Bhutan

| BHUTAN

Il piccolo regno himalayano sta puntando sulla moneta virtuale per modernizzare l’economia e favorire l'arrivo di nomadi digitali. Il governo alimenta le sue riserve (le seste più grandi al mondo) grazie all’energia idroelettrica, una risorsa abbondante e sostenibile nel Paese. Restano comunque le sfide legate alla volatilità dei mercati digitali, alla necessità di formazione e alla prevenzione di frodi.


Lo affermano i dati più recenti del Sipri di Stoccolma sui trasferimenti internazionali di armi negli ultimi cinque anni. L'India è il primo importatore al mondo, mentre gli Stati Uniti, per la prima volta in 25 anni, sono il principale fornitore della regione. A guidare il riarmo, spiegano gli esperti, è la percezione della minaccia cinese (che continua ad aumentare la propria produzione bellica).

| 11/03/2024
| ASIA-PACIFICO

Le notizie di oggi: l'aggressore che ha colpito il leader dell'opposizione in Corea del Sud voleva impedirgli di diventare presidente. In Myanmar almeno 34 persone sono morte in carcere nel 2023. Continua la disputa diplomatica tra le Maldive, l'India e la Cina. A Hong Kong arrestato un uomo che indossava una maglietta con slogan democratici.

| 10/01/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: eliminato nel sud del Libano uno dei capi di Hezbollah. Il presidente cinese Xi Jinping ha detto che servono maggiori sforzi nella lotta alla corruzione. L'ex premier pakistano Nawaz Sharif è libero di partecipare alle prossime elezioni. Aperti i seggi per il ballottaggio in Bhutan. 

| 09/01/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: nuovi attacchi di Israele nella Striscia, per le vittime al campo profughi di Jabalia l’Onu non esclude il “crimine di guerra”.  Il governo cambogiano istituisce una autorità per le cause civili, separata dai tribunali ordinari. Pechino rafforza le norme sul capitale bancario per contenere i rischi finanziari. Alti funzionari di una casa farmaceutica indonesiana condannati per un medicinale collegato alla morte di 200 bambini. il Bhutan nomina un governo ad interim in vista delle elezioni parlamentari. Interi centri abitati russi oltre il circolo polare privi di riscaldamento e senza legna né carbone in vista dell’inverno. 

| 02/11/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: per il neo-cardinale un ufficio di collegamento è “questione fra governi”, ma conferma il ruolo di “ponte” di Hong Kong fra Cina e Vaticano. India e Bhutan registrano un aumento significativo di tigri selvatiche. Negli Emirati Arabi Uniti saranno possibili “riunioni pacifiche” di ambientalisti per la Cop28. Crisi nella fornitura di zampe di rana in Indonesia e Vietnam, una “prelibatezza” per molti Paesi. Mosca accelera nella direzione “dell’internet sovrano”. 

| 02/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: in Siberia il permafrost si scioglie facendo sprofondare ulteriormente la depressione di Batagaika che rilascia metano. L’esercito israeliano uccide due adolescenti in Cisgiordania. Semiconduttori americani in Russia nonstante le sanzioni attraverso le Maldive. Giovani cinesi fanno tappa a Propaganda Fide a Roma verso la Gmg. 

| 22/07/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
di Una voce da Shanghai
La riflessione di un cattolico locale sull’ordinazione del vescovo ausiliare Wu Jianlin avvenuta ieri. Il dolore per la situazione irrisolta dell’altro vescovo Ma Daqin a cui resta impedito l’esercizio del ministero: “Così ...
| 16/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Mathias Hariyadi
Le autorità indonesiane hanno dichiarato lo stato di emergenza a Cikande dopo il rilevamento di livelli di Cesio-137 senza precedenti nel Modern Cikande Industrial Estate. Nove operai sono risultati contaminati e decine di famiglie sono state ...
| 15/10/2025
| INDONESIA
 
di Andrew Law
La diocesi ha inviato la comunicazione ufficiale per la cerimonia di ordinazione di p. Wu Jianlin, convocando tutti i preti e le suore a essere presenti senza eccezioni. L'ordinario Shen Bin avrebbe caldeggiato la scelta dicendo: "È membro ...
| 10/10/2025
| CINA-VATICANO
 
di Gershon Baskin
AsiaNews pubblica la riflessione dell’attivista politico e mediatore sull’accordo di pace (alla prima fase) a Gaza. Già protagonista della liberazione del soldato Shalit, ha operato anche in questi mesi dietro le quinte per raggiungere ...
| 09/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA - EGITTO
 
Potente uomo d’affari birmano e presidente della Myanmar Football Federation, U Zaw Zaw è stato nominato nel Comitato per la responsabilità sociale della FIFA. Ex oligarca sanzionato dagli Stati Uniti per i suoi legami con la giunta, ...
| 09/10/2025
| MYANMAR
 
di Gianni Criveller
Il 1 ottobre ricorreva un anniversario importante della canonizzazione voluta da Giovanni Paolo II che segnò il momento più conflittuale delle relazioni tra Pechino e la Santa Sede. Ricordarlo forse risulta imbarazzante nel dialogo ...
| 05/10/2025
| ECCLESIA IN ASIA
 
L'ex ministro degli Interni nota per le posizioni dure con la Cina e fautrice di una politica di stampo nazionalista ha vinto le primarie del Partito Liberal Democratico e come sua leader si appresta a guidare il governo. Anche se non avendo ...
| 04/10/2025
| GIAPPONE
 
di Dario Salvi
Per l'esponente ebraico, figura di spicco nelle relazioni con cristiani e musulmani, la “Casa della famiglia abramitica” ad Abu Dhabi è un “luogo ideale” per sviluppare il punto 18 del piano Usa per la fine ...
| 01/10/2025
| ISRAELE - PALESTINA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”