di Sumon Corraya | ECCLESIA IN ASIA

Centinaia di persone hanno preso parte all'ordinazione di p. Limon Biswas, missionario del Pime come p. Antonio Marietti che nel 1856 per primo in questo villaggio dell'odierna diocesi di Khulna parò di Gesù. Ora partirà lui stesso come missionario per la Papua Nuova Guinea. Il vescovo mons. Boiragi: "Diffonda il Vangelo con dedizione e amore”.

di Stefano Caprio

In una delle più importanti metropoli della Federazione russa il governatore locale Nikitin ha inserito con un gesto inedito anche la chiesa cattolica tra gli edifici storici da restaurare, riconsegnandola alla piccola comunità locale, formata da alcune centinaia di fedeli di nazionalità diverse. L’intenzione è mostrare che nella Russia di oggi la “religione di Stato”, oltre all'Ortodossia militante, mira a unire anche le altre confessioni e religioni.

| 30/08/2025
| MONDO RUSSO
di Steve Suwannarat
Secondo la Corte costituzionale la premier ha violato l'obbligo di integrità nella contestata telefonata di cui il cambogiano Hun Sen ha diffuso l'audio. Il fronte vicino ai militari verso un accordo con Anutin, ex alleato degli Shinawatra al governo. Mentre l'esercito si dice pronto a reagire con le armi a nuove "provocazioni" di Phnom Penh.
| 29/08/2025
| THAILANDIA
di Shafique Khokhar

Il 14enne Shamraiz Masih è stato circuito e rapito da alcune persone. La madre Rehana Imran ha cercato di denunciare alla polizia, ma gli agenti hanno mostrato solo “apatia e disinteresse”. In tribunale i giudici hanno confermato l’affido a lontani parenti musulmani da tempo. Attivisti confermano: “Questo non è un caso isolato”.

| 29/08/2025
| PAKISTAN

Prima dell'attesissimo viaggio in Cina il premier indiano sta facendo tappa in Giappone, con l'evidente intento di controbilanciare l'apertura a Pechino. Piatto forte della visita la cooperazione economica, soprattutto nel settore dei treni ad alta velocità e delle nuove tecnologie. Alla ricerca di una partnership vantaggiosa per antrambi. 

| 29/08/2025
| INDIAN MANDALA
di Fady Noun

Il Consiglio di sicurezza Onu ha prolungato per un “ultimo” anno il mandato fino al 31 dicembre 2026, con Washington ostile ad ulteriori estensioni. Presenti dal 1978 nel Paese dei cedri, i Caschi Blu Onu sono oggi una forza composta da 10.800 peacekeeper.  Il ringraziamento del presidente Jospeh Aoun e le pressioni di Israele. 

| 29/08/2025
| LIBANO - ONU

Le notizie di oggi: Im Keon Hee, moglie dell’ex presidente sud-coreano Yoon, incriminata per diversi reati fra cui corruzione. Nei raid israeliani nello Yemen sarebbe morto il primo ministro del governo Houthi Ahmed al-Rahawi. Talebani afghani accusano Islamabad per un attacco droni che avrebbe ucciso tre bambini nelle province di Nangarhar e Khost. La blogger cinese Zhang Zhan che raccontò il Covid ancora in prigione ad un anno dal secondo arresto senza processo. 

| 29/08/2025
| ASIA TODAY
In evidenza
 
L'incontro in Vaticano con gli abitanti dell'isola di Diego Garcia nell'Oceano Indiano che negli anni Settanta furono fatti sgomberare per lasciare spazio alla grande base anglo-americana. Nel maggio scorso la Gran Bretagna ha firmato ...
| 23/08/2025
| VATICANO
 
di Gregory
Lo prevede un'ordinanza notificata anche a 19 siti buddhisti della "zona culturale" della città che verrebbero rasi al suolo per riportare alla luce l'antica Ketumati. Ad AsiaNews lo sgomento dei cattolici locali per la minaccia che ...
| 23/08/2025
| MYANMAR
 
Ottanta esponenti della corrente "modern orthodox", guidati dal rabbino Yosef Blau, hanno lanciato un appello che richiama “chiarezza morale” e “responsabilità” a partire dai valori della tradizione ebraica. ...
| 20/08/2025
| ISRAELE - PALESTINA
 
Cresce la preoccupazione internazionale per le condizioni di salute dell'imprenditore 77enne simbolo del movimento pro-democrazia a Hong Kong, in carcere da quasi 1700 giorni ai sensi della Legge sulla sicurezza nazionale. Iniziata la requisitoria ...
| 18/08/2025
| HONG KONG
 
di Santosh Digal
In vista del voto il loro “ruolo cruciale” a garanzia del processo elettorale. Il 5 agosto un incontro del MiRLeC considerato un “momento di introspezione condivisa” e un “progetto per un futuro elettorale più giusto”. ...
| 11/08/2025
| FILIPPINE
 
Promosso da Francia e Arabia Saudita con altri 15 Paesi (ma non Washington), Lega araba e Unone europea. Inviato ai governi di tutto il mondo per raccogliere adesioni in vista dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Cessate ...
| 30/07/2025
| MEDIO ORIENTE
 
di Daniele Frison
Ventuno giovani dai 15 ai 27 anni della parrocchia di St. Patrick sono in Italia per il raduno della gioventù con Leone XIV. "Tappe significative" anche ad Assisi, Milano, Firenze e Napoli. P. Fabio Favata, missionario del Pime: ...
| 30/07/2025
| HONG KONG - VATICANO
 
di Gregory
L’amministrazione Trump starebbe valutando una collaborazione con l’Esercito per l’indipendenza Kachin (KIA) per accedere ai giacimenti di terre rare nel nord del Myanmar e ridurre il monopolio cinese. Tuttavia i residenti ...
| 30/07/2025
| MYANMAR - USA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”