Rubrica Lanterne rosse

Lanterne rosse

Il motore di ricerca Baidu ha presentato la sua chatbot. Dopo la presentazione persi alla Borsa di Hong Kong 3 miliardi di dollari di valore. Compagnia Usa OpenAi lancia invece GPT-4, capace di interpretare artificialmente anche le immagini e non più solo testi. Guerra tecnologica con Washington minaccia i piani di Xi Jinping.

| 16/03/2023
| LANTERNE ROSSE

Budget per la difesa di Pechino arrivato a 225 miliardi di dollari. Taiwan risponde con un aumento del 13,9% su base annua. Il Giappone raddoppierà il suo esborso in cinque anni. Vietnam e Indonesia non rimangono a guardare. Pericolo India per la Cina. Australia vicina a comprare sommergibili nucleari da Washington.

| 09/03/2023
| LANTERNE ROSSE

La chiesa locale, che è enorme, è al momento risparmiata. I fedeli chiedono di pregare per far cambiare idea al sindaco. L’abitazione distrutta si trova in un'area di alto valore urbanistico. La comunità cattolica del luogo è senza vescovo dal 2005. Il rinnovo a ottobre dell’Accordo sino-vaticano sulla nomina dei vescovi non ha fermato la repressione governativa.

| 23/02/2023
| LANTERNE ROSSE
di Li Qiang

Dimostrazioni a Wuhan e Dalian. Dopo le proteste pubbliche, il governo provinciale del Guangdong ha ritirato il provvedimento. Le autorità locali devono recuperare i miliardi di yuan spesi per le misure di contenimento del Covid-19. Il modello di modernizzazione esaltato da Xi vacilla.

| 16/02/2023
| LANTERNE ROSSE

L’impegno della compagnia cinese è in linea con un codice di condotta adottato dall’Unione europea. Nel mirino soprattutto le false informazioni sul conflitto in Ucraina, che però sono spesso amplificate da media governativi di Pechino. Tra i grandi, Twitter il peggior social media nella lotta alla disinformazione in Europa.

| 09/02/2023
| LANTERNE ROSSE

In base a un accordo del 2014, piccoli contingenti Usa saranno ospitati a rotazione in quattro ulteriori avamposti. L’obiettivo è bloccare l’avanzata cinese nel Mar Cinese meridionale e nel versante sud di Taiwan. Difficile però che Manila si schieri in modo aperto contro Pechino.

| 02/02/2023
| LANTERNE ROSSE

Le autorità distruggono siti religiosi buddhisti nelle aree autonome tibetane, afferma Free Tibet. Operazioni che ricordano le repressioni maoiste del periodo 1966-1976. Arrestato e torturato chi protestava contro le demolizioni. I tibetani parlano di “genocidio culturale”. Discriminazioni anche in ambito sanitario nella lotta al Covid-19.

| 26/01/2023
| LANTERNE ROSSE

Solo 40 sarebbero a Pechino. A  fine novembre proteste anti-lockdown si sono avute però anche a Shanghai, Guangzhou, Chengdu e Wuhan. Nella maggior parte dei casi è sconosciuto il luogo di detenzione. La Generazione Z cinese si dimostra meno “nazionalista” o “apatica” di quello che si pensava.

| 19/01/2023
| LANTERNE ROSSE

L’Organizzazione mondiale della sanità lancia l’allarme. Inevitabile l’aumento dei contagi durante le festività del Capodanno lunare. Le autorità non forniscono dati. Indicatori non ufficiali segnalano però un numero di morti senza precedenti tra la popolazione anziana. Xi Jinping rischia di perdere la faccia (e il potere).

| 12/01/2023
| LANTERNE ROSSE
di Emanuele Scimia

Tre giorni di visita del presidente filippino a Pechino. Siglati 14 accordi cooperazione, tra cui la creazione di una linea diretta tra i rispettivi ministeri degli Esteri. Nazionalisti e attivisti filippini vogliono una posizione più dura nei confronti della Cina. Le aperture di Marcos jr non risolvono la contesa territoriale.

| 05/01/2023
| LANTERNE ROSSE

In carica nell’arcidiocesi della capitale taiwanese dal 1989 al 2004. I fedeli hanno espresso ammirazione per il suo operato, coinciso con un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali nell'isola. A settembre era scomparso il suo successore, mons. Joseph Cheng Tsai-fa.

| 29/12/2022
| LANTERNE ROSSE
di Li Qiang

Conteggiati solo sette decessi dopo le riaperture forzate dalle proteste anti-lockdown. Ospedali pieni; mancano medicinali e servono respiratori. Probabile il regime minimizzi il numero delle vittime per motivi politici. L’errore di Xi Jinping: impiegare risorse per le quarantene invece che per le cure ospedaliere.

