02/09/2025, 00.00
ASIA TODAY
Invia ad un amico

Anche il Vietnam celebra gli 80 anni con la sua più grande parata militare

Le notizie di oggi: in Indonesia arresti e persone disperse dopo le proteste. Kim Jong Un è in Cina per il primo multilaterale internazionale dal 2011. Israele ha autorizzato altri 100mila coloni a detenere armi da fuoco private. In Bangladesh è arrivato il 5G.

VIETNAM

Il Vietnam celebra oggi l’80esimo anniversario della sua dichiarazione d’indipendenza dal dominio coloniale, con la più grande parata militare degli ultimi decenni, distribuzioni di denaro e la liberazione di quasi 14mila prigionieri. Decine di migliaia di persone hanno affollato le strade di Hanoi, in una forte dimostrazione di nazionalismo. "Saremo irremovibili nel nostro impegno a difendere l’indipendenza, la libertà, la sovranità e l’integrità territoriale", ha dichiarato il segretario del Partito Comunista del Vietnam To Lam.

INDONESIA

Almeno 20 persone risultano disperse dopo le violente proteste scoppiate in Indonesia per i privilegi concessi ai parlamentari. Lo ha dichiarato la Commissione per le Persone Scomparse e le Vittime di Violenza (KontraS), gruppo per i diritti umani. Oltre alla morte di sei persone "dopo il processo di ricerca e verifica, 20 persone rimangono disperse", ha dichiarato in un comunicato. La polizia ha arrestato 1.240 persone nelle proteste di Giacarta dal 25 agosto.

COREA DEL NORD - CINA

Kim Jong Un ha attraversato il confine con la Cina, dove parteciperà alla parata militare nella capitale Pechino prevista per domani in piazza Tiananmen per l’80esimo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale e della resa del Giappone. Kim sarò fianco a fianco con il presidente cinese Xi Jinping, il russo Vladimir Putin e altri leader mondiali: è il suo primo incontro internazionale multilaterale dalla salita al potere, nel 2011. 

ISRAELE - PALESTINA

Il ministro israeliano Ben Gvir ha approvato l’ampliamento della sua controversa politica di armamento dei coloni, autorizzando circa 100mila ulteriori coloni a ottenere licenze per armi da fuoco private. Una mossa che, secondo gli osservatori, alimenterà ulteriormente la violenza dei coloni neli territori palestinesi occupati. La politica gode del pieno sostegno del governo, che favorisce gli attacchi dei coloni.

BANGLADESH

Il Bangladesh è entrato nell’era del 5G: ieri i due principali operatori di telefonia mobile del Paese hanno annunciato il lancio limitato della tecnologia, con l’obiettivo di offrire internet ultra veloce, bassa latenza, connettività migliorata e supporto per servizi smart e innovazione digitale. Robi Axiata, il secondo operatore del Paese, è stato il primo a lanciare il servizio in sette aree di Dhaka, Chattogram e Sylhet ieri pomeriggio.

ARMENIA - TURCHIA

Al summit dell’Organizzazione di Shangai si sono incontrati anche i leader di Armenia e Turchia, Nikol Pašinyan e Recep Tayyip Erdogan, rilevando i “passi importanti compiuti per la stabilità e la pace nella regione”, affermando la necessità di “continuare ad adottare approcci costruttivi per rafforzare l’atmosfera di reciproca fiducia e sviluppo delle comunicazioni regionali”, impegnandosi a continuare il dialogo.

RUSSIA - UCRAINA

Il generale Valerij Gerasimov, capo di stato maggiore dell’esercito russo, ha diffuso una dichiarazione tramite il ministero della difesa, affermando che “la Russia continua l’operazione speciale in Ucraina”, avanzando sul fronte del Donbass anche nella fase autunnale, dopo “i risultati positivi della campagna primaverile-estiva”, in cui gli ucraini hanno difeso alcune posizioni “soltanto con enormi perdite”, senza accennare alle perdite russe.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Pechino ‘punisce’ Taipei: imponenti operazioni militari attorno all’isola
23/05/2024 08:58
Scarcerata ma con restrizioni alla libertà la blogger cinese che denunciò la pandemia
22/05/2024 08:57
A Tabriz i ‘primi’ funerali del presidente Raisi, ma gli iraniani lo snobbano
21/05/2024 08:57
Iran: morti nello schianto dell'elicottero il presidente Raisi e il ministro degli Esteri
20/05/2024 08:58
Guerra a Gaza: Erdogan blocca ‘tutti i commerci’ con Israele
03/05/2024 08:57


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”