Il Giappone sceglie 'guerra' come kanji dell'anno
Le altre notizie del giorno: scontri tra truppe indiane e cinesi al confine, rinviato a settembre 2023 il processo a Jimmy Lai, a Kabul un'esplosione in un hotel popolare tra i cinesi, il Pakistan cerca un prestiti dai sauditi, in Russia allestito un albero di Natale addobbato con i "nemici del popolo", il Papa chiede ai capi di Stato un gesto di clemenza in favore dei detenuti in occasione del Natale.
GIAPPONE
Il Giappone ha scelto “guerra” (in giapponese “sen”) come carattere kanji dell’anno. Ogni anno i giapponesi votano la parola che secondo loro meglio rappresenta l’anno passato. Nel 2021 avevano prevalso temi legati ai Giochi olimpici, mentre quest’anno l’umore dell’opinione pubblica era più cupo, ha detto la Japan Kanji Aptitude Testing Foundation, che organizza la votazione. Lo stesso carattere era stato scelto nel 2001, dopo l’attacco alle Torri gemelle da parte di al-Qaeda.
CINA – INDIA
Truppe indiane e cinesi si sono scontrate al confine di un’area contesa, alla frontiera dello Stato dell’Arunachal Pradesh, la punta orientale dell'India. A comunicarlo è stato ieri l’esercito indiano, aggiungendo che entrambe le parti si sono subito ritirate dall’area e che nessun soldato è stato ferito in maniera grave.
HONG KONG – CINA
È stato rinviato a fine settembre dell’anno prossimo il processo contro Jimmy Lai, il magnate pro-democrazia fondatore del tabloid Apple Daily. Nel frattempo la Cina valuterà se un avvocato straniero possa difenderlo. Lai è stato accusato ai sensi della legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino nel 2020. Il processo dovrebbe durare 40 giorni.
THAILANDIA
Secondo gli operatori del turismo thailandesi ci sarà un aumento di visitatori russi in fuga dalla guerra nei prossimi mesi: oltre 55mila hanno visitato Phuket a novembre, più del doppio dei turisti indiani che sono stati 26.525. In assenza di turisti cinesi, i russi stanno anche investendo nel settore immobiliare affittando ville per lunghi periodi che vanno dai 6 mesi a un anno.
AFGHANISTAN
Ieri a Kabul si è verificata un’esplosione in un hotel popolare tra i visitatori cinesi. In base a quanto dichiarato dai talebani, tre uomini armai sono entrati e dopo tre ore sono stati uccisi dalle autorità locali. L’ospedale di Emergency ha dichiarato di aver ricevuto più di 20 feriti e almeno due stranieri sono morti. Con ogni probabilità i responsabili sono i miliziani dello Stato islamico (Iskp).
PAKISTAN – ARABIA SAUDITA
Secondo alcune fonti amministrative, il Pakistan dovrebbe riuscire ad assicurarsi un pacchetto di sostegno finanziario di circa 4 miliardi di dollari dall’Arabia Saudita entro la fine del mese. Riyadh andrà così a rimpinguare le riserve di valuta straniera e di petrolio di Islamabad dopo che nei mesi scorsi i colloqui con il Fondo monetario internazionale sono arrivati a uno stallo.
UCRAINA
Il presidente ucraino Zelenskyj ha applicato a sette gerarchi della Chiesa ortodossa più legati a Mosca il fermo amministrativo di tutti i loro beni e il divieto di attività commerciali e finanziarie, tra cui i metropoliti di Zaporozhje, Lugansk, Borispol, Chernovig, l’arcivescovo di Konstantinov, il superiore del monastero a Melitopol e il parroco della cattedrale di Kherson.
RUSSIA
A Tver l’amministrazione locale ha allestito nella piazza centrale un grande albero natalizio con appese le figure denudate di Biden, Zelenskyj, Alla Pugacheva e altri “nemici del popolo”, proponendo alla popolazione di marchiarle con scritte dileggianti, seguendo le linee sulla carta dove si dice “tagliami qualche pezzo.
VATICANO
In occasione del Natale, Papa Francesco sta inviando a tutti i capi di Stato una lettera per invitarli a compiere un gesto di clemenza verso i detenuti che essi ritengano idonei a beneficiare di tale misura, "perché questo tempo segnato da tensioni, ingiustizie e conflitti, possa aprirsi alla grazia che viene dal Signore".
22/05/2024 08:57
20/05/2024 08:58
03/05/2024 08:57