09/09/2025, 08.55
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Corte suprema di Bangkok: un anno di carcere per l'ex premier Thaksin Shinawatra

Le notizie di oggi: il Pakistan utilizza sistemi di sorveglianza cinesi per spiare i propri cittadini e reprimere il dissenso. Il presidente indonesiano Prabowo Subianto ha attuato un rimpasto di governo nel tentativo di reprimere le proteste anti-governative. La Global Sumud Flotilla dice di essere stata attaca da un drone, mentre l'esercito israeliano ha lanciato nuovi ordini di evacuazione a Gaza City.

THAILANDIA

La Corte suprema thailandese ha stabilito che Thaksin Shinawatra dovrà scontare un anno di carcere. Si tratta di una pena relativa a un precedente caso di corruzione per il quale  l’ex premier non ha mai scontato nemmeno un giorno di carcere venendo subito trasferito in ospedale. Thaksin e la sua famiglia hanno dominato la politica thailandese degli ultimi 25 anni, ma questo è l’ennesimo colpa alla dinastia dopo che il mese scorso la figlia Paetongtarn è stata rimossa dall'incarico di premier il mese scorso.

PAKISTAN

Il Pakistan utilizza sistemi di sorveglianza cinesi per spiare milioni di cittadini attraverso internet e le chiamate che partono dai cellulari. È quanto emerge dall’ultimo rapporto di Amnesty International, secondo cui i sistemi di monitoraggio messi in atto da Islamabad hanno provocato una forte repressione del dissenso e della libertà di parola, in particolare dopo il 2022, quando l’ex premier Imran Khan è stato arrestato insieme a diversi suoi sostenitori.

INDONESIA

Il presidente Prabowo Subianto ieri ha annunciato un rimpasto di governo nel tentativo di placare le proteste anti-governative. Cinque ministri sono stati sostituiti, tra cui la ministra delle Finanze, Sri Mulyani Indrawati, ex direttrice generale della Banca Mondiale, e Budi Gunawan, ministro per la politica e la sicurezza. L’economista Purbaya Yudhi Sadewa, sostituto di Sri Mulyani, oggi ha prestato giuramento, affermando di trovarsi a gestire un compito “non facile” a causa dei previsti rallentamenti economici.

FILIPPINE

L'ex presidente filippino Rodrigo Duterte “non è in grado di affrontare un processo”, ha affermato il suo avvocato Nicholas Kaufman, riuscendo così a convincere la Corte penale internazionale (CPI) a rinviare a tempo indeterminato l'udienza preliminare, inizialmente prevista per il 23 settembre. Duterte è detenuto all'Aia da marzo con l'accusa di aver commesso crimini contro l'umanità per gli omicidi commessi dalle forze di sicurezza quando era sindaco di Davao e durante la cosiddetta guerra alla droga che ha lanciato quando era presidente.

ISRAELE – GAZA

La Global Sumud Flotilla (GSF), diretta a Gaza, ha dichiarato che una delle sue imbarcazioni principali è stata colpita da un drone nel porto di Sidi Bou Said in Tunisia, ma che tutti e sei i passeggeri e l'equipaggio sono rimasti illesi. Il ministero dell'Interno tunisino, tuttavia, sostiene che tali notizie “non hanno alcun fondamento di verità”. Il blocco navale imposto da Israele su Gaza è in vigore dal 2007, anno in cui Hamas ha preso il potere della Striscia. L’esercito israeliano ha emesso nuovi ordini di evacuazione nei confronti dei residenti di Gaza City, che però non hanno nessun posto sicuro verso cui fuggire.

GEORGIA

Uno dei “graziati” dal presidente della Georgia, il leader del partito “Lelo – Georgia forte”, Mamuka Khazaradze, ha accusato il partito Sogno Georgiano di usare lo strumento della grazia come “atto di inganno” per ottenere una legittimazione, dopo la liberazione di un altro suo collega, Badri Džaparidze, e ora tutti gli oppositori arrestati rifiutano categoricamente di chiedere atti presidenziali di clemenza.

KIRGHIZISTAN

Il presidente del Kirghizistan ha presieduto la cerimonia di apertura di un nuovo aeroporto nella città di Naryn, e per l’occasione ha dichiarato che il Paese è uscito dalla “lista nera” dell’Unione europea per l’aviazione kirghisa, dopo un incontro a Bruxelles dell’Agenzia per l’aviazione civile con gli uffici competenti. A fine 2025 si completeranno le pratiche e “per noi si aprirà di nuovo il cielo dell’Europa, proibito dal 2006”, ha affermato il presidente.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Poso, violenze anticristiane: estremisti incendiano una chiesa protestante
23/10/2012
Avvistata in un porto somalo la petroliera saudita dirottata
18/11/2008
Bangkok, in vigore la legge marziale
20/09/2006
Colpo di Stato in Thailandia, l'esercito prende il controllo del Paese
19/09/2006
Ahed Tamimi rimarrà in carcere fino alla fine del processo
18/01/2018 11:42


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”