Filippine

| CINA - FILIPPINE

La Cina celebra la fondazione della Repubblica popolare nelle acque contese del Mar Cinese meridionale, promettendo di “restare a guardia” dell’atollo. Le Filippine da tempo parlano di presenza illegale. Di recente Pechino ha proposta di trasformare l'area in una riserva naturale. 


La Commissione elettorale filippina (Comelec) ha sospeso i lavori per le prime votazioni parlamentari nella regione a maggioranza musulmana, previste per il 13 ottobre 2025, dopo la pubblicazione di un'ordinanza contro la norma che regola la distribuzione dei seggi. La data del voto resta incerta, ma spetta al Parlamento decidere se ci sarà un ulteriore rinvio. 

| 17/09/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Il presidente ha ufficializzato la nascita di un organismo indipendente di tre membri, chiamato a controllare i progetti degli ultimi 10 anni dopo gli scandali emersi sulle opere che avrebbero dovuto prevenire le inondazioni. L'appello della Conferenza dei superiori degli istituti religiosi filippini: "Giovani privi d'istruzione, malati trascurati, milioni di persone intrappolate nella povertà sono tutte conseguenze del malaffare". 

 

| 11/09/2025
| FILIPPINE

Domani a San Pietro - insieme a quella di Piergiorgio Frassati - la canonizzazione del giovane vissuto tra il 1991 e il 2006 che utilizzava internet per diffondere la fede. Alcune sue reliquie stanno viaggiando anche nei Paesi asiatici, dove i suoi coetanei stanno imparando a conoscerlo. “Grande messaggio di speranza” per i giovani coreani che si preparano alla prossima Gmg. A Bangkok i giovani dicono: “È uno di noi”. Un nuovo seminario a lui intitolato in Laos.

 

| 06/09/2025
| VATICANO-ASIA
di Santosh Digal

Il monito lanciato dalla Conferenza episcopale in occasione della “Stagione del creato 2025” in programma dal primo settembre al 4 ottobre. Card. David: diventare “amministratori responsabili della terra” in un “percorso di giustizia, pace e amore”. La denuncia della corruzione e del malaffare considerati “il vero disastro” che sta facendo “affondare le Filippine”.

| 02/09/2025
| FILIPPINE
di Santosh Digal

Annunciati i premiati del Nobel asiatico 2025, ispirato all'ex presidente di Manila. Riconosciuto l'impegno per gli ultimi del sacerdote, tra i più noti oppositori della sanguinosa politica di Duterte che ha causato migliaia di morti nel Paese. Lui stesso è l'esempio della possibilità concreta di cambiare vita. Card. David: "Esempio di fede che agisce nell'amore". Il riconoscimento anche a Shaahina Ali, attivista maldiviana, e all'ong indiana Educate Girls. 

| 01/09/2025
| ASIA - FILIPPINE

Sono 22 i capi di Stato e di governo che da domani prenderanno parte a Tianjin al summit “allargato” dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Il Vietnam presente con il premier Pham Minh Chinh come “invitato della Cina”. Tra crescita della cooperazione economica ma anche competizione sul Mar Cinese Meridionale.

| 30/08/2025
| VIETNAM-CINA
In evidenza
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
 
Un bambino afghano è arrivato a New Delhi nascondendosi nel sistema di atterraggio di un volo partito da Kabul. Le autorità indiane lo hanno immediatamente rimandato indietro. Intanto Trump vuole che gli Stati Uniti ...
| 23/09/2025
| AFGHANISTAN
 
La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e ...
| 22/09/2025
| CINA
 
Le denuncia degli amici: dal 30 luglio non abbiamo più notizie di Zhang Yadi, 22 anni, che avrebbe dovuto iniziare a Londra un master di antropologia alla School of Oriental and African Studies. All'estero aveva dato vita al gruppo "Chinese ...
| 18/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Il governatore dell'isola Wayan Koster ha annunciato una moratoria sui permessi di conversione di porzioni di territorio in strutture turistiche e commerciali. Ogni anno l’isola perde circa 1.000 ettari di risaie e aree verdi, ...
| 17/09/2025
| INDONESIA
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”