Lettura registrata con successo ECCLESIA IN ASIA Jessore in festa per il suo primo prete, ricordando chi 170 anni fa portò il Vangelo
31/08/2025, 08.17
ECCLESIA IN ASIA
Invia ad un amico

Jessore in festa per il suo primo prete, ricordando chi 170 anni fa portò il Vangelo

di Sumon Corraya

Centinaia di persone hanno preso parte all'ordinazione di p. Limon Biswas, missionario del Pime come p. Antonio Marietti che nel 1856 per primo in questo villaggio dell'odierna diocesi di Khulna parò di Gesù. Ora partirà lui stesso come missionario per la Papua Nuova Guinea. Il vescovo mons. Boiragi: "Diffonda il Vangelo con dedizione e amore”.

Jessore (AsiaNews) - Circa 1.300 cattolici si sono riuniti il 29 agosto nella parrocchia di Jessore, nel sud del Bangladesh, per assistere all’ordinazione sacerdotale di Limon Albert Biswas, missionario del Pime, ordinato sacerdote da mons. James Romen Boiragi, vescovo di Khulna. La celebrazione ha rappresentato un momento storico per la Chiesa locale: quando nel 1855 i missionari del Pime arrivarono nel territorio dell’attuale Bangladesh per iniziare la loro opera apostolica, quella di Jessore fu una delle prime comunità a nascere. P. Antonio Marietti vi arrivò infatti nel 1856, iniziando a predicare il Vangelo e lasciando un’eredità che continua a ispirare generazioni.

Oggi, la parrocchia di Jessore conta circa 1.400 cattolici, ma p. Limon Biswas è comunque il primo sacerdote proveniente da questa comunità. L’unica vocazione alla vita religiosa finora era stata quella di una suora entrata tra le Missionarie della Carità.

“La festa di oggi è un’occasione per ricordare con profondo rispetto p. Antonio Marietti che per primo ha portato la Buona Notizia nella nostra parrocchia – ha commentato con AsiaNews il dr. Theophil Chakraborty, un parrocchiano devoto -. Grazie ai suoi instancabili sforzi, i nostri antenati hanno abbracciato Gesù Cristo. Un tempo provavamo tristezza per il fatto che dalla nostra parrocchia non fosse mai uscito un sacerdote. Ora l’ordinazione di padre Limon ci riempie di gioia. È un dono dei cattolici di Jessore al Pime”. 

Prima dell’arrivo dei missionari del Pime a Jessore non c’erano cattolici. P. Marietti imparò il bengalese, insegnò il catechismo e scrisse libri nella lingua locale per diffondere la fede. In onore della sua eredità, è stato pubblicato un ricordo per l’ordinazione di padre Limon dedicato proprio a padre Marietti.

Con l’ordinazione di p. Limon diventano nove i missionari del Pime originari del Bangladesh. Riflettendo sulla sua ordinazione il nuovo sacerdote ha dichiarato ad AsiaNews: “Voglio essere un missionario semplice, affinché le persone possano avvicinarsi facilmente a me. Attraverso la gentilezza e le opere buone, servirò gli altri”. Ha raccontato che presto partirà per la Papua Nuova Guinea, la sua destinazione missionaria. Il motto sacerdotale scelto insieme agli altri cinque missionari dell’istituto provenienti da Ciad, Camerun e India che hanno studiato con Limon in Italia nel seminario di Monza e sono stati ordinati nelle proprie diocesi d’origine durante quest’estate è tratto da un versetto del Vangelo di Giovanni: “Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici” (Gv 15,13). “Anch’io voglio sacrificare la mia vita per la gente a me affidata”, ha commentato.

Congratulandosi con p. Limon mons. James Romen Boiragi ha espresso gratitudine ai missionari del Pime: “Li ringrazio per il loro contributo a Jessore. Hanno piantato il seme, e ora, attraverso padre Limon, vediamo il frutto. Spero che diffonda il Vangelo con dedizione e amore”.

 

"ECCLESIA IN ASIA" È LA NEWSLETTER DI ASIANEWS DEDICATA ALLA CHIESA IN ASIA
VUOI RICEVERLA OGNI DOMENICA SULLA TUA MAIL? ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER A QUESTO LINK

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Jessore, famiglia cattolica perseguitata per la fede e per la casa
13/09/2018 08:47
Dhaka, arrestato il mandante dell’omicidio di un editore liberale
24/08/2016 11:11
Bangladesh: i cattolici ricordano p. Pio Mattevi, il catechista di Khulna
20/03/2015
Suor Roberta Pignone, dall’Italia al Bangladesh per servire Dio tra i lebbrosi (Foto)
09/02/2018 10:28
Khulna, suore del Pime festeggiano il Natale con i lebbrosi (Foto)
29/12/2017 13:43


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”