Timor Est

| TIMOR EST - MYANMAR

Con un netto cambio di rotta, il governo timorese ha assicurato al regime militare del Myanmar che non permetterà più attività politiche né uffici dell'opposizione sul proprio territorio. Una mossa che contrasta con le posizioni annunciate in passato del presidente José Ramos-Horta e con l’immagine di Timor Est come Paese difensore dei diritti umani, Ma che appare funzionale all’obiettivo strategico dell’adesione a pieno titolo all'organismo regionale, prevista per ottobre.


Mentre tutto il Paese ha ancora negli occhi le oltre 600mila persone della Messa di ieri, questa mattina - nell'ultimo appuntamento a Timor Est - Francesco ha incontrato i giovani, invitandoli a "fare chiasso" per costruire il futuro senza lasciarsi vincere dall'individualismo. Poi la partenza per Singapore dove il pontefice è arrivato nel primo pomeriggio.

| 11/09/2024
| TIMOR EST

Le parole di Francesco alla Messa presieduta nella spianata di Taci Tolu, davanti a centinaia di migliaia di fedeli: "Attenti a quei coccodrilli che vogliono cambiarvi la cultura". Alla Chiesa locale l'invito a essere come la fragranza del sandalo per cui Timor è nota fin dall'antichità: "Diffondete il profumo del Vangelo contro tutto ciò che umilia, deturpa e distrugge la vita umana". Ai sacerdoti: "La gente qui vi onora, ma non agite come capi che schiacciano gli altri". 

| 10/09/2024
| TIMOR EST

Francesco è giunto oggi a Timor Est, il Paese a maggioranza cattolica pienamente indipendente solo dal 2002, terza tappa del viaggio apostolico in Asia e Oceania. Il pontefice ha lodato "l'impegno per giungere a una piena riconciliazione con l'Indonesia", indicandolo al mondo come un esempio. Ma ha anche invitato i timoresi a "far diventare la fede cultura", per dare risposte a piaghe sociali come la povertà, la violenza delle bande di strada e gli abusi sui minori.

| 09/09/2024
| TIMOR EST

Papa Francesco è arrivato a Dili, il terzo Paese toccato nel suo viaggio in Asia e Oceania. Nella nuova puntata del podcast realizzato da "AsiaNews" e "Mondo e Missione" in collaborazione con "Avvenire" Giorgio Bernardelli racconta questo Paese indipendente da poco più di vent'anni ma che non ha ancora sanato davvero le ferite di un conflitto sanguinosissimo. E dove la fede cattolica, che ha plasmato la sua identità, è chiamata a farsi via di futuro. 

| 09/09/2024
| FRONTIERE DI SPERANZA
di Dario Salvi

Ad AsiaNews una religiosa salesiana italiana da oltre 30 anni nel Paese racconta le attese di un popolo non ancora uscito del tutto dal travaglio che ha portato all’indipendenza. Istruzione e sanità problemi irrisolti, l’urgenza di formare i giovani alla politica. Il desiderio di ‘toccare’ e ricevere una benedizione da Francesco.

| 08/09/2024
| ECCLESIA IN ASIA

Diffuso l'itinerario dettagliato che il pontefice compirà dal 2 al 13 settembre in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore. Il pontefice pronuncerà 16 tra discorsi e omelie nel viaggio più lungo del suo pontificato. Oltre alle quattro capitali la visita alla missione di Vanimo. A Dili la Messa su una spianata davanti all'oceano.

| 05/07/2024
| VATICANO-ASIA
In evidenza
 
Il tribunale di Wenzhou ha giudicato colpevoli 39 imputati della famiglia Ming, originaria dello Stato Shan nel nord del Myanmar. Le accuse comprendono frode e traffico di droga con proventi stimati in oltre 10 miliardi di yuan. Tra i ...
| 30/09/2025
| MYANMAR-CINA
 
di Mathias Hariyadi
Il presidente indonesiano Prabowo Subianto lo ha annunciato all’Assemblea generale dell’Onu. Nel suo discorso ha riaffermato l’impegno per la soluzione dei due Stati come unica via al conflitto israelo-palestinese, condannato le violenze ...
| 24/09/2025
| INDONESIA
 
Un bambino afghano è arrivato a New Delhi nascondendosi nel sistema di atterraggio di un volo partito da Kabul. Le autorità indiane lo hanno immediatamente rimandato indietro. Intanto Trump vuole che gli Stati Uniti ...
| 23/09/2025
| AFGHANISTAN
 
La 42enne blogger e avvocatessa che finì in cella per i racconti sulla pandemia a Wuhan dovrà scontare una nuova detenzione per "disturbo dell'ordine pubblico". La sua “colpa” è aver cercato di incontrare e ...
| 22/09/2025
| CINA
 
Le denuncia degli amici: dal 30 luglio non abbiamo più notizie di Zhang Yadi, 22 anni, che avrebbe dovuto iniziare a Londra un master di antropologia alla School of Oriental and African Studies. All'estero aveva dato vita al gruppo "Chinese ...
| 18/09/2025
| LANTERNE ROSSE
 
Il governatore dell'isola Wayan Koster ha annunciato una moratoria sui permessi di conversione di porzioni di territorio in strutture turistiche e commerciali. Ogni anno l’isola perde circa 1.000 ettari di risaie e aree verdi, ...
| 17/09/2025
| INDONESIA
 
Secondo l’Agenzia nazionale di polizia, nel primo semestre del 2025 sono stati oltre 40mila in Giappone i casi di morte isolata in casa. Il 28% viene scoperto dopo più di una settimana. Tra le cause: invecchiamento della popolazione, indebolimento ...
| 15/09/2025
| GIAPPONE
 
Nella celebrazione ecumenica a San Paolo Fuori le Mura in onore dei 1624 cristiani di ogni confessione che nei primi 25 anni di questo secolo hanno donato la vita per il Vangelo, papa Leone XIV ha citato le parole di un bambino morto a 10 anni tra le ...
| 15/09/2025
| VATICANO-PAKISTAN
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”