di Steve Suwannarat | THAILANDIA

Su 10mila diplomati all'anno ben 7mila prendono la strada verso posti più remunerativi nelle strutture sanitarie per pazienti stranieri o emigrano direttamente all'estero. Sotto accusa le basse remunerazioni e turni che arrivano fino alle 80 ore settimanali.

di Vladimir Rozanskij

Arrestate 5 persone tra cui la leader del partito “Eldik Keneš”, Rosa Nurmatova, nota come attivista filo-russa. Gli accusatori denunciano un’azione “ibrida” del Cremlino, che teme l’eccessiva apertura del Kirghizistan alla collaborazione con gli occidentali. Il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov: “notizie preoccupanti che seguiamo con attenzione”.

| 09/06/2023
| KIRGHIZISTAN

Al suo primo ritorno al villaggio d'origine sr. Bibha Kerketta, delle Figlie di Sant'Anna di Ranchi, aveva organizzato una Messa in casa sua per amici e parenti. I radicali indù l'hanno accusata di gettare discredito sulle altre religioni. Si trova in cella insieme alla madre e ad altre tre persone fermate.  

| 08/06/2023
| INDIA

Esplode la protesta dei rifugiati nei centri di accoglienza oltre-confine, in Bangladesh. Più di un milione sono stanziati nei campi del sud-est, diventato il più grande insediamento profughi del mondo. I dimostranti chiedono diritti di cittadinanza e la ripresa dei programmi assistiti di rimpatrio. Nel 2022 sono morti 348 Rohingya nel tentativo di raggiungere in barca Malaysia e Indonesia. 

| 08/06/2023
| MYANMAR - BANGLADESH

Il 18 maggio scorso la cerimonia di inaugurazione con tre diverse mostre. L’evento ha attirato l’interesse degli abitanti della capitale e delle città vicine. Molte le scolaresche e gli appassionati in visita. Un tentativo di riportare l’edificio agli antichi fasti, dopo gli anni sanguinosi di conflitto e fino a un milione di manufatti trafugati.

| 08/06/2023
| YEMEN
di Shafique Khokhar

Tre scuole inaugurate dal vescovo mons. Rehmat a Bonnieabad, la città che sta nascendo nel Punjab per le famiglie degli operai poveri e sfruttati grazie alla Società per lo sviluppo umano di p. Bonnie Mendes. Il racconto di una madre di tre figli ad AsiaNews: "Vedere che i nostri ragazzi potranno studiare per noi è un sogno che si avvera".

| 08/06/2023
| PAKISTAN
di Dario Salvi

A poco più di sei mesi dal voto resta incerta la corsa alle presidenziali. In testa il leader democratico William Lai. L’ex sindaco di Taipei Ko Wen-je contende la seconda piazza al rappresentante del Kuomintang. In gioco il futuro dell’isola, fra timori di guerra con la Cina e la “sudditanza” verso gli Stati Uniti. Il peso del voto giovanile e le sue rivendicazioni inespresse. 

| 08/06/2023
| LANTERNE ROSSE
In evidenza
 
Tra i nuovi membri nominati dal papa il prof. Bai Tongdong, che insegna alla Fudan University di Shanghai e contrappone al modello "egalitarista" delle democrazie occidentali un pensiero politico di matrice confuciana. E proprio la comprensione ...
| 05/06/2023
| VATICANO-CINA
 
di Dario Salvi
Il fenomeno del flaring - la combustione di gas nei giacimenti - sta diventando una emergenza sanitaria. Le prime denunce di casi dai campi profughi nel Kurdistan, ma l’aumento delle incidenze di tumori riguarda tutta la popolazione. P. Samir: ...
| 30/05/2023
| PORTA D’ORIENTE
 
di Alessandra Tamponi
La Mongolia è nota per la sua crescente vulnerabilità al degrado del territorio: secondo alcuni dati il fenomeno colpisce il 76% della superficie del Paese. Tra le cause l'industria mineraria che continua a crescere alimentata ...
| 25/05/2023
| MONGOLIA
 
L’invito di Francesco alla vicinanza ai cristiani cinesi nella Giornata che la Chiesa celebra nella festa di Maria Aiuto dei cristiani venerata nel santuario di Sheshan. Un pensiero speciale “per i pastori e fedeli che soffrono”: ...
| 24/05/2023
| VATICANO-CINA
 
di Melani Manel Perera
A 14 anni anni dalla fine del conflitto tra l'esercito e le milizie tamil nelle regioni del Nord e dell'Est decine di migliaia di donne che hanno perso mariti, padri e fratelli lottano ancora per sopravvivere in un contesto aggravato dalla ...
| 19/05/2023
| SRI LANKA
 
Taiwan e il "contenimento" di Pechino accanto alle ripercussioni della guerra in Ucraina nell'agenda del vertice dei Paesi più industrializzati. Con lo sguardo agli equilibri regionali, invitati anche India, Corea del Sud, Indonesia ...
| 18/05/2023
| GIAPPONE
 
Muhammad Alam Khan, assunto come guardia dell'istituto, è stato arrestato mentre si indaga sul movente. La scuola era già stata chiusa per gli attentati terroristici dei talebani, che nella stessa zona nel 2012 avevano sparato ...
| 17/05/2023
| PAKISTAN
 
di John Ai
L’afflusso di migranti economici nelle quattro più grandi aree metropolitane cinesi si è fermato. La decrescita della popolazione rappresenta un punto di svolta epocale per il Paese. Anche il tasso di natalità sta crollando. ...
| 17/05/2023
| CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”