Le persone contagiate dal virus sono cinque volte più numerose rispetto all'anno scorso, si contano già 13 morti. La mobilitazione del ministero della Salute e le iniziative di comunicazione per la prevenzione. I campi profughi dei Rohingya a Cox's Bazar tra le aree più colpite.
La crisi economica ha spinto molti srilankesi a migrare. Dopo che controlli e respingimenti hanno interrotto la migrazione via mare in Australia, il Regno Unito è diventato la seconda scelta. La rete di trafficanti che forniscono passaporti e documenti contraffatti e le testimonianze di chi cerca di arrivare nel Regno Unito.
Nella regione di confine tra la Russia e il Kazakistan occidentale celebrazioni all'insegna di san Giorgio il Vincitore e dei simbolismi bellici dopo la forzata interruzione a causa della pandemia. Il pellegrinaggio ricorda la rinascita della Russia dopo il giogo tataro-mongolo e l’integrazione tra russi europei e asiatici.
Nel luogo della clamorosa protesta con gli striscioni contro Xi Jinping esposti a ottobre alla vigilia del congresso del Partito, sono spariti persino i cartelli stradali per timore che diventino un simbolo. Intanto al Victoria Park di Hong Kong, dove fino al 2020 si è tenuta la veglia in onore delle vittime uccise il 4 giugno 1989, in "coinvidenza" con l'anniversario associazioni pro-Pechino hanno organizzato una fiera di prodotti provenienti dalla Cina continentale.
L'omicidio di Cresenciano Aldovino Bunduquin compituto da due individidui non ancora identificati. Nonostante un rapporto di "Reporter senza frontiere" indichi un miglioramento della situazione, le Filippine restano uno dei Paesi più repressivi nei confronti della libertà di stampa. Colpiti soprattutto i giornalisti radiofonici.
Per la prima volta la Corea del Sud ha ospitato il Korea-Pacific Islands Summit. L’evento occasione per discutere di sviluppo sostenibile e affari marittimi . L’amministrazione Yoon ha mostrato un crescente interesse per la regione, importante snodo geopolitico ed economico.