Giappone

| ECCLESIA IN ASIA

A venti mesi dal devastante terremoto nella penisola di Noto che la rase al suolo la diocesi di Nagoya ha vissuto la gioia della consacrazione di una chiesa interamente ricostruita. Con un segno importante per il futuro: oggi queste mura accolgono anche una ventina di filippini che proprio nella tragedia e nella solidarietà di cui questa piccola comunità è diventata l'epicentro l'hanno scoperta come casa.


Nel referendum del 23 agosto voluto dall'opposizione si chiede la riattivazione del reattore di Maanshan, l'ultimo del Paese spento a maggio dopo 40 anni di attività. Dopo Fukushima il fronte ambientalista ha ottenuto il progressivo azzeramento. Ma i timori di un blocco di Pechino all'approvigionamento di gas naturale oggi stanno riaprendo la questione. Mentre la Cina ha ben 33 impianti in costruzione.

| 21/08/2025
| LANTERNE ROSSE

Il deprezzamento della valuta locale rende sempre più insostenibili i costi nelle università tradizionali in Occidente, dagli Stati Uniti all’Europa. Da qui la scelta verso mete alternative come Taiwan, Malaysia e Corea del Sud. Dopo il Covid-19 torna a crescere il numero di giovani all’estero. Tokyo fissa l’obiettivo di aumentare il numero a 500mila entro il 2033.

| 16/08/2025
| GIAPPONE - ASIA

Il Giappone nei prossimi giorni terrà le cerimonie istituzionali in occasione dell'anniversario dello sgancio delle bombe statunitensi alla fine della seconda guerra mondiale. La Chiesa giapponese, ribadendo la propria opposizione al riarmo nucleare, promuove il film “Nagasaki: in the shadow of the flash”, che racconta la storia di un gruppo di infermiere che prestò soccorso alle vittime.

| 05/08/2025
| GIAPPONE
di Lisa Bongiovanni

Meta dei turisti per i conigli selvatici che lo abitano, l'atollo poco lontano da Hiroshima era uno dei principali laboratori bellici giapponesi dove si producevano anche i Fu-Go, enormi palloni aerostatici dotati di bombe incendiarie lanciati verso gli Stati Uniti. Nell'anniversario della fine del conflitto e della tragedia dell'atomica, la testimonianza di Reiko Okada, allora una giovanissima operaia: "Se non ricordiamo, ripeteremo gli errori del passato".

| 28/07/2025
| GIAPPONE
di Lisa Bongiovanni

Ridimensionato a 22 milioni l'obiettivo, soglia minima (alla portata) per coprire i costi della manifestazione. Tra i padiglioni più visitati quello dell'Italia che ospita anche la presenza della Santa Sede. Nella sua recente visita all'Expo il card. Parolin ha ricordato che "solo nella speranza troviamo un antidopo alla paura". 

| 16/07/2025
| GIAPPONE

Nel 80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, l’imperatore visita per la prima volta Ulan Bator per rendere omaggio ai soldati giapponesi morti nei campi sovietici. Ma l’ombra delle atrocità commesse dall’esercito imperiale continua a pesare nei rapporti con i Paesi asiatici, con cui oggi Tokyo cerca nuove aperture diplomatiche in chiava anti-Pechino.

| 08/07/2025
| GIAPPONE
In evidenza
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
 
Un bambino afghano è arrivato a New Delhi nascondendosi nel sistema di atterraggio di un volo partito da Kabul. Le autorità indiane lo hanno immediatamente rimandato indietro. Intanto Trump vuole che gli Stati Uniti ...
| 23/09/2025
| AFGHANISTAN
 
La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e ...
| 22/09/2025
| CINA
 
Le denuncia degli amici: dal 30 luglio non abbiamo più notizie di Zhang Yadi, 22 anni, che avrebbe dovuto iniziare a Londra un master di antropologia alla School of Oriental and African Studies. All'estero aveva dato vita al gruppo "Chinese ...
| 18/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Il governatore dell'isola Wayan Koster ha annunciato una moratoria sui permessi di conversione di porzioni di territorio in strutture turistiche e commerciali. Ogni anno l’isola perde circa 1.000 ettari di risaie e aree verdi, ...
| 17/09/2025
| INDONESIA
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”