di Hosein Alizade

Le condizioni sociali ed economiche non permettono loro di trovare impiego nel loro ambito di competenza. Tra i 150mila e i 180 mila lasciano ogni anno il Paese. I giovani istruiti hanno perso la fiducia. I piani di aiuto del governo non sono riusciti a bloccare la fuga: un danno per la già debole economia nazionale.

| 26/10/2020
| IRAN

A Taiwan vi è stata una manifestazione con 3mila persone. Presente anche l’ex editore Lam Wing-kee, rapito in Cina nel 2015. Gli organizzatori della manifestazione temono che i giovani subiscano oppressione e torture, confessioni obbligate. Una verifica sull’ingerenza di Pechino nell’attuazione della legge sulla sicurezza.

| 26/10/2020
| HONG KONG - CINA
di Kenneth Corbilla

Un disegno di legge propone di dedicare San Francisco del Monte Avenue a Fernando Poe Jr., chiamato il "King of Philippine Movie". I missionari francescani hanno chiesto ai parlamentari di scegliere un'altra strada da chiamare FPJ Avenue. Per quanto ne sanno, la famiglia di Poe viveva in Roosevelt Avenue.

| 26/10/2020
| FILIPPINE
di Dario Salvi

Ad AsiaNews mons. Pizzaballa descrive un periodo di crisi e incertezze da nuovo coronavirus e difficoltà politiche ed economiche. Una realtà “pluriforme” che va rafforzata mediante “la collaborazione con il clero, il seminario e i fedeli”. Testimoniare la fede fra ebrei e musulmani, in un tempo che non dà spazio “per grandi accordi” ma è “propizio per la semina”. 

| 26/10/2020
| TERRA SANTA - ITALIA
di Sumon Corraya

Hanno partecipato in 65: casalinghe, studenti, vari professionisti. Il vescovo James Romen Boiragi: “Abbiamo insegnato la Bibbia partecipata, abbiamo dato loro una Bibbia gratuitamente e incoraggiato a non tenerla in casa, ma a studiarla ogni giorno e incoraggiare altri membri della famiglia a leggerla".

| 26/10/2020
| BANGLADESH
di Paul Nguyen Hung

Diverse aree del Vietnam colpite dalle peggiori inondazioni in decine di anni. Nell’ultimo mese le piogge torrenziali hanno causato 113 morti e 20 dispersi, e creato disagi a 240mila famiglie. Mobilitati imprenditori e Ong taiwanesi. Il rafforzamento delle relazioni tra i due Paesi può legarsi alle strategie anti-Pechino degli Usa.

| 26/10/2020
| VIETNAM-TAIWAN
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”