Hanno sistemato stand con la scritta “Save 12” e raccolto lettere da inviare agli arrestati. Piazzato anche una striscione luminoso sull’Amah Rock. Il processo nei confronti dei fuggitivi dovrebbe iniziare tra una o due settimane.

| 01/12/2020
| HONG KONG-CINA
di Melani Manel Perera

Card. Ranjith: obiettivo del Campus BCI è quello di ampliare le opportunità educative a una parte più ampia della comunità. "Gli obiettivi del BCI consentono a più studenti di ricevere il l'istruzione superiore che meritano e di renderla accessibile senza compromettere la qualità dei contenuti e della finalità".

| 01/12/2020
| SRI LANKA
di Mathias Hariyadi

Il presidente indonesiano ha promesso che “non c’è posto per atti di terrore sul suolo indonesiano”. Unità della nazione e lotta al terrorismo richiamati anche dal card. Ignatius Suharyo Hardjoatmodjo, presidente della Conferenza episcopale. Forze speciali stanno raggiungendo la regione di Siji per una caccia al gruppo terrorista.

| 01/12/2020
| INDONESIA
di Nirmala Carvalho

Nello Stato centrale dell’India si registra negli ultimi mesi una escalation di incidenti e violenze. Per Sajan K George si tratta di “frange di gruppi estremisti” che alimentano “sospetti e inimicizie”. L’obiettivo è “dividere secondo logiche confessionali” in un contesto di “tensioni” sempre più marcato.

| 01/12/2020
| INDIA
di Ngoc Lan

Il vescovo Cosma Hoàng Văn Đạt ha inaugurato sette chiese: “Una buona notizia per la religione di Dio”. Il contributo dei cattolici locali alla lotta alla pandemia. Lanciato programma di catechismo per 40 bambini in un’area remota. Suora di origine H’mong: “Qui tutti vivono in solidarietà e si aiutano a vicenda”.

| 01/12/2020
| VIETNAM
di NAT da Polis

La celebrazione per sant’Andrea, apostolo, fondatore della Chiesa di Costantinopoli, presente la delegazione cattolica. “Per noi è di particolare importanza che il dialogo della verità nella carità, che quest'anno ha compiuto quarant'anni di vita, sia accompagnato da iniziative di testimonianza comune nel mondo”.

| 01/12/2020
| TURCHIA
In evidenza
 
di Alessandra De Poli
A quattro anni dalla morte del gesuita che ha dedicato la vita a difendere il diritto alla terra delle popolazioni indigene dell’India, il centro Bagaicha, da lui fondato nello Stato del Jharkhand, porta avanti la sua lotta a favore degli ...
| 05/07/2025
| INDIA
 
Nell'anniversario del passaggio dell'ex colonia britannica alla Repubblica popolare l’Hong Kong Democracy Council traccia il bilancio della repressione. Dei 161 condannati 102 stanno ancora scontando pene in carcere. Il 14 agosto dovrebbe ...
| 01/07/2025
| HONG KONG
 
di mons. Pierre Suon Hang Ly *
Il nuovo vicario apostolico coadiutore della capitale cambogiana, nominato ieri da Leone XIV, racconta ad AsiaNews le sfide della piccolissima Chiesa locale rinata dopo la persecuzione dei Khmer rossi che cinquant'anni fa uccisero anche mons.Samar, ...
| 29/06/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
di Lisa Bongiovanni
Nella Giornata mondiale promossa dall'Onu la denuncia di Huh Jae-hyun, noto giornalista coreano lui stesso travolto qualche anno fa da una dipendenza: "Una guerra miope che emargina, senza preoccuparsi di reintegrare nella società". ...
| 26/06/2025
| COREA DEL SUD
 
di Giorgio Bernardelli
Pubblicato il rapporto realizzato su mandato di Bergoglio da un gruppo di economisti guidato dal Premio Nobel Joseph Stiglitz. Un documento di 28 pagine che chiede non solo una nuova iniziativa globale per aiutare i Paesi poveri più ...
| 20/06/2025
| VATICANO
 
Maryam Marof Arwin, fondatrice del Purple Saturdays Movement, denuncia su AsiaNews le condizioni spesso disumane dei profughi afghani in Iran, aggravate dai recenti bombardamenti israeliani nei quali si conta già almeno una vittima tra chi è ...
| 20/06/2025
| IRAN - AFGHANISTAN
 
di Alessandra De Poli
Il 19 giugno la premio Nobel per la Pace e leader democratica birmana compirà 80 anni in prigione, dove si trova dal colpo di Stato militare del febbraio 2021. Nonostante il silenzio forzato, il figlio Kim Aris spiega ...
| 17/06/2025
| MYANMAR
 
di Dario Salvi
Ad AsiaNews l’arcivescovo di Teheran-Ispahan dei latini racconta la preoccupazione per l’escalation delle ultime ore. Il porporato - che ha partecipato al conclave che ha eletto Leone XIV - era stato nominato da papa Francesco proprio per ...
| 13/06/2025
| IRAN - VATICANO
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”