18/02/2016, 09.57
SIRIA - LIBANO
Invia ad un amico

Giovane siriano sopravvissuto allo Stato islamico: Sulla pelle le torture dei carnefici

di Nour Braïdy

Khalifa el-Khoder ricorda le torture subite dagli aguzzini, fra cui il supplizio del “Ballanco”. Dopo avergli estorto una confessione, egli viene condannato a morte. Decide di fuggire e, grazie a uno sconosciuto, raggiunge Aleppo. Giornalista freelance, oggi sogna di poter studiare alla Sorbonne. Ma non dimentica le terribili violenze subite.

Beirut (AsiaNews/OLJ) - Oggi pubblichiamo la seconda parte della testimonianza di Khalifa el-Khoder, un siriano di 21 anni, che racconta i suoi sette, lunghi mesi di prigionia nelle mani dello Stato islamico. Dietro il suo arresto, aver disegnato un’immagine della Vergine Maria su un muro di Aleppo, come segno di pace. Egli racconta le torture, la confessione estorta con le violenze, la fuga precipitosa e la ritrovata libertà. Oggi il giovane cerca di ricostruirsi una vita e sogna di iscriversi alla Sorbonne. Ma incubi e ferite tornano spesso ad assalirlo.
Ecco, di seguito, la seconda parte di questa testimonianza. Per gentile concessione di L’Orient-Le Jour.
Qui l’articolo originale

Dopo 50 giorni di detenzione, Khalifa el-Khoder subisce il primo interrogatorio. Cui seguiranno molte altre sessioni, senza che il giovane siriano confessi alcunché. Ma un giorno, un jihadista guarda il giovane negli occhi e lo accusa: “Chi ha disegnato la Vergine? Stai forse leccando gli stivali dei ‘nasrani’ (cristiani)?”. In quel momento, Khalifa non ha dubbi: è arrivato per lui il momento di passare alla sala delle torture.

Il supplizio di “Ballanco”

Ammanettato, i piedi legati, bendato, egli è disteso sul ventre. Il suo carnefice piazza un perno di metallo tra le mani e i piedi, per legarli. Utilizzando una catena, egli è sospeso a un metro da terra, le mani e i piedi legati dietro la schiena. “Come un sacco” commenta Khalifa. Questa forma di tortura è meglio conosciuta con il nome di “Ballanco”. Il supplizio dura quattro ore. “Confessa, gridava senza sosta il mio carnefice. Ma non dicevo nulla. Mi colpiva talmente forte che il mio viso sbatteva contro la catena. Sentivo tutto il mio corpo formicolare, avevo come l’impressione di essere fulminato”.

Dopo una breve pausa, per la preghiera obbligatoria, il carnefice di Khalifa torna alla carica. Gli chiede se ha scattato fotografie di combattenti del Free Syrian Army (Fsa) che combattono contro lo Stato islamico (SI). “Gli ho risposto di sì, per farla finita”. Una risposta che è valsa il ritorno a terra e un enorme sollievo…

Lo SI usa tutta una serie di tecniche di tortura nella prigione di al-Bab, racconta Khalifa. Le scosse elettriche per tutto il corpo, “una tecnica utilizzata nelle prigioni del regime siriano”; i carnefici dello SI possono al contempo costringere il detenuto in un armadio piccolo e stretto, con le mani ammanettate sopra la testa. “Questo può durare anche per diversi giorni”.

Conclusa la prima sessione di torture, Khalifa non è nemmeno in grado di muoversi. Egli ha grossi lividi sulle mani e i piedi, sangue rattrappito sulle articolazioni. Tuttavia, egli subisce una seconda sessione di “Ballanco”. Questa volta, il suo supplizio dura cinque ore. “Mi sentivo morto. Pensavo ai miei genitori, alla mia sorellina. In seguito, ho deciso di parlare con Dio, di raccontargli i miei sogni…”.

