Bhutan

| BHUTAN

Il piccolo regno himalayano sta puntando sulla moneta virtuale per modernizzare l’economia e favorire l'arrivo di nomadi digitali. Il governo alimenta le sue riserve (le seste più grandi al mondo) grazie all’energia idroelettrica, una risorsa abbondante e sostenibile nel Paese. Restano comunque le sfide legate alla volatilità dei mercati digitali, alla necessità di formazione e alla prevenzione di frodi.


Lo affermano i dati più recenti del Sipri di Stoccolma sui trasferimenti internazionali di armi negli ultimi cinque anni. L'India è il primo importatore al mondo, mentre gli Stati Uniti, per la prima volta in 25 anni, sono il principale fornitore della regione. A guidare il riarmo, spiegano gli esperti, è la percezione della minaccia cinese (che continua ad aumentare la propria produzione bellica).

| 11/03/2024
| ASIA-PACIFICO

Le notizie di oggi: l'aggressore che ha colpito il leader dell'opposizione in Corea del Sud voleva impedirgli di diventare presidente. In Myanmar almeno 34 persone sono morte in carcere nel 2023. Continua la disputa diplomatica tra le Maldive, l'India e la Cina. A Hong Kong arrestato un uomo che indossava una maglietta con slogan democratici.

| 10/01/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: eliminato nel sud del Libano uno dei capi di Hezbollah. Il presidente cinese Xi Jinping ha detto che servono maggiori sforzi nella lotta alla corruzione. L'ex premier pakistano Nawaz Sharif è libero di partecipare alle prossime elezioni. Aperti i seggi per il ballottaggio in Bhutan. 

| 09/01/2024
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: nuovi attacchi di Israele nella Striscia, per le vittime al campo profughi di Jabalia l’Onu non esclude il “crimine di guerra”.  Il governo cambogiano istituisce una autorità per le cause civili, separata dai tribunali ordinari. Pechino rafforza le norme sul capitale bancario per contenere i rischi finanziari. Alti funzionari di una casa farmaceutica indonesiana condannati per un medicinale collegato alla morte di 200 bambini. il Bhutan nomina un governo ad interim in vista delle elezioni parlamentari. Interi centri abitati russi oltre il circolo polare privi di riscaldamento e senza legna né carbone in vista dell’inverno. 

| 02/11/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: per il neo-cardinale un ufficio di collegamento è “questione fra governi”, ma conferma il ruolo di “ponte” di Hong Kong fra Cina e Vaticano. India e Bhutan registrano un aumento significativo di tigri selvatiche. Negli Emirati Arabi Uniti saranno possibili “riunioni pacifiche” di ambientalisti per la Cop28. Crisi nella fornitura di zampe di rana in Indonesia e Vietnam, una “prelibatezza” per molti Paesi. Mosca accelera nella direzione “dell’internet sovrano”. 

| 02/08/2023
| ASIA TODAY

Le notizie di oggi: in Siberia il permafrost si scioglie facendo sprofondare ulteriormente la depressione di Batagaika che rilascia metano. L’esercito israeliano uccide due adolescenti in Cisgiordania. Semiconduttori americani in Russia nonstante le sanzioni attraverso le Maldive. Giovani cinesi fanno tappa a Propaganda Fide a Roma verso la Gmg. 

| 22/07/2023
| ASIA TODAY
In evidenza
 
Due incidenti in pochi giorni hanno causato la morte di almeno nove persone. Fonti locali riferiscono che “servirà tempo” per recuperare alcuni corpi per le condizioni meteo. Il rischio di valanghe accresciuto da fenomeni come i cicloni. ...
| 04/11/2025
| NEPAL
 
Tanti suoni e segni da imparare a memoria e ripetere, ma svuotati della bellezza meditativa che sta alla base di una lingua bellissima. Un sistema di livelli linguistici codificato dove la pronuncia non è una variabile rilevante, perché è ...
| 03/11/2025
| CINA
 
di Andrea Ferrario
I tagli nelle commesse dalla Cina e il crollo degli stipendi stanno facendo esplodere in Corea del Nord il lavoro informale. Ma anche tra gli operai che Kim vende come mano d'opera a Pechino crescono le tensioni alimentate dalla trattenute ...
| 30/10/2025
| COREA DEL NORD
 
di Sarah Bernstein *
La testimonianza in Vaticano di Sarah Bernstein, direttore del Rossing Center per l’Educazione e il Dialogo di Gerusalemme. "Il documento promulgato dal Concilio Vaticano II 60 anni fa ci ha insegnato che il dialogo deve affrontare ...
| 29/10/2025
| VATICANO-ISRAELE
 
di John Ai
Vescovo sotterraneo di Zhengding dal 1981, è morto stamattina all'età di 90 anni nell'episcopio dove era confinato. Dopo aver già vissuto il carcere durante la Rivoluzione culturale, aveva ricevuto il mandato di ricostruire ...
| 29/10/2025
| CINA
 
Il figlio Sebastien parla ad AsiaNews del Calvario dell'imprenditore cattolico oggi 78enne che si è battuto per la democrazia a Hong Kong e per questo si trova in carcere dal 2020. "Temiamo per la sua vita: troppi detenuti anziani diabetici ...
| 25/10/2025
| HONG KONG-ITALIA
 
Continuando il dialogo di papa Francesco con i Movimenti popolari, il pontefice ha affrontato il tema delle nuove povertà dell'era digitale. La creatività che ha generato l'intelligenza artificiale e la robotica ha portato "grandi ...
| 24/10/2025
| VATICANO
 
di Lisa Bongiovanni
La denuncia di un nuovo rapporto di Asia Centre: attraverso notizie false o fuori dal loro contesto viene promossa nell'opinione pubblica locale l'idea che la presenza dei gruppi tribali (mai ufficialmente riconosciuti da Bangkok) e ...
| 21/10/2025
| THAILANDIA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”