Nella cattedrale di Cuttack-Bhubaneswar quattro suore hanno espresso i voti temporanei; quattro quelli perpetui. Le suore di S. Giuseppe di Annecy sono state le prime a lavorare in Orissa. Il loro impegno va dal capo educativo, medico, dello sviluppo, alla catechesi e all’evangelizzazione.
All’Angelus, papa Francesco commenta l’incontro di Gesù coi primi discepoli. “Il loro cuore si riscalda sempre più mentre il Maestro parla. Avvertono la bellezza di parole che rispondono alla loro speranza più grande”. “In loro esplode la luce che solo Dio può donare… questa luce straripa dai loro cuori come un fiume in piena”. La Giornata di approfondimento del dialogo fra cattolici ed ebrei. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Commento al Vangelo della seconda domenica per anno, B (Giovanni 1, 35-42).
Il più grande raduno al mondo si concentra quest’anno a Haridwar nell’Uttarakhand. Si teme un enorme incremento di infezioni. Nello Stato sono state registrate anche infezioni della “variante inglese”, più contagiosa. Da domani inizia la campagna di vaccinazione, con vaccini “made in India”.
In una lettera a Francesco, Tsai Ing-wen scrive che Taiwan ha attivamente abbracciato uno spirito di compassione ed empatia sin dall'inizio della pandemia, anche condividendo le sue competenze di successo nella gestione delle malattie con altri Paesi.
La priorità delle vaccinazioni viene data al personale sanitario e di pubblica sicurezza, agli anziani ed al personale più frequentemente a contatto con il pubblico. Saranno vaccinati anche cardinali e funzionari in pensione della Santa Sede, così come i familiari. In totale un numero maggiore dei 5mila lavoratori della Santa Sede e dei 618 cittadini, 246 dei quali residenti. Si parla di circa 10mila dosi.
Malato di Parkinson, è accusato di legami con la guerriglia maoista. Per un famoso giurista indiano, i tribunali del Paese mancano di umanità. Molti cittadini e la comunità internazionale si sono attivati per ottenerne la liberazione.
Responsabile è p. Purushottam Nayak, collaboratore di AsiaNews. Già pronta una lista di 105 martiri, fra cui 7 cattolici. Fra essi vi sono cristiani di altre confessioni, indù, musulmani e altri, uccisi perché hanno aiutato, ospitato, difeso i loro fratelli e sorelle cristiani. Il racconto delle vedove. La storia di Rajesh Digal, ucciso a 26 anni.
In un videomessaggio l’arcivescovo ha indicato in san Giuseppe colui che ha collaborato all’opera di Dio prendendosi cura di Maria e di Gesù bambino. L’importanza del ruolo del padre in tutte le famiglie.
Le leggi sospese erano state approvate a settembre e liberalizzano il mercato agricolo. I contadini in precedenza erano obbligati a cedere i raccolti a depositi statali a un prezzo fisso. Secondo i coltivatori le nuove regole li avrebbero lasciati peggio, rendendo più facile per le aziende sfruttare i lavoratori e aiutando le grandi aziende a ridurre i prezzi.
“I santi e le sante ci dimostrano che si può lodare sempre, nella buona e nella cattiva sorte, perché Dio è l’Amico fedele, questo è il fondamento e il suo amore non viene mai meno”, “Nel futuro del mondo e nelle speranze della Chiesa ci sono i ‘piccoli’: coloro che non si reputano migliori degli altri, che sono consapevoli dei propri limiti e dei propri peccati, che non vogliono dominare sugli altri, che, in Dio Padre, si riconoscono tutti fratelli”.
È osteggiata da milioni di contadini. Istituito anche un comitato per mediare tra manifestanti ed esecutivo. Leader sindacali: le proteste continuano, vogliamo l’abrogazione della legislazione. Mons. Vadakumthala: Il Paese è svenduto alle grandi multinazionali.
Nel Messaggio per la 29ma Giornata mondiale del malato, Francesco ricorda che la salute è un bene comune primario. La pandemia ha mostrato carenze nei sistemi sanitari e non sempre ad anziani e più vulnerabili è garantito l’accesso alle cure in modo equo. Nello stesso tempo, la pandemia ha messo in risalto anche la dedizione e la generosità di tanti.
Raja Walter, imprenditore caritatevole, ha iniziato quest’opera per aiutare famiglie che hanno perso il lavoro, o hanno salari ridotti, impossibilitati ad acquistare cibo, vestiti, strumenti per la scuola per i figli. Il “muro di Gesù” è alimentato da donatori cristiani e musulmani.
L'arcivescovo Leo Cornelius dell'arcidiocesi di Bhopal: "Questo va contro i principi e le libertà costituzionali, ed è un piano sistematico per perseguitare le minoranze, in particolare i cristiani”.