19/05/2025, 00.00
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Gaza, Israele approva ripresa aiuti, 400 palestinesi uccisi in una settimana

Le notizie di oggi: in Cina cinque morti e dispersi per piogge record nelle province meridionali. Indonesia, sui monti Arfak 19 dispersi e un morto per una frana in miniera; allerta massima per il vulcano Lewotobi Laki-laki. In India arrestata youtuber per sospetto spionaggio a favore del Pakistan. A Singapore attore condannato a 40 mesi per abusi sessuali su una minore. 

ISRAELE - GAZA

Netanyahu ha approvato la ripresa della fornitura di aiuti umanitari alla Striscia di Gaza (che non entrano dal 2 marzo). "Israele consentirà una quantità di base di cibo per la popolazione per garantire che non si sviluppi una crisi di fame nella Striscia di Gaza", ha detto l'ufficio di Netanyahu. Per Israele tale crisi metterebbe a repentaglio l'operazione "Gideon's Chariots": uccise almeno 144 persone palestinesi in un giorno. Almeno 464 nell'ultima settimana. Bombardato anche un campo di tende nell'area di al-Mawasi e l'ospedale Nasser di Khan Younis. 

CINA

Nel fine settimana le forti piogge nelle province meridionali cinesi del Guangdong e del Guangxi hanno causato la morte di cinque persone e provovato diversi dispersi. Le autorità hanno emesso allerte disastri geologici nel sud del Paese, come piogge intense e inondazioni montane. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato nel Paese da oltre sessant’anni. Il clima più caldo è accompagnato da tempeste più intense e maggiori precipitazioni.

INDONESIA

Le squadre di soccorso indonesiane stavano cercando 19 persone disperse dopo una frana che forti piogge hanno provocato in una miniera d’oro nei monti Arfak, nella regione più orientale del Paese, la Papua. La frana ha colpito rifugi temporanei utilizzati dai minatori, uccidendo almeno una persona e ferendone quattro; altre 19 risultano ancora disperse. Almeno 40 soccorritori sono sul posto. Inoltre, l'Indonesia ha alzato il livello di allerta per il vulcano Lewotobi Laki-laki dopo che ha eruttato otto volte nel il fine settimana

INDIA - PAKISTAN

Le agenzie di intelligence e di polizia indiane, in allerta dopo gli scontri con Islamabad, hanno aperto indagini su almeno quattro indiani per sospetti legami con l'Inter-Services Intelligence (ISI) del Pakistan, una delle brance dell'intelligence pakistana. Tra essi la youtuber Jyoti Malhotra, arrestata con l'accusa di spionaggio. La polizia ha detto che gli agenti dell'intelligence pakistana la stavano addestrando per diventare una risorsa dell'ISI.

SINGAPORE

L'ex attore Ian Fang è stato condannato a 40 mesi di carcere dopo essersi dichiarato colpevole di abusi sessuali contro una minore. L'identità del 35enne è stata resa pubblica dopo che un ordine di riservatezza è stato revocato. Si è dichiarato colpevole. Rimane un ordine di bavaglio sull'identità della vittima, che aveva 15 anni al momento dei reati nel 2024. Fang aveva 34 anni quando ha incontrato la giovane a un evento di intrattenimento.

RUSSIA - UCRAINA

Come confermano tutte le fonti, la Russia sta preparando un nuovo attacco su larga scala in Ucraina, con l’avvicinarsi della stagione estiva, il vero motivo dei tentennamenti nelle trattative di pace, visto che le scorte americane di armi all’Ucraina si stanno rapidamente esaurendo, e gli avanzamenti nel periodo invernale sono costati a Mosca molte perdite.

ARMENIA - AZERBAIGIAN

Il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pašinyan, ha incontrato il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliev, nel contesto del 6° summit della comunità politica europea a Tirana, come risulta dalle foto pubblicate dallo stesso Pašinyan sulla sua pagina internet, assicurando che “le possibilità della firma dell’accordo di pace sono sempre più vicine”, come hanno confermato anche Ursula von der Leyen e la rappresentante Ue per gli esteri, Kaja Kallas.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Asia Bibi è innocente: la Corte suprema respinge la petizione dei radicali islamici
29/01/2019 12:11
Islamabad, massima allerta per l’ultima udienza sulla libertà di Asia Bibi
29/01/2019 09:05
Il tifone Mitag si abbatte sulla Corea: nove morti e 1.500 evacuati
03/10/2019 16:42
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”