26/08/2025, 08.59
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Vietnam: tre morti, oltre 10 feriti e migliaia di case devastate dal tifone Kajiki

Le notizie di oggi: aperta un’inchiesta per maltrattamenti sul parco per animali selvatici legato alla famiglia Ambani. Gas lacrimogeni e cannoni ad acqua a Jakarta contro manifestanti in piazza per stipendi elevati e benefit a favore dei deputati. A dispetto della recente sconfitta alle urne, cresce il sostegno al premier giapponese Ishiba. Il presidente siriano ad interim al-Sharaa interverrà all'Assemblea generale dell'Onu.

VIETNAM
Il tifone Kajiki ha ucciso almeno tre persone e ne ha ferite altre 10 in Vietnam, mentre persistono forti piogge che potrebbero causare ulteriori inondazioni e frane. Sinora si contano circa 7mila case danneggiate e 28mila ettari di piantagioni di riso inondate, abbattuti 18mila alberi e 331 pali elettrici che hanno causato blackout diffusi nelle province di Thanh Hoa, Nghe An, Ha Tinh, Thai Nguyen e Phu Tho. Le strade della capitale Hanoi sono state gravemente allagate, il traffico paralizzato. 

INDIA
La Corte Suprema ha ordinato l’apertura di un’inchiesta su un parco per il recupero di fauna selvatica nel Gujarat gestito dalla Reliance Foundation, braccio filantropico del gruppo del miliardario Mukesh Ambani e guidato dal figlio Anant. Fra le accuse vi sarebbero acquisizioni illegali di animali e maltrattamenti, anche se finora non sono emerse prove certe. Il sito web dice di aver curato migliaia di animali e di aver costruito il più grande ospedale per elefanti.

INDONESIA
La polizia ha sparato gas lacrimogeni e ha usato cannoni ad acqua per respingere centinaia di manifestanti che cercavano di entrare nel Parlamento indonesiano ieri, a Jakarta, per protestare contro gli stipendi giudicati eccessivi e i benefit dei deputati. Un gruppo in abiti scuri ha lanciato pietre e fuochi d’artificio contro gli agenti, in tenuta antisommossa. Non vi sono al momento conferme di danni o arresti fra i dimostranti, che chiedono un taglio degli emolumenti. 

GIAPPONE
Il sostegno al primo ministro giapponese Shigeru Ishiba è salito di quasi 20 punti percentuali, nonostante la sua coalizione di governo abbia perso la maggioranza nelle elezioni parlamentari di luglio. È quanto emerge da un sondaggio di opinione pubblicato ieri del giornale Yomiuri. Il gradimento si attesta attorno al 39%, in aumento di 17 punti percentuali rispetto al precedente rilevamento. Il tasso di disapprovazione è sceso al 50% dal 67% di luglio.

ISRAELE - SIRIA
Israele ha inviato 60 soldati per prendere il controllo di un’area all’interno del confine siriano intorno al Monte Hermon. Lo denunciano fonti del ministero degli Esteri di Damasco, che parlano di violazione della sovranità e ulteriore minaccia alla sicurezza regionale. Una accusa che giunge in una fase di colloqui fra i due Paesi mediati dagli Stati Uniti, finalizzati ad una de-escalation nel sud. A settembre è in previsione un intervento del presidente ad interim Ahmed al-Sharaa all’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. 

RUSSIA - SVIZZERA
La procura generale della Russia ha dichiarato “indesiderata” l’attività nel Paese della fondazione International Baccalaureate, che ha sede in Svizzera e promuove la formazione sociale. Tuttavia, secondo i russi “intende formattare la gioventù russa secondo i modelli occidentali” con “progetti russofobi spacciati per istruzione” e “valori non tradizionali”.

TAGIKISTAN - CINA
Il ministro dei Trasporti del Tagikistan, Azim Ibrokhim, ha discusso con l’ambasciatore della Cina Go Xi-Ziun le prospettive di cooperazione bilaterale nell’ambito dei trasporti internazionali. L’obiettivo è di costruire e modernizzare le strade verso Dušanbe e in altre regioni del Paese, in particolare un viadotto a due piani nella capitale, che deve solo essere approvato.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Pechino ‘punisce’ Taipei: imponenti operazioni militari attorno all’isola
23/05/2024 08:58
Scarcerata ma con restrizioni alla libertà la blogger cinese che denunciò la pandemia
22/05/2024 08:57
A Tabriz i ‘primi’ funerali del presidente Raisi, ma gli iraniani lo snobbano
21/05/2024 08:57
Iran: morti nello schianto dell'elicottero il presidente Raisi e il ministro degli Esteri
20/05/2024 08:58
Guerra a Gaza: Erdogan blocca ‘tutti i commerci’ con Israele
03/05/2024 08:57


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”