Cronologia dei più gravi attentati avvenuti dalla fine del conflitto
Roma (AsiaNews) - L'attentato di oggi al contingente italiano a Nassiriya è solo l'ultimo dei sanguinosi attacchi terroristici avvenuti dopo il 1 maggio scorso, quando George W. Bush ha dichiarato la fine del conflitto in Iraq. Anche dopo la caduta di Saddam Hussein vi è stata una lunga catena di ostilità contro il contingente di occupazione e contro lo stesso popolo iracheno.
Riportiamo la cronologia dei principali attentati che hanno colpito il paese:
2 novembre: abbattuto a Tikrit elicottero americano, 16 vittime;
27 ottobre: attentato bomba alla Croce Rossa, 30 vittime;
12 ottobre: attentato bomba all'Hotel Baghdad, 6 vittime;
9 ottobre: attentato bomba alla stazione di polizia di Baghdad, 10 vittime;
29 agosto: auto-bomba colpisce la moschea dell'Imam Ali a Najaf, 83 vittime tra cui il massimo leader musulmano sciita l'ayatollah Mohammed Baqer al-Hakim;
19 agosto: auto-bomba sul quartier generale delle Nazioni Unite a Baghdad, 22 vittime tra cui Sergio Vieira de Mello;
7 agosto: attentato bomba colpisce l'ambasciata giordana a Baghdad, 17 vittime.