di Hosein Alizade

Le condizioni sociali ed economiche non permettono loro di trovare impiego nel loro ambito di competenza. Tra i 150mila e i 180 mila lasciano ogni anno il Paese. I giovani istruiti hanno perso la fiducia. I piani di aiuto del governo non sono riusciti a bloccare la fuga: un danno per la già debole economia nazionale.

| 26/10/2020
| IRAN

A Taiwan vi è stata una manifestazione con 3mila persone. Presente anche l’ex editore Lam Wing-kee, rapito in Cina nel 2015. Gli organizzatori della manifestazione temono che i giovani subiscano oppressione e torture, confessioni obbligate. Una verifica sull’ingerenza di Pechino nell’attuazione della legge sulla sicurezza.

| 26/10/2020
| HONG KONG - CINA
di Kenneth Corbilla

Un disegno di legge propone di dedicare San Francisco del Monte Avenue a Fernando Poe Jr., chiamato il "King of Philippine Movie". I missionari francescani hanno chiesto ai parlamentari di scegliere un'altra strada da chiamare FPJ Avenue. Per quanto ne sanno, la famiglia di Poe viveva in Roosevelt Avenue.

| 26/10/2020
| FILIPPINE
di Dario Salvi

Ad AsiaNews mons. Pizzaballa descrive un periodo di crisi e incertezze da nuovo coronavirus e difficoltà politiche ed economiche. Una realtà “pluriforme” che va rafforzata mediante “la collaborazione con il clero, il seminario e i fedeli”. Testimoniare la fede fra ebrei e musulmani, in un tempo che non dà spazio “per grandi accordi” ma è “propizio per la semina”. 

| 26/10/2020
| TERRA SANTA - ITALIA
di Sumon Corraya

Hanno partecipato in 65: casalinghe, studenti, vari professionisti. Il vescovo James Romen Boiragi: “Abbiamo insegnato la Bibbia partecipata, abbiamo dato loro una Bibbia gratuitamente e incoraggiato a non tenerla in casa, ma a studiarla ogni giorno e incoraggiare altri membri della famiglia a leggerla".

| 26/10/2020
| BANGLADESH
di Paul Nguyen Hung

Diverse aree del Vietnam colpite dalle peggiori inondazioni in decine di anni. Nell’ultimo mese le piogge torrenziali hanno causato 113 morti e 20 dispersi, e creato disagi a 240mila famiglie. Mobilitati imprenditori e Ong taiwanesi. Il rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi può legarsi alle strategie anti-Pechino degli Usa.

| 26/10/2020
| VIETNAM-TAIWAN
In evidenza
 
In una nota congiunta dei dicasteri della Cultura e dello Sviluppo umano integrale la condanna dei documenti dei tempi della conquista coloniale che durante il viaggio di papa Francesco in Canada i nativi avevano ricordato essere stati utilizzati ...
| 30/03/2023
| VATICANO
 
Nominato da papa Francesco, il presule ha raccontato ad AsiaNews che la situazione della Chiesa locale - fondata dai missionari del Pime - è quella “tipica di questa situazione” di conflitto civile. Tra i profughi interni anche ...
| 30/03/2023
| MYANMAR
 
di Santosh Digal
Il card. Bo, presidente della Fabc, contesta la rimozione del direttore dei programmi dell'emittente cattolica continentale, decisa dall'ente della Chiesa filippina che ne gestisce la personalità giuridica. Ma la vera contesa è ...
| 29/03/2023
| ASIA
 
Intervenendo a un convegno all’Università Gregoriana a Roma l’ex giudice costituzionale filippino ha lanciato l’allarme sulle conseguenze sul diritto internazionale delle rivendicazioni di Pechino nelle acque del Sud-est ...
| 27/03/2023
| FILIPPINE-CINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”