Accanto a lui, il suo carnefice pregava. “Non riuscivo più a sopportare il mio carnefice esclamare ‘Allah Akbar’ (Dio è grande)… Odiavo quelle parole! Come poteva quell’uomo pregare e infliggermi questa tortura?”. Khalifa decide allora di confessare di aver disegnato la Vergine, pensando che “tutto questo sarebbe più degno di (lui)”.

“Sapevo che la mia ora era giunta”

Qualche giorno più tardi, Khalifa, sempre sotto interrogatorio, scorge un prigioniero che oscilla su “Ballanco”. “Ero paralizzato e sempre più convinto della mia decisione: confessare tutto, fare quello che vogliono loro”.

Gli fanno imprimere la sua impronta digitale su un foglio di cui ignora il contenuto, e dopo qualche giorno di attesa egli viene condotto davanti a un giudice tunisino. Dopo aver confessato il suo “crimine”, Khalifa attende il verdetto in una cella riservata ai prigionieri di guerra. Quesi possono essere oggetto di una trattativa. “Se non vuoi morire - gli dicono i jihadisti - chiedi ai tuoi genitori di scambiarti con un combattente dello SI detenuto dal Fsa”.

Solo in quel momento, i genitori di Khalifa sono autorizzati a fargli visita. Essi percorrono 200 km per un incontro di 15 minuti. “Mia madre aveva il volto interamente velato, riuscivo a scorgere solo i suoi occhi pieni di lacrime” racconta il giovane siriano. “Le ho detto che sapevo che la mia ora era giunta e le ho chiesto di dimenticarsi di me”.

Khalifa trascorre diverse settimane in questa cella, dove incontra alcuni quadri del Fsa e del Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk). Passa il tempo leggendo libri di religione che gli capitano fra le mani. Legge per dimenticare quella sensazione tenace, che la sua fine si stia avvicinando. Con i nervi a fior di pelle, il giovane siriano sobbalza ogni volta che sente la porta aprirsi. Fino a quel giorno di fine novembre, quando un combattente dello SI lo scorta in una piccola stanza, dove ad attenderlo vi è il giudice. E il verdetto gli arriva fra capo e collo: Khalifa è condannato a morte per aver disegnato la Vergine e per aver presumibilmente scattato foto di combattimenti fra lo SI e altri gruppi.

“Il giorno successivo - racconta - mi hanno portato in un edificio nei pressi della prigione. Vedendo il cielo e le nuvole per la prima volta da mesi, non ho potuto trattenere le lacrime. A maggior ragione sapendo che mi avrebbero portato al patibolo”.

Ma nella nuova prigione, Khalifa viene a sapere che un gruppo di detenuti di cui anch’egli faceva parte aveva ricevuto “la grazia da Abou Bakr el-Baghdadi” “il leader del sedicente Stato islamico) e che avrebbe dovuto trascorrere tre mesi in una prigione di “riabilitazione”. Egli inizia a seguire dei corsi di religione. Uno dei suoi professori, che parla correttamente la lingua araba, è un tedesco, conosciuto con il nome di Abou Youssef el-Almani, sposato con una donna tedesco-libanese.

“Potevo scegliere se restare in prigione, farmi ammazzare e fuggire”

In modo rapido, l’angoscia torna a prendere il sopravvento. Durante il soggiorno, Khalifa scopre in effetti che uno dei detenuti, anche lui beneficiario della grazia, è stato giustiziato lo stesso: “Mi sono detto che mi avevano mentito e che dovevo assolutamente fuggire”.

Il 17 dicembre 2014 il giovane siriano comunica a un prigioniero, divenuto nel frattempo guardiano del “centro di riabilitazione”, che sta uscendo per il lavoro: riempire dei sacchi di sabbia, che verranno usati per proteggere la prigione dai bombardamenti della coalizione. Dopo aver camminato per circa un chilometro, si gioca il tutto per tutto e chiede a un automobilista che nemmeno conosce di aiutarlo. “Oggi, ripensandoci, realizzo il rischio enorme che ho preso. Ma non avevo più nulla da perdere. Potevo scegliere fra restare in prigione, farmi ammazzare e fuggire… e ho scelto la fuga”.

