20/08/2025, 08.53
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Incidente a pullman di afghani espulsi dall'Iran: 73 morti a Herat

Le notizie di oggi: la Thailandia apre le porte a 10mila lavoratori dello Sri Lanka per sostituire i cambogiani dopo la guerra. Il Giappone vuole lanciare una nuova area di cooperazione economica con l'Africa. Negli Emirati Arabi Uniti in uno scavo archeologico riaffiora una croce di 1400 anni fa. Due attivisti per i diritti umani rimpatriati in Turkmenistan dalla Turchia. 

AFGHANISTAN-IRAN

Un incidente stradale nell'Afghanistan occidentale ha causato la morte di 73 persone, tra cui 17 bambini, la maggior parte delle quali si trovava su un autobus che trasportava migranti afghani espulsi dall'Iran. L'autobus, diretto a Kabul, ha preso fuoco martedì notte dopo essere entrato in collisione con un camion e una motocicletta nella provincia di Herat. Tutti i passeggeri dell'autobus sono morti, così come due persone che si trovavano sugli altri veicoli. Negli ultimi mesi, l'Iran ha intensificato le espulsioni di migranti afghani privi di documenti che erano fuggiti dal conflitto nel loro Paese d'origine.

THAILANDIA-SRI LANKA

Il governo thailandese ha approvato l’assunzione di 10.000 lavoratori dello Sri Lanka nel tentativo di affrontare una carenza di manodopera causata dal ritorno in patria dei lavoratori cambogiani, in seguito a un violento conflitto di confine tra i due Paesi, ha dichiarato martedì un alto funzionario thailandese. La popolazione in invecchiamento e la forza lavoro in diminuzione hanno costretto la Thailandia a fare affidamento su almeno 3 milioni di lavoratori stranieri registrati nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia e della manifattura, secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro.

GIAPPONE-AFRICA

Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba lancerà oggi il progetto di una "zona economica" comune che comprenda la regione dell'Oceano Indiano e l'Africa durante la Tokyo International Conference on African Development alla quale partecipano i rappresentanti di 50 Paesi africani. L'obiettivo è quello di sfruttare il potenziale economico di un continente in cui la Cina sta aumentando la propria influenza. Secondo fonti governative la “zona economica” coinvolgerà governi, industrie e mondo accademico per promuovere il libero scambio in Africa e si impegnerà a sostenere lo sviluppo delle risorse umane nel campo dell’intelligenza artificiale.

COREA DEL SUD

Un vigile del fuoco che soffriva di depressione dopo essere stato inviato sul luogo della tragica calca di Itaewon del 2022 nella quale morirono 159 persone, è stato trovato morto dopo essere scomparso da dieci giorni. Il corpo dell’uomo, 30 anni, è stato ritrovato a Geumi-dong, Siheung, nella provincia di Gyeonggi.

EMIRATI ARABI UNITI

Le autorità degli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato ieri la scoperta di una formella in terracotta pressoché intatta raffigurante una croce risalente a 1400 anni fa. Il reperto è venuto alla luce in una nuova campagna di scavi nel sito archeologico di Sir Bany Yas, un’isola poco lontana da Abu Dhabi dove già dagli anni Novanta sono stati localizzati i resti di un complesso monastico dell’antica Chiesa d’Oriente. Si tratta della croce più grande tra quelle finora ritrovate nell’area e la sua fattura pregiata è un ulteriore conferma dell’importanza di questa presenza cristiana che sarebbe proseguita fino all’VIII secolo.

RUSSIA

Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato un comitato di autori dei nuovi manuali di storia per le scuole, insistendo per ulteriori correzioni che rendano ancora più chiaro che “i cosiddetti Stati indipendenti”, apparsi dopo la fine dell’impero russo, non erano mai esistiti prima di allora, esplicitando tutte le conseguenze geopolitiche e pedagogiche per gli alunni.

TURKMENISTAN-TURCHIA

I due attivisti per i diritti umani Ališer Sakhatov e Abdulla Orusov sono stati rimpatriati in Turkmenistan dalla Turchia, da dove continuavano a diffondere le loro critiche al regime di Ašgabat su canali YouTube e altre piattaforme, dopo essersi trasferiti nel 2018 con mogli e figli, per poi essere arrestati ad aprile di quest’anno, negando loro ogni forma di asilo.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008
Sri Lanka, i corpi ritrovati nella fossa comune di Mannar risalgono al 1400
09/03/2019 09:00
Emirati Arabi, paradiso finanziario e inferno della manodopera asiatica
13/09/2005
Abu Dhabi, il card. Parolin: La nuova chiesa aiuti i cattolici a crescere nella fede
12/06/2015


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”