Lettura registrata con successo ASIA TODAY Google: spionaggio informatico cinese contro diplomatici del sud-est asiatico
27/08/2025, 08.58
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Google: spionaggio informatico cinese contro diplomatici del sud-est asiatico

Le notizie di oggi: ad Aceh 76 frustate e carcere a due uomini accusati di ‘rapporti omosessuali’. “La pace sia con tutti voi” è il tema scelto da papa Leone XIV per la Giornata mondiale 2026. Sei soldati siriani uccisi da droni israeliani alla periferia di Damasco. Almeno 30 morti nel Jammu per una frana che si è abbattuta su una rotta usata dai pellegrini indù.

 

CINA

A inizio anno diplomatici del Sud-est asiatico sono stati presi di mira in una campagna di spionaggio informatico, condotta probabilmente a sostegno di operazioni allineate a interessi strategici cinesi. Lo denuncia Google, secondo cui gli attacchi hanno sfruttato ingegneria sociale e malware mascherati da aggiornamenti software attribuiti al gruppo filo-Pechino UNC6384.

INDONESIA
Nella provincia di Aceh, l’unica in Indonesia - nazione musulmana più popolosa al mondo - in cui vige la sharia, la legge islamica, due uomini hanno ricevuto ieri 76 frustate ciascuno in pubblico perché “colpevoli” di rapporti omosessuali. I due sono parte di una decina di condannati per reati diversi e fustigati in piazza a Banda Aceh, davanti a una folla. Le sentenze iniziali a 80 frustate sono state ridotte di quattro come i mesi trascorsi in prigione dalla coppia. 

VATICANO - ASIA
“La pace sia con tutti voi”. È questo il tema scelto da papa Leone XIV per la Giornata mondiale del primo gennaio 2026. Secondo il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, il messaggio è un invito a “rifiutare la logica della violenza e della guerra” per una scelta “disarmata e disarmante" capace di "sciogliere i conflitti, aprire i cuori e generare fiducia, empatia e speranza”. Una pace, avverte, che non è semplice assenza di conflitti, ma scelta di disarmo.

ISRAELE - SIRIA - GAZA
Sei soldati siriani sono stati uccisi in attacchi di droni israeliani nella periferia rurale di Damasco, in una fase di colloqui fra i vertici dei due Paesi - mediati dagli Stati Uniti - per allentare le tensioni nel sud e aprire la porta a relazioni più ampie. Ieri, intanto, una folla (almeno 350mila secondo alcune stime) è scesa in piazza a Tel Aviv e molte parti del Paese nella giornata di mobilitazione per la liberazione degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas a Gaza. Bloccate autostrade, marce verso le case di ministri del governo e un sit-in all’esterno dell’ufficio del premier Benjamin Netanyahu hanno caratterizzato l’evento. Infine, il team di investigatori Onu chiamato a far luce sulle violenze dei coloni ebraici e il commercio di armi per la guerra nella Striscia non ha potuto concludere il suo lavoro per la mancanza di fondi. 

INDIA
Le forti piogge hanno innescato una frana che si è abbattuta su un celebre percorso usato da pellegrini indù nella regione settentrionale di Jammu, uccidendo almeno 30 persone. Lo riferisce l’agenzia ANI, che rilanciano l’allerta delle autorità indiane che hanno invitato le persone a restare in casa nella notte. Previste ulteriori piogge e temporali, con forti raffiche di vento, nella regione montuosa del Ladakh, così come nel territorio federale di Jammu e Kashmir.

RUSSIA - IRAN

L’ambasciatore dell’Iran in Russia, Kazem Djalali, ha dichiarato che Teheran spera nella consegna di gas dalla Russia attraverso l’Azerbaigian entro breve tempo. “Praticamente tutte le questioni sono state risolte”, ha affermato, e si tratta di “trovare un linguaggio comune” con Gazprom per il prezzo del carburante per un piano che è stato iniziato del 2023 con grandi aspettative.

ARMENIA
Il tribunale di prima istanza dell’Armenia ha prolungato di altri tre mesi lo stato d’arresto dei membri del movimento della “Lotta Santa”. Essi sono accusati di preparare un colpo di Stato, a cominciare dai vescovi Bagrat Galstanyan e Mikael Adžpakhyan insieme ad altri loro collaboratori, compreso l’ex-deputato del parlamento dell’Artsakh, David Galstyan, detenuti dalla fine di giugno.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Pechino ‘punisce’ Taipei: imponenti operazioni militari attorno all’isola
23/05/2024 08:58
Scarcerata ma con restrizioni alla libertà la blogger cinese che denunciò la pandemia
22/05/2024 08:57
A Tabriz i ‘primi’ funerali del presidente Raisi, ma gli iraniani lo snobbano
21/05/2024 08:57
Iran: morti nello schianto dell'elicottero il presidente Raisi e il ministro degli Esteri
20/05/2024 08:58
Guerra a Gaza: Erdogan blocca ‘tutti i commerci’ con Israele
03/05/2024 08:57


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”