Il periodo elettorale aumenta le esperienze "paranormali"
Manila (AsiaNews/MH) La campagna elettorale per il voto del 10 maggio sta causando ansia e inquietudine: ci sono persone confuse o impaurite da fenomeni quali spiriti maligni o voci strane. A loro p. Jose Vidamor Yu, 37 anni, ha ricordato che possono rivolgersi all'Ufficio di visioni e fenomeni paranormali dell'arcidiocesi di Manila, del quale e' direttore.
P. Yu ha spiegato che l'ufficio ha notato che durante periodi elettorali e difficili condizioni economiche e politiche possono portare le persone a vedere e sentire cose, malgrado il loro normale equilibrio.
Nell'ufficio, la gente può anche chiedere informazioni sulle esperienze paranormali, da come affrontare presunte visioni e altri fenomeni che riguardano la Beata Vergine Maria, a come rapportarsi riguardo l'esistenza dei "dwende" , piccole entità magiche del folklore filippino che, malgrado di solito siano benevole e amiche, si crede che, se vengono offese, possano causare malattie e perfino la. morte.
Negli ultimi 8 mesi da quando p. Jose ha assunto la direzione dell'ufficio, non ci sono stati racconti di visioni della Vergine o denunce di possessioni. Ma hanno destato attenzione fatti meno sensazionali. Il sacerdote ha detto che persone in collera o disperate possono trovare spiegazioni e soluzioni ai loro problemi in visioni, magia nera, culti e movimenti messianici. Egli attribuisce gran parte della confusione a una mancanza di formazione di base sul catechismo della Chiesa cattolica. La maggior parte dei suoi collaboratori laici passano il tempo a istruire gruppi parrocchiali sull'insegnamento della Chiesa su spiriti, previsioni magiche e voci dall'aldilà.
L'arcidiocesi non ha esorcisti ufficiali. P. Yu ha detto che, se dovesse verificarsi in futuro un caso di possessione, il suo ufficio cercherebbe un prete esorcista che ha avuto una lunga esperienza, "grande sensibilità verso i movimenti degli spiriti e santità di vita".
Questo tipo di problemi necessita di un profondo esame fisico, psicologico, religioso e familiare della persona. Se una persona si rivolge all'ufficio dopo un'esperienza paranormale, un gruppo composto da lui, un teologo, un medico, uno psicologo e un esperto di diritto canonico, svolge un'indagine.
P. Yu è vice-rettore dell'Istituto missionario Lorenzo, che prepara il clero al ministero tra i cinesi. Egli ha conseguito il dottorato in Missiologia alla Pontificia università Gregoriana di Roma, dove ha anche frequentato corsi su culti e magia.