per Lee.

| 03/05/2025
| COREA DEL SUD

È la stima fornita dal Korea Institute for Defense Analyse, vicino a Seoul, per l’invio di armi, uomini e tecnologie alla Russia da parte del regime dei Kim. Fra le forniture anche 21mila container di armi via mare. Fra la fine del 2024 e l’inizio dell’anno il Nord ha mandato quasi 127mila mail di phishing a funzionari, giornalisti e ricercatori del Sud.

| 16/04/2025
| COREA - RUSSIA

Dopo l’impeachment del presidente coreano, il Partito del potere popolare si prepara a scegliere il suo nuovo candidato per le elezioni del 3 giugno. Il sindaco della capitale, Oh Se-hoon, potrebbe essere il favorito alle primarie, che si terranno il 3 maggio. Oh punta sulla sua esperienza amministrativa e su un’agenda conservatrice. Intanto l’opposizione ha ufficializzato la candidatura di Lee Jae-myung, attualmente in testa ai sondaggi.

| 11/04/2025
| COREA DEL SUD

Anche il fronte conservtore ha accettato con rassegnazione il verdetto unanime della Corte costituzionale che ha decretato la decadenza del presidente che aveva provato a instaurare la legge marziale il 3 dicembre scorso. Ora si apre una campagna elettorale delicata con il leader dell'opposizione Lee Jae-miung come grande favorito. I vescovi: "Ora si torni a un confronto democratico e maturo". 

| 04/04/2025
| COREA DEL SUD
In evidenza
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
 
A Hong Kong costretta a interrompere le attività anche l'ong che rilanciava le notizie sulle proteste spontanee dei lavoratori e gli incidenti sul lavoro nella Cina continentale. A farla nascere nel 1994 era stato l'attivista Han ...
| 13/06/2025
| HONG KONG-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”