10/02/2009, 00.00
VATICANO
Invia ad un amico

Vaticano: Darwin, l'evoluzione è in fondo il modo con cui Dio crea

Una conferenza internazionale sull’attualità della teoria espressa 150 anni fa dallo studioso inglese esaminata anche dal punto di visto storico e teologico. Padre Leclerc, a rendere aspra la contrapposizione è stata la trasformazione del darwinismo in filosofia universale e la reazione di chi l’ha considerato incompatibile con la religione.
Città del Vaticano (AsiaNews) – L’universo, la Terra e l’uomo sono frutti del caso o dell’opera di Dio? In termini più corretti, sono prodotto dell’evoluzione o creati? L’apparente insanabile contrasto tra le due visioni si è concretizzato 150 anni fa in “L’Origine delle Specie” di Charles Darwin, del quale ricorre quest’anno anche il bicentenario della nascita. Entrambi gli anniversari saranno celebrati dal mondo scientifico – il secondo il 12 febbraio - ed è facile prevedere che saranno spesso occasione per alimentare i motivi di contrapposizione tra le due visioni. Un approccio critico alla attualità della teoria dell’evoluzione è quello che invece si propone la conferenza Internazionale "Biological Evolution: Facts and Theories. A critical appraisal 150 years after ‘The origin of species’"(Roma - Pontificia Università Gregoriana, 3-7 marzo 2009), presentata questa mattina in Vaticano.
 
La conferenza è organizzata dalla Pontificia università Gregoriana in collaborazione con l’università Notre Dame (Indiana, USA), sotto il patrocinio del Pontificio consiglio della cultura, nell’ambito del Progetto STOQ (Science, Theology and the Ontological Quest). Del comitato organizzatore accanto a rappresentanti delle istituzioni accademiche pontificie figurano laici di varia estrazione e provenienze, credenti e non credenti.
 
In questi anni, a rendere “aspre” le discussioni tra le due visioni, ha detto padre Marc Leclerc, S.J., ordinario di Filosofia della natura alla Pontificia università Gregoriana, e direttore del convegno, “non è solo perché alcuni elementi della teoria sono sempre discutibili dal punto di vista scientifico – cosa del tutto normale nell’ordine della scienza –, ma perché proprio la novità del paradigma ha spinto parecchi seguaci di Darwin ad oltrepassare i confini della scienza per ergere qualche elemento della sua teoria, o della sintesi moderna realizzata nel corso del XX secolo, a ‘Philosophia universalis’”. E’ il caso del materialismo storico, usato in passato e ancora oggi nei Paesi comunisti per combattere la religione.
 
 “Lungo questa scia – ha osservato poi p. Leclerc - si sono diretti troppo spesso gli stessi avversari del darwinismo, confondendo la teoria scientifica dell’evoluzione con l’ideologia onnicomprensiva che la snaturava, per rigettarlo del tutto in quanto totalmente incompatibile con una visione religiosa della realtà. Tale situazione potrebbe spiegare il ritorno di concezioni ‘creazioniste’ o di ciò che si presenta a volte come una teoria alternativa, il così detto ‘intelligent design’. A questo livello siamo lontani dalle discussioni scientifiche, ma bisogna pure prendere la misura di questo stato di fatti, sia sul piano filosofico che teologico”. Anche del “disegno intelligente” si discuterà, comunque, durante l’incontro, anche se, ha precisato pdre Leclerc, solo in una prospettiva storico-critica, che dal canto suo l’ha contestata, in quanto “Dio non viene come un 'deus ex machina' per colmare le falle di una teoria scientifica” e sostenere questo comporta “una confusione di piani che per me e' completamente inaccettabile”.
 
In realtà, dal punto di vista della teologia, illustrato da don Giuseppe Tanzella-Nitti, ordinario di Teologia fondamentale alla Pontificia università della Santa Croce, esiste una tradizione “piuttosto consolidata in grado di comporre la nozione di creazione con l’idea di un mondo che si sviluppi nel tempo e nella storia, un mondo dove sono possibili eventi che noi chiamiamo casuali, ma dove avvengono anche catastrofi, estinzioni, ed esiste un certo antagonismo fra le specie”. “Dalla prospettiva della teologia cristiana, evoluzione biologica e creazione non si escludono affatto: potremmo infatti affermare — considerando il termine evoluzione nel suo significato più ampio, senza riferimento ad uno o più specifici meccanismi evolutivi, ma inteso come progressiva diversificazione, organizzazione e complessificazione della morfologia dei viventi — che l'evoluzione è in fondo il modo con cui Dio crea”.
 
“Chi potrebbe negare – ha proseguito - ad esempio, che anche ciò che ai nostri occhi appare come puro gioco d’azzardo non segua lo scopo nascosto di chi possiede tutte le regole del gioco, cioè di un Creatore? Solo quando l’aleatorietà o l’indeterminismo di un fenomeno naturale vengono trasformati in un apriori filosofico, sostenendo che nel mondo non c’è alcuna progettualità, né avrebbe senso cercare nell’evoluzione alcun significato voluto da un Creatore, solo allora può sorgere un apparente, ma fallace, contrasto fra scienza e teologia”.
 
TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Mons. Ravasi, superare la diffidenza tra evoluzionismo e teologia
16/09/2008
Papa: il cristiano è “schiavo” dell’amore, non del dovere, della “rigidità dei Comandamenti chiusi”
06/02/2017 11:06
Papa: invano la scienza cerca di rendere Dio superfluo nell'universo e nella nostra vita
12/09/2006
Calcutta, in arrivo il primo archivio municipale dell’India
07/03/2015
​Papa: la chiamata di Dio comporta sempre una missione
30/06/2021 10:32


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”