| 22/12/2022
| LANTERNE ROSSE

Le Forze armate taiwanesi invitate alle grandi esercitazioni navali Rimpac del 2024. Creato anche un fondo da 100 milioni all’anno per munizioni da destinare a Taipei in caso di conflitto. Secondo il Pentagono, Pechino potrebbe attaccare entro il 2024. La guerra in Ucraina ritarda però le consegne di armi all’isola.

| 08/12/2022
| LANTERNE ROSSE

Doveva partire oggi, è stato aggiornato al 13 dicembre. L’esecutivo locale ha chiesto all’Assemblea nazionale del popolo di impedire a Lai di farsi difendere da Timothy Owen. Ex collaboratori del magnate cattolico pronti a testimoniare contro di lui. L’ex colonia britannica rischia un ulteriore colpo alla propria indipendenza giudiziaria.

| 01/12/2022
| LANTERNE ROSSE

Estromessa dalla piattaforma di pagamenti internazionali Swift, Mosca non ha fatto ricorso a quella cinese (Cips). Putin puntava sullo yuan per superare l’esclusione dal sistema del dollaro dopo l’attacco all’Ucraina. Le raffinerie in Cina fermano l’acquisto di greggio dalla Russia per dicembre: aspettano l’entrata in vigore delle nuove sanzioni occidentali al settore petrolifero russo.

| 24/11/2022
| LANTERNE ROSSE
di Emanuele Scimia

Per Xi Jinping, novello Pericle, la democrazia vera è quella “consultiva” cinese, che coinvolge tutto il popolo. Il regime si è dimenticato di "consultare" tutti i cinesi che continuano a protestare per i lockdown anti-Covid. Ma anche dissidenti, religiosi o accademici che languono in prigione o vengono licenziati per non allinearsi.

| 17/11/2022
| LANTERNE ROSSE
di Li Qiang

Era il primo collaboratore dell’ex segretario generale del Partito Zhao Ziyang. Entrambi finiti in disgrazia per essersi opposti al massacro di piazza Tiananmen del giugno 1989. Dopo anni in prigione e agli arresti domiciliari si è trasformato in un prolifico polemista pro-democrazia: La figlia: nutriva ancora una “speranza” per la Cina.

| 10/11/2022
| LANTERNE ROSSE

Chiesto a Giappone, Corea del Sud, Taiwan ed Europa di aderire alle restrizioni all’export in Cina di tecnologia per la produzione di semiconduttori. Con la “Chip Alliance” Biden punta a creare una filiera di approvvigionamento che esclude Pechino. L’esempio del bando al 5G di Huawei.

| 03/11/2022
| LANTERNE ROSSE

La Lega, considerata la “riserva del Partito”, esclusa dai vertici del regime per la prima volta dal 1978. Continuano le speculazioni sull’allontanamento dell’ex presidente Hu Jintao dal palco del 20° Congresso. Una nuova opposizione a Xi prima o poi emergerà.

| 27/10/2022
| LANTERNE ROSSE

Le autorità britanniche hanno aperto un’indagine. Al pestaggio del cittadino originario di Hong Kong avrebbe partecipato anche il console generale Zheng Xiyuan. Sempre più nazioni in Europa criticano la diplomazia dei “wolf warrior” cinesi. Le industrie esportatrici europee chiedono però un approccio pragmatico.

| 20/10/2022
| LANTERNE ROSSE

Rafforzato lo Stato di polizia e il controllo sociale con la politica “zero-Covid”. Casi estremi in Tibet e Xinjiang. Molti attivisti e avvocati per i diritti umani rimangono in prigione in attesa di processo o di una sentenza. In Cina si devono affermare i “due capisaldi” di Xi.

| 13/10/2022
| LANTERNE ROSSE

Il 105enne Song Ping chiede di conservare la politica di riforma e apertura lanciata da Deng Xiaoping. Xi punta a una nuova centralizzazione dell’economia. La maggior parte dei critici del presidente rimane cauta. Nuova purga tra gli esecutori della campagna anticorruzione di Xi.  

| 29/09/2022
| LANTERNE ROSSE

Sono 1.121 i prigionieri politici nell’ex colonia britannica. Il procedimento contro il magnate cattolico dei media si aprirà il primo dicembre. Processo in corso per Albert Ho e Lee Cheuk-yan. Per il giurista Benny Tai non vi è una data precisa. Nuovo rinvio di quello al card. Joseph Zen.

| 22/09/2022
| LANTERNE ROSSE

Incontro tra i due leader a margine del summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Lo zar russo appoggia in modo pieno la politica cinese su Taiwan; apprezza linea “equilibrata” dei cinesi sull’Ucraina. Il presidente cinese tesse però la sua tela in Asia centrale, uno spazio geopolitico rivendicato dal Cremlino.

| 15/09/2022
| LANTERNE ROSSE
di Li Qiang

Il premier vuole che il Paese mantenga la politica di “riforme e aperture” alla base del miracolo economico cinese. Con la sua “prosperità comune”, Xi punta a centralizzare il potere. Economia nazionale in difficoltà, con una popolazione in rapido invecchiamento. Centrale per il futuro la scelta del nuovo primo ministro.

