Gaza: uccisi cinque giornalisti di Al Jazeera. Israele: 'Parte di Hamas'
Le notizie di oggi: Corea del Sud e Vietnam firmano un nuovo accordo di cooperazione economica. Diversi dispersi in Giappone a causa delle forti piogge. Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr. dice che la Cina ha male interpretato i suoi commenti su un eventuale coinvolgimento di Manila nel conflitto per Taiwan. Accuse al BJP in India dopo la pubblicazione delle nuove liste elettorali in Bihar.
ISRAELE – GAZA
Ieri sera cinque giornalisti di Al Jazeera sono stati uccisi in un attacco israeliano nei pressi dell’ospedale Al-Shifa di Gaza City. I corrispondenti Anas al-Sharif e Mohammed Qreiqeh, insieme ai cameraman Ibrahim Zaher, Mohammed Noufal e Moamen Aliwa, si trovavano in una tenda per giornalisti all’ingresso principale dell’ospedale quando sono stati colpiti, ha riferito l’emittente. L’esercito israeliano ha confermato di aver colpito Anas al-Sharif, scrivendo che era "a capo di una cellula terroristica di Hamas".
COREA DEL SUD – VIETNAM
Il presidente sudcoreano, Lee Jae Myung, e il segretario generale del partito comunista del Vietnam, To Lam, hanno concordato di aumentare gli scambi commerciali a 150 miliardi di dollari entro il 2030. “I nostri Paesi hanno concordato che circa 10.000 aziende coreane che operano in Vietnam contribuiranno allo sviluppo economico del Vietnam e alla cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra i due Paesi”, ha dichiarato Lee.
GIAPPONE
Diverse persone risultano disperse nelle prefetture di Kumamoto e Nagasaki nel sud-ovest del Giappone a causa di forti piogge che hanno provocato pericolose frane. Un uomo che stava evacuando con la sua famiglia è scomparso dopo che la loro auto è stata travolta da una frana nella città di Kosa, mentre si teme che in un altro luogo due persone siano state trascinate via in un fiume.
FILIPPINE
Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr., dopo aver detto che Manila non potrà restare fuori da un conflitto tra la Cina e Taiwan, ha affermato che Pechino ha interpretato male i suoi commenti. La Cina ha accusato Marcos di “giocare col fuoco”. Marcos ha affermato che i filippini che lavorano e vivono a Taiwan dovranno essere evacuati se dovesse scoppiare un conflitto, ma ha ribadito di voler evitare scontri e guerre. Circa 100mila migranti filippini lavorano a Taiwan.
INDIA
Nei giorni scorsi la Commissione elettorale indiana ha pubblicato la bozza aggiornata delle liste elettorali per lo Stato del Bihar dopo una revisione durata un mese. I residenti locali hanno denunciato la presenza di foto sbagliate e di persone decedute nelle liste revisionate, che contengono 6,5 milioni di elettori in meno rispetto a prima. L’opposizione accusa il BJP di aver cancellato i nomi dei residenti musulmani per permettere al partito ultranazionalista indù di prevalere alle prossime votazioni, che si terranno a novembre.
RUSSIA – UCRAINA
Sul portale del ministero dell’istruzione della regione ucraina di Lugansk, occupata e annessa dalla Russia, è apparso un “catalogo on-line” dei bambini orfani locali, proposti per l’adozione, con 294 ragazzi fino ai 17 anni, esponendo i loro nomi e fotografie, con informazioni sul loro carattere e le loro attitudini, filtrati per sesso, età, colore degli occhi e dei capelli e altri dati utili, come la presenza di fratelli e sorelle.
KAZAKISTAN
È iniziata ufficialmente la costruzione della prima centrale nucleare in Kazakistan, con una cerimonia di inaugurazione a cui era presente il direttore di Rosatom, il russo Aleksej Likhačev, e il presidente dell’agenzia kazaca per l’energia atomica, Almasadam Satkaliev, vicino al villaggio di Ulken nella regione di Almaty, promettendo che “si costruirà un best-seller sul mercato della tecnologia nucleare”.
23/02/2023 10:29
08/10/2021 12:15