Cambogia

di Steve Suwannarat | CAMBOGIA

Il leader del Nation Power Party è una delle poche voci “libere” e critiche rimaste verso i vertici di Phnom Penh e il decennale potere degli Hun. I giudici lo hanno riconosciuto colpevole del reato di “istigazione”. Il suo “crimine” è aver difeso contadini dagli espropri terrieri e criticato le politiche governative. 


L’Assemblea nazionale ha approvato un disegno di legge che prevede fino a cinque anni di carcere per chi mette in discussione le atrocità del regime di Pol Pot. Il provvedimento arriva a pochi mesi dal 50° anniversario della loro presa del potere. Ma per gli osservatori la norma potrebbe essere usata anche per reprimere il dissenso politico.

| 19/02/2025
| CAMBOGIA

L'ente di beneficenza, da tempo legato con il governo di Phnom Penh, ha ricevuto milioni di dollari da imprenditori legati ai centri per le truffe online nel sud-est asiatico. Si tratta di persone in alcuni casi sanzionate dai governi occidentali. Nel frattempo continuano su pressione della Cina le operazioni del Myanmar e della Thailandia per contrastare il fenomeno e liberare le vittime della tratta.

| 17/02/2025
| CAMBOGIA
di Joseph Masilamany

L’analista Bridget Welsh, esperta di Sud-est asiatico, analizza i primi passi di Kuala Lumpur alla guida del blocco: la leadership avrà successo se metterà “gli interessi di chi vive nella regione al di sopra di quelli dei suoi leader”. "Invocare 'elezioni inclusive' in Myanmar contraddice la situazione reale sul campo". 

 

| 17/02/2025
| MALAYSIA

Sacerdote delle Missions Étrangères de Paris è morto in Francia a 85 anni. Nel 1975 era stato tra gli ultimi stranieri a lasciare il Paese di cui aveva poi raccontato la deriva ideologica nel libro "Cambogia, anno zero", divenuto un punto di riferimento sul regime di Pol Pot. Tornato a Phnom Penh nel 1993 ha accompagnato la rinascita della Chiesa cambogiana anche grazie alla sue traduzioni della Bibbia e dei catechismi nella lingua locale. 

| 17/01/2025
| CAMBOGIA

È quanto emerge da un rapporto pubblicato ieri in collaborazione con il ministero dell'Ambiente cambogiano. Secondo il Children's Climate Risk Index (CCRI), i minori in Cambogia sono esposti soprattutto a caldo estremo e inondazioni nelle aree rurali. Per le autorità locali i dati forniranno linee di intervento al governo. 

| 15/01/2025
| CAMBOGIA
di Steve Suwannarat

Nell'anniversario della fine del regime dei Khmer rossi l'ex premier - che ha affidato le redini del governo al figlio Hun Manet - invoca nuove norme speciali contro chi "mina la stabilità del Paese". Nelle stesse ore un ex deputato del partito d'opposizione costretto allo scioglimento veniva ucciso in un misterioso agguato nella capitale thailandese, poche ore dopo aver attraversato in autobus il confine.

| 08/01/2025
| CAMBOGIA
In evidenza
 
di Oswald Gracias *
L'arcivescovo emerito di Mumbai, rappresentante dell'Asia nel Consiglio dei cardinali di papa Francesco, ad AsiaNews sul nuovo papa: "Porta speranze, apertura e spinta missionaria a tutto il mondo. Un pastore plasmato da sant'Agostino quando ...
| 10/05/2025
| VATICANO/ASIA
 
di Alessandra De Poli
Il cardinale Prevost, figlio spirituale di sant'Agostino, è stato eletto papa proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava la festa liturgica dei martiri dell'Algeria, tra cui ci sono anche due monache agostianiane. E nella descrizione ...
| 09/05/2025
| VATICANO/1
 
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente ...
| 09/05/2025
| VATICANO
 
di Nirmala Carvalho
Lanciando l'Operazione Sindoor contro il Pakistan, l'esercito indiano ha rivendicano un’azione “mirata, misurata e non provocatoria”, ma la risposta pakistana ha causato vittime tra gli studenti di una scuola cattolica. ...
| 07/05/2025
| INDIA - PAKISTAN
 
di Nirmala Carvalho
In una località di appena 8mila abitanti nello Stato di Goa hanno le loro radici sia l'indiano Filipe Neri Ferrão sia il pachistano Joseph Coutts, che da questo pomeriggio partecipano come elettori alla scelta del nuovo pontefice. ...
| 07/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE
 
di Anna Pozzi
Nel giorno in cui si celebrano i 50 anni dalla fine della guerra a Saigon e dalla riunificazione del Paese, l'esperienza delle missionarie scalabriniane che stanno accanto alle famiglie che dalle zone rurali arrivano nella grande città. ...
| 30/04/2025
| VIETNAM
 
Fonti di AsiaNews raccontano che i sacerdoti locali sono stati convocati ieri per ratificare la scelta di p. Wu Jianlin, vicario generale. Un'altra elezione è stata convocata nella diocesi di Xinxiang, nell'Henan, dove è ...
| 29/04/2025
| CINA
 
di Gianni Criveller
Il Collegio cardinalizio voluto da Francesco rispecchia più il mondo che la Chiesa cattolica. O meglio: rispecchia la sua vocazione missionaria. I numeri contano meno del significato della testimonianza evangelica che i cristiani ...
| 27/04/2025
| EDITORIALE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”