12/05/2004, 00.00
IRAQ
Invia ad un amico

Manifestanti a Najaf chiedono il ritiro del ribelle Al-Sadr

Najaf (AsiaNews) – Centinaia di persone, in maggioranza donne coperte da chador nero, sono scese in piazza ieri pomeriggio, per chiedere il ritiro delle milizie dell'imam Moqtada Al-Sadr dalla città sacra di Najaf. La gente scandiva slogan come "Città sacra senza armi!" e portava in processione la foto dell'imam Al-Sistani. I manifestanti, partiti dal centro hanno raggiunto la periferia della città, a 700 metri dai santuari sciiti, per sostare davanti all'ufficio del martire Al-Sadr, sede dei sostenitori dell'imam Moqtada Al-Sadr.

 I miliziani dell'esercito di Al-Mahdi, milizie del giovane imam ribelle, hanno sparato in aria per seminare il panico e disperdere i manifestanti.

 Oggi, il nuovo governatore di Najaf, Adnan Al-Zarfi ha dichiarato di  voler arruolare 4000 uomini della protezione civile per riportare la calma ed il rispetto della legalità a Najaf. Il governatore di Najaf, ha inoltre affermato che l'inchiesta per  il caso giudiziario contro l'imam Moqtada Al-Sadr, accusato di essere il mandande dell'omicidio dell' imam Al-Khoi, verrà istituita dopo il 30 giugno e non prima, come voluto dal giudice istruttore.

Il 9 maggio, Sadr Elddin Al-Kabengi, membro del Consiglio Supremo della Rivoluzione Islamica, aveva chiesto ai sostenitori di Al-Sadr di deporre le armi e di  evacuare la città di Najaf, per permettere alla polizia irachena di prendere il controllo e garantire la sicurezza.(PB).

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Calma apparente nelle città irachene
01/04/2008
Al Sistani costringe al Sadr a deporre le armi
27/08/2004
Violenze per frenare la marcia di Al Sistani verso Najaf
26/08/2004
Alle elezioni provinciali irachene boicottate da al-Sadr vince la fazione filo-Teheran
20/12/2023 12:02
Bassora, almeno quattro morti negli scontri fra sadrisiti e filo-iraniani
01/09/2022 13:37


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”