Il tragitto non finiva più. Tre ore interminabili di strada, durante i quali Khalifa ha l’impressione che la vettura si trascini. Arriva il primo posto di blocco dello SI. Khalifa riesce a mantenere il sangue freddo. “Sapevo che Daesh era molto meticoloso nel verificare le vetture che entravano nelle zone sotto il suo controllo”. È solo dopo aver superato questa prima barriera che Khalifa avvisa il conducente che è appena fuggito da una prigione dello SI. “Venne sopraffatto dal panico - ricorda - e mi chiese di non cercarlo mai più, una volta arrivato a destinazione sani e salvi. Durante tutto il tragitto, sono rimasto in silenzio. Come un bambino, guardavo il paesaggio attorno a noi. Rivedevo cose alle quali pensavo quando ero in prigione e che credevo di non poter rivedere mai più”.

La macchina macina chilometri. Supera un villaggio, poi un altro ancora, alcuni checkpoint del Fsa, dei checkpoint del Fronte di al Nusra… fino ad arrivare ad Aleppo. “Entrando a Jazmati, il mio quartiere ad Aleppo, ho come avuto l’impressione di entrare in un luogo sacro. Alcuni bambini mi hanno chiamato, un gruppo di adulti è uscito a piedi nudi per vedermi… tutti mi credevano morto”.

Affrontare i propri demoni

Khalifa torna a casa. Tutto è rimasto come prima. La tazza da tè che sorseggiava e il libro che stava leggendo prima dell’arresto. Nulla era cambiato. “Toccavo i muri, non riuscivo a credere di essere ancora vivo, Vedendo la mia immagine riflessa nello specchio, facevo fatica a riconoscermi”.

Il giorno successivo Khalifa parte per la Turchia, dove inizia una lunga convalescenza. Ha perso 10 chili e la vista è peggiorata, a causa della malnutrizione. Impiega diversi mesi a guarire dalla lebbra che ha contratto in prigione. “Ma la cosa peggiore è la sofferenza psicologica, ferite che non si cicatrizzano mai”.

L’idea di fuggire in Europa gli passa più volte per la testa. Ma Khalifa decide che non vuole più vivere fuggendo, che vuole affrontare i suoi demoni per poterli combattere. In Turchia, il giovane siriano prosegue i propri studi di sociologia on-line e ottiene la licenza. Prende lezioni di francese per potersi iscrivere, un giorno, alla Sorbonne. Il suo sogno. Giornalista free-lance, scrive di Raqqa e Aleppo. In un qualche modo, Khalifa sembra dunque scriversi la propria storia.

Oggi, anche se Khalifa guarda deciso verso il futuro, i fantasmi del passato tornano di tanto in tanto ad assalirlo. “Quando fa freddo, il dolore alle mani viene a ricordarmi le ore di tortura su Ballanco”. Anche i suoi carnefici di un tempo tornano a ossessionarlo, a dispetto dei chilometri e del tempo. “Quando guardo un video dello SI, spesso li riconosco. Li riconosco guardandoli anche solo negli occhi”.

(Per leggere la prima parte della testimonianza, clicca qui)

TAGs
Invia ad un amico
Visualizza per la stampa
CLOSE X
Vedi anche
Io, musulmano nelle carceri dello Stato islamico per aver disegnato la Vergine Maria
17/02/2016 12:20
Vescovo libanese: Al-Qaa è un simbolo di convivenza, i terroristi non vinceranno
30/06/2016 10:24
I cristiani di Al-Qaa celebrano i funerali delle vittime. Mons. Rahal: “Militarizzare la zona”
30/06/2016 08:59
Libano, attentati nella cittadina cristiana al confine con la Siria: otto feriti
28/06/2016 08:59
Libano: nove morti e 15 feriti in una serie di attentati al confine con la Siria
27/06/2016 08:54


Iscriviti alle newsletter

Iscriviti alle newsletter di Asia News o modifica le tue preferenze

ISCRIVITI ORA
“L’Asia: ecco il nostro comune compito per il terzo millennio!” - Giovanni Paolo II, da “Alzatevi, andiamo”