08/10/2025, 12.59
SRI LANKA
Invia ad un amico

Colombo: nel World Habitat Day mille case donate a famiglie a basso reddito

di Melani Manel Perera

La sera del 5 ottobre, alla vigilia della giornata internazionale, l’evento presso il Temple Trees alla presenza del presidente Dissanayake. L’obiettivo finale è di garantire almeno 4mila alloggi a nuclei familiari bisognosi. Consegnati anche terreni e un assegno simbolico. Dal governo la promessa di “un ambiente di vita sicuro, confortevole e dignitoso per tutti i cittadini”.

Colombo (AsiaNews) - In risposta all’emergenza abitativa e ai bisogni delle fasce più deboli della popolazione, in concomitanza con il World Habitat Day che si è celebrato il tutto il mondo il 6 ottobre scorso, il governo di Colombo ha fornito mille nuove case da poco completate ai beneficiari del progetto. La cerimonia con la consegna delle chiavi è avvenuta la sera del 5 ottobre, giorno precedente la festa internazionale. L’evento è stato organizzato presso il Temple Trees [residenza ufficiale del primo ministro] alla presenza dello stesso presidente Anura Kumara Dissanayake e sotto il patrocinio del Programma di edilizia residenziale dello Sri Lanka. 

Il World Habitat Day si celebra ogni primo lunedì di ottobre (quest’anno il 6) ed è promosso dalle Nazioni Unite per riflettere sullo stato dei Paesi e delle città e sul diritto fondamentale di tutti a un riparo e un’abitazione adeguata e dignitosa. Nell’ambito del programma avviato dall’Autorità nazionale per lo sviluppo edilizio con l’obiettivo di fornire alloggi a quasi 4mila famiglie a basso reddito e prive di mezzi finanziari per costruire in proprio, il presidente ha consegnato 1000 case realizzate (anche) mediante tecnologia digitale.

Il tema scelto per l’edizione 2025 della giornata Onu è stato “A Place to Belong - A Beautiful Life” mentre, in linea con l’iniziativa, fra il primo e il 5 ottobre si è svolta anche la “Habitat Week” durante la quale sono stati realizzati una serie di programmi ed eventi in tutto il Paese. Oltre alle case sono stati consegnati “simbolicamente” anche 357 atti e titoli di proprietà e di sfruttamento di altrettanti terreni, contribuendo così al sostentamento delle famiglie. Inoltre, le mille famiglie a basso reddito che hanno ricevuto le case potranno beneficiare di un aiuto finanziario pari a un milione di rupie ciascuna (poco più di 2800 euro). Anche in questo caso Dissanayake ha consegnato “simbolicamente” a 157 famiglie beneficiare un assegno con la quota prevista.

Il presidente ha poi visitato la mostra d’arte organizzata per promuovere il talento creativo degli studenti in occasione del World Habitat Day e la mostra di progetti di design relativi alla pianificazione abitativa. Intervenendo all’evento il ministro dello Sviluppo Urbano, dell’edilizia e dell’abitazione Anura Karunathilaka ha dichiarato che l’attuale governo ha formulato e sta attuando “un programma globale” per realizzare le aspettative della popolazione in tema di alloggio. Il governo, ha proseguito il titolare del dicastero, ha riconosciuto “la necessità di un approccio sistematico alla pianificazione abitativa”, promuovendo al contempo “un dialogo più ampio all’interno della società sul concetto di alloggio”. Il ministro ha infine assicurato che l’esecutivo si impegna a creare “un ambiente di vita sicuro, confortevole e dignitoso per tutti i cittadini”.

Il messaggio del segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres per la giornata è stato presentato nell’occasione da Harshini Halangoda, responsabile del programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani (UN-Habitat) in Sri Lanka. Nel corso dell’evento si è tenuta la presentazione formale al presidente del progetto di approvvigionamento idrico di Ambatale, che dovrebbe essere realizzato con l’assistenza del governo indiano e della Coalizione per le infrastrutture resilienti ai disastri (Cdri). Anche questa iniziativa, come molte delle precedenti, è promossa grazie al contributo e al sostegno dell’ufficio UN-Habitat dello Sri Lanka.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Affitti stracciati per i club sportivi: ‘Il governo aiuta i ricchi’
22/02/2018 08:40
Pechino, bilancia commerciale in rosso: il peggior deficit da 22 anni
12/03/2012
La Cina spenderà 1.300 miliardi di yuan per frenare il caro-mattone
09/03/2011
Anziani a Singapore, presto saranno un quarto della popolazione
26/11/2021 10:12
Dal chimico all’edilizia, le zone economiche speciali feudo del clan Nazarbaev
02/11/2023 08:55


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”