Oltre 40 i morti del bombardamento dell'esercito birmano su una festa buddhista
Le notizie di oggi: Singapore ha eseguito la condanna a morte di un altro cittadino della Malaysia. Altre barche della Flotilla dirette a Gaza bloccate da Israele. Modi oggi inaugura il nuovo aeroporto internazionale di Mumbai. Macao apre un resort sanitario per cure di lusso. La Moldavia si è collegata al circuito Sepa dei pagamenti, nuovo passo verso l'Europa.
MYANMAR
È salito ad almeno 40 il bilancio delle persone uccise delle bombe sganciate bombe su una folla dall'esercito birmano nella cittadina di Chaung U nello Stato Shan durante una festività buddhista. Secondo il governo in esilio del Paese, le bombe sono state sganciate da un parapendio motorizzato. I testimoni hanno riferito che le esplosioni hanno devastato la folla in pochi minuti. I sopravvissuti hanno descritto scene di caos, con molti corpi gravemente danneggiati e difficili da identificare.
SINGAPORE
Singapore ha eseguito una nuova condanna a morte di un cittadino della Malaysia, Pannir Selvam Pranthaman, 38 anni, condannato per aver trafficato 51,84 grammi di eroina nella repubblica nel 2014. Si tratta della seconda esecuzione di un cittadino malese a Singapore in meno di due settimane, dopo un'altra impiccagione avvenuta il 25 settembre. Secondo le severissime leggi della città-Stato, il traffico di più di 15 grammi di eroina comporta la pena di morte obbligatoria. Pannir era il figlio del pastore della comunità evangelica di Ipoh, dove era affettuosamente conosciuto come “il piccolo percussionista” per il suo ruolo nel coro della chiesa. Nonostante la sua collaborazone alle indagini la sua richiesta di clemenza è stata respinta.
GAZA-ISRAELE
Mentre a Sharm el Sheikh le delegazioni di alto livello di Stati Uniti, Qatar e Turchia oggi si uniranno direttamente al tavolo dei negoziati sul cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, una nuova flotilla di navi dirette a Gaza è stata intercettata e bloccata dall’esercito israeliano. Secondo la Freedom Flotilla Coalition è stata presa di mira la nave The Conscience, che trasportava 93 giornalisti, medici e attivisti, prima di attaccare e intercettare altre tre imbarcazioni più piccole. Le persone a bordo verranno portate in Israele in stato di fermo per le pratiche di espulsione.
PAKISTAN
Militanti islamisti hanno teso un’imboscata a un convoglio militare pakistano vicino al confine con l’Afghanistan mercoledì, uccidendo nove paramilitari e due ufficiali, secondo quanto riferito da alcune fonti. I Talebani pakistani hanno rivendicato l’attacco. Secondo cinque funzionari della sicurezza pakistani interpellati da Reuters l’attacco è avvenuto nel distretto nord-occidentale di Kurram. Il convoglio è stato colpito da bombe piazzate lungo la strada prima che un gran numero di militanti aprisse il fuoco.
INDIA
Il premier indiano Narendra Modi inaugurerà oggi il nuovo Navi Mumbai International Airport, che andrà ad affiancarsi da dicembre al sovraccarico Chhatrapati Shivaji Maharaj International Airport per diventare un polo d’attrazione delle rotte internazionali. Realizzato tramite una partnership pubblico-privata con il gruppo del magnate Adani, il nuovo aeroporto di Mumbai nella fase iniziale, potrà gestire 20 milioni di passeggeri all’anno con una pista e un terminal. A pieno regime, si prevede che possa gestire 155 milioni di passeggeri all’anno con quattro terminal e due piste.
MACAO
Dopo aver superato già da quasi 20 anni Las Vegas come principale centro mondiale del gioco d’azzardo, Macao sta ora cercando di diventare un importante polo per il turismo sanitario. Questa settimana, nella regione amministrativa speciale della Cina, è stato inaugurato il primo resort ospedaliero che offre servizi medici di lusso, tra cui screening sanitari, esami diagnostici avanzati e interventi di chirurgia estetica. La struttura si trova nello Studio City di Macao, un resort casinò a tema Hollywood di proprietà della Melco Resorts and Entertainment, con sede a Hong Kong.
RUSSIA
Secondo il progetto “Voglio vivere”, organizzato per aiutare i russi a evitare l’arruolamento alla guerra in Ucraina, nel 2025 i numeri dei caduti della Russia sul fronte ucraino hanno superato quelli della seconda guerra mondiale, con una media di 35 mila morti al mese. Nei primi 8 mesi si è arrivati a quasi 300mila, tra cui oltre 1.500 ufficiali e 8.633 prigionieri, 33.966 scomparsi senza lasciare traccia. I feriti sarebbero stati 160mila.
MOLDAVIA
La Moldavia si è collegata alla Sepa, la Single Euro Payments Area per i pagamenti in Europa, come ha comunicato la direttrice della Banca Nazionale, Anka Dragu, che lo ha definito “un momento storico per il sistema finanziario nazionale e una conferma del corso europeo del Paese”, per abolire le barriere amministrative e introdurre gli standard europei nella vita quotidiana dei cittadini, e nel mondo del business della Repubblica.
13/01/2017 08:51
28/08/2023 08:45