| ECCLESIA IN ASIA

Proprio nei giorni tra la morte di pap Francesco e il conclave che ha eletto Leone XIV una statua della Vergine che si mostrò vicina ai cattolici vietnamiti nella persecuzione è stata collocata a pochi passi dalla Cupola di San Pietro. L'arcivescovo di Ho Chi Minh City: "Interceda per il papa e per tutte le nostre comunità nel mondo".

di Stefano Caprio

Mentre proseguono le parodie delle trattative di pace tra Russia, Ucraina e America, con il fallimento del possibile incontro a Istanbul tra Putin e Zelenskyj, il papa Leone XIV ha rivolto un appello proprio ai cristiani d'Oriente: “Chi più di voi, può cantare parole di speranza nell’abisso della violenza?".

| 17/05/2025
| MONDO RUSSO

Il 17 maggio ricorre l'anniversario del rapimento da parte delle autorità cinesi del bambino designato come reincarnazione della seconda autorità tibetana. Una storia che l'imminente novantesimo compleanno del Dalai Lama ricollega alle preoccupazioni sulle interferenze nella successione. Intanto in esilio è nata Tibet Radio, per riempire il vuoto lasciato dalla chipusura dei programmi in lingua tibetana di Radio Free Asia e Voice of America.

| 16/05/2025
| CINA-TIBET

Nel suo primo discorso al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, il pontefice ha delineato i pilastri dell’azione missionaria della Chiesa. Nella Sala Clementina, ha sottolineato il legame tra la libertà religiosa e la pace. "Ridare respiro alla diplomazia multilaterale". Ribadito il "no" alle armi: "Smettere di produrre strumenti di morte". Ricordate le sfide odierne, come migrazioni, ambiente e intelligenza artificiale. Card. Parolin: Vaticano disponibile a facilitare incontro tra ucraini e russi.  

| 16/05/2025
| VATICANO
di Santosh Digal

Il sacerdote è uno dei pochi a conoscere la lingua dei segni. Una scelta che risale all’incontro con un gruppo di non udenti in occasione della visita del pontefice nel 2015. Le difficoltà nell’amministrazione dei sacramenti, a partire dalla confessione. La collaborazione di “successo”con l’università Setsunan di Osaka. 

| 16/05/2025
| FILIPPINE
di Steve Suwannarat

Sono oltre 570mila i vietnamiti residenti in Giappone, spesso attratti con promesse di impieghi qualificati legati al visto Gijinkoku. Ma molti vengono impiegati come tirocinanti e sottopagati. A Chiba, 150 lavoratori denunciano un’agenzia per stipendi non pagati. La vicenda accende i riflettori su un sistema di reclutamento opaco e abusivo.

| 16/05/2025
| GIAPPONE
di Fady Noun

L’annuncio di Trump potrebbe innescare una “distensione” economica oltre a favorire il ritorno dei rifugiati siriani. Ricostruzione, scambi commerciali e bancari saranno di nuovo possibili fra Beirut e Damasco. E resta sullo sfondo la possibile normalizzazione con Israele. Walid Joumblatt ricorda la condizione principale per i Paesi arabi: “La pace in cambio dei territori”.

| 16/05/2025
| LIBANO - SIRIA
In evidenza
 
Una fonte di AsiaNews racconta dalla Cina continentale l'elezione di un pontefice nato proprio in quel Paese che per la propaganda di Stato è l'antagonista di fronte al quale ostentare sempre la superiorità di ...
| 14/05/2025
| CINA
 
Il governo locale chiede all'Assemblea legislativa (che controlla) di approvare un'ulteriore norma che affiderebbe alla Cina continentale la giurisdizione dei "casi complessi" che coinvolgono Paesi stranieri. Una misura che sembra su misura ...
| 12/05/2025
| HONG KONG-CINA
 
di Gianni Criveller
Leone XIV in Perù la missione l'ha vissuta per primo, a lungo, come ragione di vita: è un fatto nuovo per un pontefice. Ha già parlato in maniera controcorrente dell'autorità come di uno "sparire perché ...
| 11/05/2025
| EDITORIALE
 
di Oswald Gracias *
L'arcivescovo emerito di Mumbai, rappresentante dell'Asia nel Consiglio dei cardinali di papa Francesco, ad AsiaNews sul nuovo papa: "Porta speranze, apertura e spinta missionaria a tutto il mondo. Un pastore plasmato da sant'Agostino quando ...
| 10/05/2025
| VATICANO/ASIA
 
di Alessandra De Poli
Il cardinale Prevost, figlio spirituale di sant'Agostino, è stato eletto papa proprio nel giorno in cui la Chiesa celebrava la festa liturgica dei martiri dell'Algeria, tra cui ci sono anche due monache agostianiane. E nella descrizione ...
| 09/05/2025
| VATICANO/1
 
Nato a Chicago è il primo pontefice originario del Nord America ma è stato vescovo a Chiclayo e ha anche la cittadinanza peruviana. Per due mandati è stato priore generale degli Agostinaini, ordine religioso presente ...
| 09/05/2025
| VATICANO
 
di Nirmala Carvalho
Lanciando l'Operazione Sindoor contro il Pakistan, l'esercito indiano ha rivendicano un’azione “mirata, misurata e non provocatoria”, ma la risposta pakistana ha causato vittime tra gli studenti di una scuola cattolica. ...
| 07/05/2025
| INDIA - PAKISTAN
 
di Nirmala Carvalho
In una località di appena 8mila abitanti nello Stato di Goa hanno le loro radici sia l'indiano Filipe Neri Ferrão sia il pachistano Joseph Coutts, che da questo pomeriggio partecipano come elettori alla scelta del nuovo pontefice. ...
| 07/05/2025
| VERSO IL CONCLAVE
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”