Sri Lanka: anziani e disagio psichico tra le priorità sanitarie del governo
Il ministro Nalinda Jayatissa, ha indicato quattro sfide: invecchiamento della popolazione, malattie non trasmissibili, salute mentale e alimentazione. Sottolineata la necessità di diagnosi e cure più diffuse. Tra gli obiettivi, migliorare la posizione del Paese nell’Indice di Salute Universale.
Colombo (AsiaNews) - È responsabilità del governo di ogni Paese prestare uguale attenzione a cittadini e cittadine, indipendentemente dal livello sociale che rappresentano. Affrontare, con questo spirito, le sfide sanitarie che il popolo dello Sri Lanka incontrerà nel futuro, fin dal presente, è diventata una priorità del ministero della Salute di Colombo. “Un programma è attualmente in fase di pianificazione”, ha dichiarato il ministro della Salute e dei Mass Media, dottor Nalinda Jayatissa.
“La prima sfida che il Ministero della Salute dovrà affrontare è quella dell'invecchiamento della popolazione, che in futuro raggiungerà il 25% - ha detto -. Il governo dovrebbe prendersi cura degli anziani come sua responsabilità: è inutile suggerire alternative, occorre piuttosto prepararsi adeguatamente e mettere in pratica le misure necessarie”. Jayatissa ha sottolineato anche che le malattie non trasmissibili possono essere considerate la seconda sfida che il Paese deve affrontare; aggiungendo che se ogni persona di sottoporrebbe a un test, si osserverebbe che ognuna soffre di malattie non trasmissibili, come diabete e ipertensione. Sottolineando che solo un numero limitato di persone affette da malattie non trasmissibili viene sottoposto a test e che, sebbene siano oggetto di diagnosi, pochissime poi vengono curate.
Il ministro ha parlato mentre partecipava come ospite d’onore al programma nazionale tenutosi recentemente nel Paese, in occasione della Giornata internazionale della fisioterapia, che ricorreva l'8 settembre. L'evento, organizzato congiuntamente dall'Associazione dei fisioterapisti governativi e dal Collegio di fisioterapia, si è tenuto recentemente presso l'Auditorium dell'Ospedale Nazionale dello Sri Lanka. Il tema della Giornata Internazionale della Fisioterapia è “Una generazione anziana in buona salute”.
Nalinda Jayatissa ha spiegato che il Ministero ha identificato queste due sfide come le principali. La salute mentale è stata identificata come la terza questione, e l'alimentazione come la quarta in Sri Lanka. Così, ha dichiarato che si prevede l'attuazione di vari programmi e progetti attraverso il Ministero della Salute per superare queste quattro sfide.
Il ministro ha anche affermato che un altro obiettivo futuro del suo ufficio è quello di portare lo Sri Lanka, che attualmente si trova al 67esimo posto nell'Indice di Salute Universale, al livello successivo. Sottolineando che la creazione di un luogo in cui soddisfare i bisogni primari della popolazione, facilmente accessibile e vicino alla gente per l'assistenza sanitaria di base, è un progetto prioritario dell’attuale governo. Il Ministro ha inoltre affermato che sarà istituito un centro di cura con una popolazione di 8mila-10mila persone, che è stato denominato centro di salute e benessere.
06/07/2019 09:00