04/06/2012, 00.00
CINA – USA
Invia ad un amico

Washington a Pechino: liberate i sopravvissuti al massacro di Tiananmen

Nel 23mo anniversario della strage, il portavoce del Dipartimento di stato Usa ricorda la “violenta repressione” e invita il governo cinese a “fare di più per proteggere i diritti umani”. Nessun riferimento agli arresti di ieri, in seguito ad alcune manifestazioni tenutesi in Cina per ricordare le vittime dell’89. Nella grande marcia annuale di Hong Kong, attese più di 150mila persone.

Pechino (AsiaNews/Agenzie) - Gli Stati Uniti "incoraggiano" il governo cinese a "liberare chi è ancora imprigionato per aver partecipato al movimento di piazza Tienanmen; dare conto dei morti e degli scomparsi; porre fine alle continue vessazioni contro i manifestanti e le loro famiglie". Mark Toner, portavoce del Dipartimento di Stato Usa, ha sottolineato che Washington "ricorda la violenta repressione" di piazza Tiananmen, compiuta dal Partito tra il 3 e il 4 giugno 1989, e ha invitato Pechino a "fare di più" per proteggere i diritti umani dei suoi cittadini. Oggi ricorre il 23mo anniversario del massacro.

Nelle sue dichiarazioni, Toner non ha fatto riferimento ai disordini avvenuti ieri in Cina, quando la polizia è intervenuta per fermare attivisti per i diritti umani che protestavano in memoria della strage dell'89.

In Cina non è permesso ricordare il massacro o parlarne, ma in questi giorni molti cinesi hanno raggiunto di nascosto Hong Kong, per partecipare alla marcia annuale organizzata nell'ex colonia britannica dall'Alleanza a sostegno dei movimenti patriottici e democratici in Cina. Secondo Lee Cheuk-yan, presidente dell'organizzazione, più di 150mila persone vi hanno partecipato.

Nella notte tra il 3 e il 4 giugno 1989, l'esercito comunista intervenne per porre fine alla protesta degli studenti e uccise migliaia di attivisti e semplici cittadini. Le stime del massacro oscillano a seconda delle fonti. Il governo cinese non ha mai rivelato in modo completo cosa sia avvenuto quando l'esercito intervenne. Pechino, inoltre, non ha mai fornito un resoconto credibile, né ha mai autorizzato un'inchiesta indipendente sugli eventi. 

 

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Hong Kong, aquiloni per ricordare la strage di piazza Tiananmen
21/05/2018 12:38
Hong Kong, gli attivisti non dimenticano piazza Tiananmen
01/06/2018 11:52
Hong Kong, più di 1000 in marcia per ricordare Tiananmen
28/05/2018 08:53
Hong Kong, memoria di Tiananmen: consolati occidentali sfidano divieti di Pechino
04/06/2022 14:53
Piazza Tiananmen sotto controllo per il 4 giugno. A Hong Kong si prepara la veglia per ricordare gli uccisi
04/06/2014


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”