05/10/2007, 00.00
INDIA - MYANMAR
Invia ad un amico

Preghiere a lume di candela in favore della popolazione birmana

di Nirmala Carvalho
L’arcidiocesi di Delhi ha organizzato la veglia per la prossima domenica, all’interno della cattedrale del Sacro Cuore. L’arcivescovo spiega la preoccupazione per la gestione della giunta birmana e ricorda: la Chiesa proclama la sacralità della vita, dove gli uomini sono oppressi noi alziamo la voce.
Delhi (AsiaNews) – Una veglia di preghiera a lume di candela, per sostenere la popolazione birmana e manifestare la vicinanza della Chiesa a chiunque lotti con metodi non violenti per la pace, la giustizia e la libertà. E’ questo lo scopo della fiaccolata organizzata per il prossimo 7 ottobre dall’arcidiocesi di Delhi, insieme alle comunità cristiane della zona, che si terrà nella cattedrale del Sacro Cuore.
 
L’arcivescovo di Delhi, mons. Vincent Concessao, dice ad AsiaNews: “La popolazione birmana è stata oppressa sin dalla presa di potere della giunta, 45 anni fa, che ha imposto la sua idea di Stato e di diritti: questa, ora, è divenuta la nostra preoccupazione. Con la nostra veglia di preghiera vogliamo dire che si deve trovare una soluzione pacifica a questa situazione”. La Chiesa universale, riprende il presule, “proclama la sacralità della vita umana, e definisce la dignità della persona come il punto di partenza per una visione morale della società. Dovunque gli uomini vengono oppressi, la Chiesa fa sentire la sua voce, perché questo è una degli scopi che la rende fondamentale”. La missione cattolica, conclude mons. Concessao, “richiede una coraggiosa denuncia delle ingiustizie, e questo è quanto sta avvenendo in Myanmar. La Chiesa ascolta il pianto di chi soffre e con le nostre candele vogliamo inviare un messaggio di speranza alla popolazione: speriamo che presto possano prevalere la pace, la giustizia e la verità”.
 
Il Segretario della commissione diocesana Giustizia e pace, p. Susai Sebastian, aggiunge: “La comunità cristiana dell’India guarda con angoscia alla brutale repressione delle libertà civili, dei diritti umani e della democrazia che stanno subendo i nostri vicini birmani. Con la veglia a lume di candela, la comunità cattolica di Delhi vuole esprimere il suo sostegno alla popolazione ed ai monaci del Myanmar”.
 
Il portavoce della diocesi, p. Dominic Emmanuel, conclude: “Esprimere solidarietà è il minimo che il mondo possa fare per il Myanmar. Sosteniamo tutto ciò che è non violento, e soprattutto siamo vicini a chiunque chieda libertà e giustizia”.
TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Cina, primo libro di preghiere ortodosse in cinese e russo
25/01/2006
Massacro di Tiananmen: cittadini pronti a sfidare i divieti per la veglia del 4 giugno
01/06/2021 12:32
Hong Kong, no della polizia alla veglia del 4 giugno per Tiananmen
20/05/2021 13:53
Central, migliaia di manifestanti per l’anniversario delle marce anti-estradizione (Video)
09/06/2020 15:32
Mons. Joseph Ha, messa per Tiananmen: ‘il popolo prima del governo; la verità prima dell’interesse’
05/06/2020 10:58


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
I più letti
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”