I dimostranti volevano attirare l'attenzione sulla violenza contro le donne. Dopo l'arresto denunciano: "Lo Stato usa la forza per reprimere diritti fondamentali, così si incoraggia l'estremismo".
Operatore Caritas: "Da una settimana minacce credibili contro stranieri".
Dovevano partecipare a un ritiro spirituale. Il loro vescovo, mons. Giulio Jia Zhiguo, è stato sotto sorveglianza per il periodo dalla morte di Giovanni Paolo II fino all'elezione di Benedetto XVI.
Ma l'ex premier Mahatir smentisce che ci sia la minaccia di un islam fondamentalista nel Paese.
Nella zona da tre anni forti tensioni tra cristiani e musulmani.
Ultimo caso: uomo accusato di essere "infedele" aggredito e ucciso da 400 persone.
In occasione del 90° anniversario dello sterminio di un milione e mezzo di armeni, i sopravvissuti chiedono di non dimenticare. Nel governo e nella società turca qualcosa si muove.