| 08/09/2022
| LANTERNE ROSSE

Le autorità cinesi hanno offerto condoglianze, ma l’ex leader sovietico è giudicato il responsabile della fine di un grande impero. Per molti in Cina, il suo errore maggiore è di essersi fidato dell’Occidente. Deng Xiaoping lo considerava un “idiota”. Poco dopo la sua visita a Pechino nel maggio 1989, il regime ordina il massacro di Tiananmen.

| 01/09/2022
| LANTERNE ROSSE

Il dibattimento per il magnate cattolico fondatore del quotidiano Apple Daily - in cella da 20 mesi - comincerà il 1 dicembre. Il giudizio sarà affidato a un collegio di tre giudici appositamente nominati, facendo cadere un cardine delle tutele giuridiche del sistema locale. Lai ha annunciato che si dichiarerà innocente rispetto alle accuse di “sedizione e cospirazione con forze straniere” per le quali rischia il carcere a vita.

| 25/08/2022
| LANTERNE ROSSE

Nella città dell'Hubei il "congresso" incaricato di dettare la linea e rinnovare le cariche. Il vice-ministro Cui Maohu elogia "l'autonomia e indipendenza" della Chiesa cinese e chiede di "studiare e mettere in atto seriamente le direttive di Xi Jinping". Nel bilancio dei sei anni trascorsi dalla precedente Assemblea nemmeno un accenno all'Accordo con il Vaticano sulla nomina dei vescovi.

| 18/08/2022
| LANTERNE ROSSE
di John Ai

Secondo gli analisti, l'esercito cinese ha bisogno di persone con competenze specialistiche per modernizzarsi. Nuovo Libro bianco di Pechino su Taiwan prospetta una riunificazione con meno autonomia di quella offerta in precedenza all’isola.

| 11/08/2022
| LANTERNE ROSSE

Il lancio dei Dongfeng rientra nelle esercitazioni militari in risposta alla visita di Nancy Pelosi a Taipei. I cinesi hanno aggiunto una settima zona per le proprie manovre. Una di queste si sovrappone alla zona economica esclusiva nipponica, che Pechino dice di non riconoscere.

| 04/08/2022
| LANTERNE ROSSE
In evidenza
 
È la probabile risposta del governo agli effetti sul sistema previdenziale del rapido invecchiamento della popolazione. Sondaggio: il 74% degli intervistati vuole pensione sotto i 55 anni; solo il 6% l’accetta sopra i 61. Allo studio una ...
| 18/03/2023
| CINA
 
di Giorgio Bernardelli
Diffuso ufficialmente oggi il testo che raccoglie le riflessioni dell'Assemblea delle Conferenze episcopali del continente, tenutasi ad ottobre nella capitale thailandese. Individuate "nove sfide emergenti nella società asiatica": dal ...
| 15/03/2023
| ASIA
 
Il premier britannico Rishi Sunak ha proposto di spedire in Ruanda tutti i richiedenti asilo che attraversano la Manica. Almeno 250 ragazze di una scuola di Kabul erano già state trasferite a Kigali via Doha ad agosto 2021 dopo la riconquista ...
| 15/03/2023
| AFGHANISTAN - RUANDA
 
di Dario Salvi
Il vicario d’Anatolia racconta una situazione “ancora di piena emergenza” e di forte impatto a livello psicologico. La terra continua a tremare e il bilancio - fra Siria e Turchia - ha superato quota 55mila morti. L’opera della ...
| 15/03/2023
| TURCHIA
 
Dalla Corea al Kazakistan, dalle vittime del tifone Yolanda ai Rohingya, da Madre Teresa a Matteo Ricci: all'Asia in questi dieci anni Bergoglio ha dedicato un'attenzione costante. Nel decimo anniversario della sua elezione abbiamo scelto di ...
| 12/03/2023
| ECCLESIA IN ASIA
 
Cresciuta nella comunità cattolica di Shek Lei è segretaria generale dell'International Domestic Workers Federation. Dall'autunno 2021 si era trasferita a Londra, ma in questi giorni aveva fatto tappa a Hong Kong ...
| 09/03/2023
| HONG KONG-CINA
 
di Steve Suwannarat
L'accusa è di aver cospirato contro forze straniere. I parlamentari Asean per i diritti umani si sono opposti alla sentenza definendolo "un atto di pura vendetta del premier Hun Sen". E sottolineano che le elezioni previste a luglio ...
| 03/03/2023
| CAMBOGIA
 
Il mercato cittadino è vuoto, le persone evitano di uscire e muoversi, timore reale che “la situazione possa peggiorare” e prevale “il pessimismo”. Con l’attuale “panorama politico” speranza “minima” ...
| 03/03/2023
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”