Offensiva di terra israeliana a Deir al-Balah, al centro di Gaza: colpita anche l'ONU
Le notizie di oggi: ucciso un altro giornalista nelle Filippine. In Indonesia l'inquinamento colpisce soprattutto i più piccoli. In Pakistan i militanti islamisti usano sempre più spesso droni. Previsti nuovi colloqui "tecnici" tra Russia e Ucraina. In Tagikistan proteste per la scarsità d'acqua.
ISRAELE – GAZA
Ieri Israele ha iniziato anche un’incursione di terra verso la città di Deir al-Balah che si trova nel centro della Striscia di Gaza. Diversi residenti sono fuggiti verso il Mediterraneo a ovest e verso Khan Younis a Sud. Il portavoce delle Nazioni Unite, Stephane Dujarric, ha affermato che due foresterie delle Nazioni Unite in città sono state “colpite, nonostante le parti fossero state informate dell'ubicazione delle sedi delle Nazioni Unite, che sono inviolabili”, a prescindere dagli ordini di evacuazione lanciati dall’esercito israeliano. Anche alcuni membri dell’OMS sono stati arrestati e poi rilasciati, mentre si contano almeno 65 persone uccise nei bombardamenti.
FILIPPINE
Un altro giornalista è stato ucciso ieri a Bislig, nelle Filippine: Erwin Labitad Segovia, 63 anni, era conduttore di Radio WOW e di un programma incentrato su questioni sociali e amministrazione locale. Secondo la polizia, “Boy Pana”, il soprannome con cui era conosciuto, è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco da un uomo armato non identificato mentre tornava a casa, poco dopo aver concluso la sua trasmissione mattutina. Si tratta del quinto giornalista ucciso da quando è salito al potere il presidente Ferdinand Marcos Jr.
INDONESIA
Secondo uno studio pubblicato questo mese dall’Università dell’Indonesia, nella capitale, Jakarta, una città con una popolazione di oltre 10 milioni di abitanti, è stata diagnosticata la polmonite a un bambino sotto i cinque anni su 20. Per l’Organizzazione mondiale della sanità l’infezione, favorita dagli alti tassi di inquinamento, è responsabile del 14% di tutti i decessi di bambini piccoli a livello mondiale. Tambora, un distretto densamente popolato nella parte occidentale della metropoli, ha registrato la prevalenza più elevata, con quasi tre casi di polmonite ogni 20 bambini.
PAKISTAN
Secondo la polizia del Pakistan i militanti islamisti presenti nel Paese utilizzano anche droni acquistati a scopo commerciale per colpire le forze di sicurezza, soprattutto nelle regioni nord-occidentali. All’inizio di luglio i terroristi hanno colpito una stazione di polizia ferendo anche una donna e tre bambini nel distretto di Bannu, mentre in altri attacchi le forze di sicurezza hanno comunicato di essere riuscite a neutralizzare i droni prima che riuscissero a sganciare degli ordigni.
COREA DEL SUD
Questa mattina il presidente Lee Jae Myung ha chiesto all'Assemblea nazionale di inviare un rapporto di conferma sulla candidata al Ministro per le pari opportunità, Kang Sun-woo, nonostante crescenti critiche da una parte della società sudcoreana. Il People Power Party, principale partito all’opposizione, si è rifiutato di ratificare la conferma citando accuse di abusi sul lavoro nei confronti di Kang. Superate le scadenze, il presidente potrebbe procedere unilateralmente alla nomina.
RUSSIA - UCRAINA
Il nuovo round delle trattative tra russi e ucraini potrebbe avere luogo nei prossimi giorni a Istanbul, secondo fonti diplomatiche, forse il 23-24 luglio e avrebbero un “carattere tecnico” su questioni limitate, dagli aiuti umanitari agli scambi di prigionieri, la sicurezza delle infrastrutture civili e le misure di sicurezza presso i confini.
TAGIKISTAN
Da molte zone del Tagikistan si levano proteste e richieste d’aiuto per il grave deficit di acqua potabile, soprattutto nella città di Kuljaba, una delle più popolose del Paese, dove gli abitanti sono costretti a pagare enormi somme per l’acqua, oppure superare distanze di chilometri, e molti si aggirano in sella ad asini con carrette, in cerca di qualche fonte o prestito di acqua.
08/10/2021 12:15