Asia Sud-Est

di Mathias Hariyadi | INDONESIA

Il governo, tramite il ministero delle Finanze, ha disposto lo stanziamento di oltre 12 miliardi di dollari a cinque istituti di credito. Verranno forniti mediante lo schema del “deposito su chiamata” e varrà anche per la finanza islamica. Scetticismo e dubbi sulla reale efficacia, la logica del provvedimento e il reale impatto sull’economia.

di Santosh Digal

Il monito lanciato dalla Conferenza episcopale in occasione della “Stagione del creato 2025” in programma dal primo settembre al 4 ottobre. Card. David: diventare “amministratori responsabili della terra” in un “percorso di giustizia, pace e amore”. La denuncia della corruzione e del malaffare considerati “il vero disastro” che sta facendo “affondare le Filippine”.

| 02/09/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Annunciati i premiati del Nobel asiatico 2025, ispirato all'ex presidente di Manila. Riconosciuto l'impegno per gli ultimi del sacerdote, tra i più noti oppositori della sanguinosa politica di Duterte che ha causato migliaia di morti nel Paese. Lui stesso è l'esempio della possibilità concreta di cambiare vita. Card. David: "Esempio di fede che agisce nell'amore". Il riconoscimento anche a Shaahina Ali, attivista maldiviana, e all'ong indiana Educate Girls. 

| 01/09/2025
| ASIA - FILIPPINE
di Joseph Masilamany

Ricordati ieri i 68 anni della festa di Merdeka rivendicando uno spirito patriottico che contrasta con una realtà segnata dal malcontento. Monta la protesta contro il premier per l’aumento del costo della vita, il calo di opportunità e le mancate riforme. Esperto ad AsiaNews: "Senza risultati in tempi brevi, la gente tornerà in piazza".

| 01/09/2025
| MALAYSIA
di Mathias Hariyadi

Innescate dall'aumento di un'indennità dei parlamentari sono state accentuate dalla dura repressione della polizia, che ha travolto con i blindati un autista di mototaxi. Nella provincia di South Sulawesi incendiato il parlamento locale. Sullo sfondo il malcontento per le riabilitazioni di Prabowo. Un ex-generale grida al "complotto di forze straniere". Forum della Società Cattolica Indonesiana: "No a violenza contro i manifestanti, la democrazia sia riportata sul giusto percorso".

| 30/08/2025
| INDONESIA
di Joseph Masilamany

È quanto emerge da uno studio pubblicato dall’Institute of Policy Studies (Ips). Vi è un “aumento significativo” del valore della religione rispetto a indagini analoghe del 2013 e 2018, ma assume connotazioni “individualizzate e digitali”. Perdono centralità i luoghi di culto, mentre si rafforza l’uso delle piattaforme online per raggiungere i fedeli. 

 

| 27/08/2025
| SINGAPORE
di Gregory

Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che incombe sulla chiesa dedicata al Sacro Cuore, eretta alla fine del XIX secolo dai missionari del Pime. È solo l'ultima ferita dei generali ai luoghi di culto: ben 300 quelli colpiti in Myanmar dal golpe del 1 febbraio 2021.

| 23/08/2025
| MYANMAR
In evidenza
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
 
di Nirmala Carvalho
Dopo due anni il capo del governo in visita nello Stato teatro degli scontri fra Kuki e Meitei, fra imponenti misure di sicurezza. Nel suo intervento ha sottolineato i progressi nell’area e gli interventi a favore dello sviluppo. Critiche dall’opposizione ...
| 13/09/2025
| INDIA
 
di Giorgio Bernardelli
Con l’approvazione di Leone XIV questa mattina è avvenuta l’ordinazione di mons. Wang Zhengui come vescovo di Zhangjiakou, nella “nuova” diocesi che va a sostituire le sedi di Xuanhua e Xiwanzi. Dei due presuli “sotterranei” ...
| 10/09/2025
| CINA-VATICANO
 
di Maria Casadei
Le manifestazioni sono scoppiate ieri nella capitale nepalese in seguito al blocco dei social media, oggi revocato. l primo ministro Khadga Prasad Oli ha tuttavia rassegnato le dimissioni. Il bilancio delle vittime è di 19 morti e centinaia ...
| 09/09/2025
| NEPAL
 
Dopo aver conosciuto il carcere per il rifiuto di aderire al Partito, era stato coadiutore di mons. Li a Luoyang prima di ritirarsi nel suo villaggio nel 2011. Alcuni cattolici locali ricordano ad AsiaNews le sue parole: "In Cina mantenere una fede pura ...
| 08/09/2025
| CINA
 
Nel dialogo captato con il presidente russo Vladimir Putin, Xi Jinping ha parlato della possibilità che grazie ai trapianti di organi si possa vivere anche fino a 150 anni. Ma Pechino non ha mai adottato un sistema chiaro e trasparente ...
| 04/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Al summit dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai a Tianjin, Pechino per la prima volta ha definito il generale golpista “presidente ad interim del Myanmar”, rafforzando la giunta militare. Negli stessi giorni Delhi ...
| 03/09/2025
| MYANMAR - CINA - INDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”