25/04/2023, 12.00
FILIPPINE
Invia ad un amico

Manila: nelle baraccopoli il volto della Chiesa nelle periferie

di Alessandra De Poli

P. Stefano Mosca, missionario del Pime, racconta la sua sua missione nelle baracche abusive sorte intorno alla città di Navotas. Per i bambini è stato creato un programma di alimentazione, mentre la Messa viene celebrata sotto un tendone, ogni settimana in un posto diverso.

Manila (AsiaNews) - È un’umanità frammentata quella di cui si occupa p. Stefano Mosca nella parrocchia di Santa Cruz a Tanza, periferia della città di Navotas, dove in diversi barangay, i quartieri locali, vivono almeno 35mila persone. «Si tratta di persone povere migrate dall’isola di Mindanao che i sacerdoti locali non riescono a raggiungere», racconta il missionario italiano da poco nominato superiore regionale del Pime per il sud-pacifico. «I preti devono celebrare fino a sette messe la domenica e una marea di altre funzioni durante la settimana», per cui il vescovo Pablo Virgilio David, della diocesi di Caloocan, ha chiesto a p. Mosca e un altro sacerdote del Pime, p. Robert Ngairi, di aprire delle stazioni missionarie per prendersi cura dei poveri, ammassati in case popolari del governo (chiamate pabahay) e abitazioni abusive, che sorgono a nord della città metropolitana di Manila.

«Circa 2mila famiglie risiedono in appartamenti minuscoli, composti da una stanza di due metri per tre. A volte ci abitano anche 8-10 persone. All’interno si trovano di solito una cucina, un divano e la tv, e un soppalco di compensato dove si dorme». Altre 300 famiglie vivono in palafitte sull’acqua, dove i tetti di lamiera si intrecciano ai fili scoperti della corrente, mentre il governo ha previsto la costruzione di un’altra pabahay composta da circa 1.800 appartamenti. «Significa che in pochi anni ci ritroveremo con il doppio delle famiglie», spiega il religioso. 

Per raggiungere la popolazione p. Stefano ha dato avvio a un programma di alimentazione per i bambini: tre giorni a settimana i due missionari, aiutati dai volontari, trasportano su un carretto tre grossi pentoloni e distribuiscono una merenda a base di cioccolata, riso e latte a circa 200 bambini. «A volte la fila dei ragazzi sembra non finire mai e siamo costretti a dire che torneremo il giorno dopo», racconta il missionario. «Ma questo è un modo per entrare in contatto con le famiglie, che non sono abituate a vedere i preti senza paramenti». 

I funerali si celebrano in strada e anche la messa è itinerante: p. Stefano ha comprato un tendone e di volta in volta lo monta in un posto diverso, senza un vero e proprio programma, perché la missione di Tanza, come i suoi abitanti, vive alla giornata: «I genitori escono alle quattro del mattino e tornano alle nove di sera. Vanno a Navotas, che conta 350mila abitanti, a vendere frutta, verdura, dolci, oggetti di elettronica. Altri svolgono lavori di manovalanza nelle barche, pescano di notte e fanno altri lavoretti sulle imbarcazioni. I bambini, invece, vanno a scuola in due turni e le classi sono da 70 studenti perché ci sono solo una scuola elementare e una scuola media. Sono pochi i benestanti che possono permettersi di attraversare il fiume e frequentare gli istituti privati della città», prosegue il missionario. Quando non vanno a lezione i bambini cercano tra la spazzatura le lattine e gli oggetti in plastica da rivendere per racimolare qualche soldo. Anche p. Stefano, quando lascia fuori casa la spazzatura per la raccolta differenziata, si premura di mettere in bella vista il sacco della plastica e delle lattine, sicuro che non sia il Comune a raccoglierlo.

«I migranti arrivati qui hanno lasciato una famiglia e spesso ne hanno ricostruita un’altra con un’amante. Si sentono sradicati e dislocati e non esiste un vero senso di comunità. I sacramenti sono difficili da amministrare e molti non sanno nemmeno se hanno ricevuto il battesimo. Ma noi ci prendiamo cura di tutti senza giudizi». 

A volte anche gli eventi spiacevoli possono essere occasione d’incontro, racconta p. Stefano: «Poco tempo fa è morto di infarto un giovane volontario di 22 anni di nome Iron. Non mancava mai ai programmi di alimentazione». Quando il missionario è andato a trovare la famiglia, i genitori hanno chiesto al sacerdote di benedire ogni cosa che apparteneva al ragazzo, convinti che la sua morte fosse stata causata da uno spirito maligno e gli hanno mostrato un foglio in cui Iron aveva programmato la sua vita anno per anno: «Nel 2023 si sarebbe laureato, nel 2024 avrebbe comprato una casa e nel 2025 avrebbe guadagnato un milione di pesos, secondo i suoi piani». Ma i piani di Dio erano diversi: «Ho provato a spiegare alla famiglia che ora Iron, anche se non ha una casa propria, ha una stanza in paradiso. Quasi ogni giorno camminava per due chilometri per raggiungere la stazione missionaria e darci una mano con le merende per i bambini». Da quel momento i genitori e gli altri parenti si sono presentati a Messa ogni domenica, evento che non si era mai verificato prima. «Per noi missionari basta esserci, poi le occasioni per iniziare il cammino di fede si presentano».

Una fede che nella baraccopoli non è ancora matura, anche se in tutte le case ci sono statue della Madonna o del Nazareno Nero: «Quando ci vedono ci chiedono di benedire qualunque cosa, quasi fossimo maghi o santoni. Mi ricordano l’episodio del Vangelo della donna emorroissa che per guarire tocca il mantello di Gesù. Ecco, qui le persone sentono il bisogno di toccare con mano statue e cimeli perché faticano a immaginare che Gesù sia anche vivo in mezzo». Per i poveri di Tanza il pane è per lo stomaco, ma diventerà pane per l'Eucaristia, p. Stefano ne è convinto. Al momento, però, visto il bisogno degli abitanti di toccare con mano la fede, ogni settimana il sacerdote affida a una famiglia diversa una statuetta della Madonna dei poveri (Our Lady of the Poor) a cui è consacrata la comunità: «Ogni lunedì facciamo una riflessione sul Vangelo del giorno, prendiamo la statua e la portiamo a un’altra famiglia». Ogni occasione è buona per incontrare la gente di Tanza.

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Manila, l'ingresso del card. Advincula: Sarò un pastore che ascolta
25/06/2021 10:31
L'amore di Madre Teresa, tra i feriti del mondo di oggi
05/09/2023 13:33
Cambiare le regole dello 'Squid Game': l'impegno di p. Bordo per la gente di strada
29/10/2021 10:06
Jharkhand, la suora degli ultimi candidata al premio per la creatività femminile
05/10/2021 12:00
Calcutta, pellegrini cinesi pregano sulla tomba di Madre Teresa
05/03/2019 10:56


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”