15/05/2024, 10.40
SRI LANKA
Invia ad un amico

La morte di mons. Peiris, il vescovo teologo amico degli studi sociali

di Melani Manel Perera

Dopo aver guidato il Seminario nazionale era stato ausiliare di Colombo e segretario della Conferenza episcopale. A lui si deve la fondazione della rivista Living Faith per il clero e i religiosi del Paese. Sr. Deepa Fernando: "Incoraggiò noi suore ad approfondire gli studi sull'economia e le scienze politice".

Colombo (AsiaNews) – La Chiesa cattolica dello Sri Lanka piange la morte di mons. Vincent Marius Joseph Peiris, già vescovo ausiliare di Colombo, noto per la sua semplicità e per il suo ruolo centrale nella formazione dei sacerdoti e nella valorizzazione dei laici, spentosi all'età di 83 anni.

Nato l'11 ottobre 1941 e ordinato sacerdote nel 1972, aveva svolto a lungo il suo ministero presso il Seminario Nazionale di Nostra Signora di Lanka a Kandy di cui era stato nominato rettore nel 1998. Nominato da papa Giovanni Paolo II vescovo ausiliare di Colombo nel 2001, è stato anche segretario della Conferenza episcopale. Si era ritirato nel 2018.

A lui si devono l’apertura di un nuovo centro di filosofia nel seminario e la creazione del periodico teologico semestrale, "Living Faith", per il clero e i religiosi del Paese.
“Il vescovo Marius ha cercato di dare una luce accademica alla visione cristiana – racconta ad AsiaNews Shelton Hettiarchchi – anche se molti cattolici neppure conoscevano il suo nome. Oltre alla sua comprensione della lingua e della letteratura sinhala, aveva la convinzione che avremmo dovuto e potuto risollevarci dalle guerre che hanno distrutto il nostro Paese”.

Studioso prolifico di questioni sociali, Peiris aveva studiato anche alla London School of Economics, ottenendo un master e un dottorato in sociologia politica. Anche suor Deepa Fernando, coordinatrice del Movimento delle donne cristiane, lo ricorda ad AsiaNews come una persona straordinaria: “Era un insegnante eccezionale con la capacità di comunicare con passione e creatività le sue materie, in particolare l'economia e le scienze politiche. Mi ha ispirato ad approfondire le scienze politiche, una materia che all'epoca non era familiare a noi suore. È stato uno studioso brillante e insieme un sacerdote compassionevole, molto umano”.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Colombo, ritirato il passaporto a prete che protestava contro Rajapaksa
27/05/2022 10:35
Colombo Port City: al via nuovi investimenti per la zona economica speciale
02/11/2022 13:00
Colombo, completata la prima fase della città portuale
21/01/2019 12:34
Primo ministro: da Pechino un miliardo di dollari per la città portuale di Colombo
09/01/2018 12:08
'I diritti umani entrino nei programmi delle scuole dello Sri Lanka'
08/04/2024 11:42


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”