08/09/2009, 00.00
INDIA
Invia ad un amico

La Chiesa dell’India si prepara al suo primo Congresso missionario

di Nirmala Carvalho
In programma dal 14 al 18 ottobre sul tema “Lasciate brillare la vostra luce”. Il card. Gracias: celebriamo i 2mila anni del cristianesimo in India. Il congresso vuole “approfondire l’ identità della Chiesa, comprenderne meglio la sua vocazione e rinnovare il senso della sua missione per far conoscere e seguire Gesù”.

Mumbai (AsiaNews) - La Chiesa dell’India si appresta a celebrare il suo primo Congresso missionario (Imc). Il Comitato organizzatore ha anticipato alcuni elementi del programma e presentato gli strumenti di comunicazione dell’avvenimento (nella foto il logo) che avrà luogo dal 14 al 18 ottobre al Collegio San Pio X di Goregaon, Mumbai.

“Il Congresso missionario continentale era un sogno del compianto Giovanni Paolo II” affermano gli organizzatori, che spiegano di averlo immaginato come “un’opportunità per prendere in esame il nostro impegno missionario ad ogni livello”.

Interpellato da AsiaNews, il card. Oswald Gracias, presidente della Conferenza episcopale Indiana (Ccbi) afferma che “il Congresso è una celebrazione dei 2mila anni di storia della Chiesa in India” ed “una chiamata al rinnovamento del nostro cammino di fede”.

L’appuntamento di Mumbai sarà un momento comune per le comunità dei diversi riti diffusi nel Paese. Ad esso prenderanno parte i rappresentanti degli episcopati della Chiesa latina, di quella Siro-malabarica e di quella siro-malancarese.

“Con l’Imc - afferma l’arcivescovo di Mumbai - la Chiesa indiana vuole approfondire la sua identità cristiana, comprendere meglio la sua vocazione, rinnovare il senso della sua missione, che è un servizio al popolo, a far conoscere e seguire Gesù”. Per il card. Gracias l’Imc può essere l’occasione “per rinnovare con chiarezza, convinzione e impegno la dedizione della Chiesa verso il nostro popolo. In primo luogo dobbiamo guardare alla nostra stessa esperienza, vedere se la nostra identità cristiana corrisponde all’immagine di Cristo. La riflessione comune, il fare nostra e assimilare  l’identità cristiana ci renderà capaci di comunicare agli altri questa stessa esperienza”.

Il titolo del Congresso sarà “Lasciate brillare la vostra luce”, un tema che suona come un invito a tutti i fedeli a vivere la fede alla luce del sole. Afferma il cardinale: “La Chiesa continua a diffondere la luce attraverso l’amore, il servizio e l’annuncio che è il suo modo per rafforzare, sviluppare e costruire l’India”.

 “L’invito a tutti i cristiani dell’India - spiega il presidente della Ccbi - è di diventare e diffondere la luce di Cristo, di esserne il messaggio e il messaggero”. E la missione dei fedeli del continente non si ferma solo al Paese. “La Chiesa indiana può contribuire molto di più alla vita dell’Asia”, dice Gracias. “Abbiamo molte persone, risorse e talenti che possono servire alla Chiesa asiatica e a quella universale nella riflessione teologica, nella comprensione del compito missionario e di cosa significhi essere Chiesa”.

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Al via il Congresso missionario dell’India: chiamati a incarnare il messaggio di Cristo
14/10/2009
Card. Gracias: Il Congresso missionario "illumini l’India col Vangelo della carità”
08/10/2009
L'India ricorda il Papa "amato da tutta la nazione"
31/03/2006
Card. Gracias: la Chiesa vuole servire l'India; la libertà di conversione è un diritto
19/10/2009
La testimonianza dei martiri dell'Orissa al Congresso missionario indiano
15/10/2009


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”