153 esuli di Gaza su un volo fantasma in Sudafrica
Le notizie di oggi: demolita in Kashmir la casa del medico che guidava l'auto fatta esplodere al Red Fort di Delhi. Amministrazione Trump approva sua prima vendita di pezzi di ricambio dei caccia di Taiwan. Giappone nega cittadinanza a tre figli di giapponesi di Hokinawa giunti nelle Filippine con la Seconda Guerra mondiale. Navicella di scorta per il ritorno degli astronauti dalla stazione spaziale cinese..
GAZA-SUDAFRICA-ISRAELE
Dopo quasi 12 ore di attesa sulla pista, il Sudafrica ha permesso a 153 passeggeri palestinesi di Gaza di sbarcare da un misterioso volo charter giunto dal Kenya all’aeroporto internazionale di Tambo. Il ministero degli Interni ha autorizzato i passeggeri a scendere solo dopo che un’organizzazione umanitaria locale ha garantito che avrebbe fornito alloggio ai passeggeri durante la loro permanenza in Sudafrica. Ai passeggeri palestinesi non era stato permesso di scendere dall’aereo dopo che si era scoperto che “non avevano i consueti timbri di uscita nei loro passaporti”. Nigel Branken, un assistente sociale sudafricano che ha aiutato le persone trattenute sull’aereo, ha dichiarato che i passeggeri provenienti da Gaza gli hanno raccontato di essere stati costretti dalle autorità israeliane a lasciare tutti i loro effetti personali prima di salire su un aereo senza contrassegni in una base dell’aeronautica israeliana.
INDIA
Nella cittadina di Pulwama in Kashmir le forze di sicurezza indiane hanno demolito la casa del dottor Umar Nabi, l’uomo collegato all’auto carica di esplosivi coinvolta nell’esplosione al Red Fort di Delhi che ha ucciso almeno 10 persone. I funzionari hanno dichiarato che Umar era al volante della Hyundai i20 al momento dell’incidente e che la sua identità è stata confermata dopo che i campioni di DNA raccolti sul luogo sono risultati corrispondenti a quelli di sua madre. Nabi lavorava come assistente professore alla Al Falah University di Faridabad. La Polizia di Delhi aveva precedentemente affermato che era collegato al dottor Muzammil Shakeel Ganaie e al dottor Adeel Rather, arrestati nel Jammu e Kashmir la settimana scorsa e accusati di aver immagazzinato oltre 2.900 kg di nitrato di ammonio, detonatori, timer e fucili d’assalto a Faridabad.
TAIWAN-CINA-STATI UNITI
Gli Stati Uniti hanno approvato la possibile vendita a Taiwan di pezzi di ricambio e componenti per la riparazione di caccia per un valore di 330 milioni di dollari, ha annunciato il Pentagono, segnando la prima potenziale transazione di questo tipo da quando il presidente Donald Trump è entrato in carica a gennaio. Il ministero della Difesa di Taiwan ha dichiarato di aspettarsi che la vendita “entri in vigore” entro un mese. La Cina rivendica Taiwan, governata democraticamente, come proprio territorio e non ha escluso l’uso della forza per prendere il controllo dell’isola. Il governo di Taiwan respinge con forza le rivendicazioni di sovranità di Pechino e afferma che solo il popolo di Taiwan può decidere il proprio futuro.
GIAPPONE-FILIPPINE
Tre nippo-filippini – figli di donne filippine e uomini di Hokinawa giunti nell’arcipelago con la Seconda guerra mondiale - si sono visti respingere la richiesta di ottenere la cittadinanza giapponese da parte del Tribunale di famiglia di Naha. I giudici hanno motivato il rigetto con la mancanza di documenti che certificassero il matrimonio dei loro genitori o il riconoscimento di paternità. Nelle Filippine ci sono ancora una cinquantina di nippo-filippini che sperano di veder riconosciuta la cittadinanza giapponese. Al momento della loro nascita, la legge stabiliva che i figli di uomini giapponesi acquisissero automaticamente la cittadinanza giapponese.
CINA
I tre astronauti della Shenzhou-20 stanno tornando sulla Terra dalla stazione spaziale cinese a bordo di un’altra navicella, la Shenzhou-21. Il ritorno dell’equipaggio, inizialmente previsto per il 5 novembre, è stato posticipato a causa di un sospetto impatto di piccoli detriti spaziali sulla navicella Shenzhou-20, che non soddisferebbe più i requisiti per il rientro sicuro degli astronauti ma rimarrà in orbita per continuare gli esperimenti pertinenti. Gli astronauti dovrebbero arrivare oggi nel sito di atterraggio di Dongfeng, nella Regione Autonoma della Mongolia Interna.
RUSSIA
Lo studio russo Khorošye Igry (“I Buoni Giochi”) ha ricevuto una commissione da 20 milioni di rubli (200 mila euro) dal fondo presidenziale per le iniziative culturali, per produrre un videogioco il cui contenuto sia legato alla fede ortodossa, dal titolo “La Scala del Paradiso”, con zone attive su cui cliccare per ritrovarsi nei “valori morali e spirituali” e vincere le situazioni di “crisi adolescenziali” grazie all’aiuto della Chiesa, fino alla “assunzione di responsabilità”.
ARMENIA
Il premier armeno Nikol Pašinyan ha dichiarato, parlando con i giornalisti, che l’integrità territoriale dell’Armenia deve essere ristabilita con la delimitazione delle frontiere con l’Azerbaigian per cui “siamo legati alle trattative ed escludiamo qualunque scenario legato ad azioni di forza” per risolvere i problemi delle località ancora contese, e solo dopo potranno essere discusse “altre possibili condizioni” della pace definitiva con Baku.
25/11/2019 11:25




